memento regia di Christopher Nolan USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

memento (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEMENTO

Titolo Originale: MEMENTO

RegiaChristopher Nolan

InterpretiGuy Pearce, Carrie-Anne Moss, Joe Pantoliano, Mark Boone Junior, Stephen Tobolowsky, Callum Keith Rennie, Russ Fega, Harriet Sansom Harris, Larry Holden, Jorja Fox, Thomas Lennon, Marianne Muellerleile, Buzz Visconti, Kimberly Campbell

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2000
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2001

•  Altri film di Christopher Nolan

•  Link al sito di MEMENTO

Trama del film Memento

Leonard Shelby ha un'unica missione nella vita: rintracciare e punire l'uomo che ha violentato ed ucciso sua moglie. La difficoltà nel rintracciare l'assassino di sua moglie è aggravata dal fatto che Leonard soffre di una rara, incurabile forma di perdita della memoria.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,40 / 10 (467 voti)8,40Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Memento, 467 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  17/09/2012 15:31:06
   5 / 10
Sopravvalutato oltre ogni limite solo per il nome del regista, infatti Nolan è un'artista che a livello visivo può anche essere accostato al re James Cameron, ma in quanto a storie e sceneggiature, a parte pochi casi ("Insomnia"), lascia davvero a desiderare.
"Memento" non fa eccezione. Un film manipola-tempo confuso, ripetitivo, irritante e pretenzioso, che gioca molto sul suo voler essere criptico ed enigmatico (con un espediente originale come un montaggio incasinatissimo) ma che in realtà non riesce a nascondere (almeno ai più attenti) la pochezza di contenuti sia a livello di storia che di personaggi, tutti senza spessore.
E fare leva solo sullo stile registico (che ovviamente ha ingannato gran parte della massa) o sul fatto che lo spettatore è poi costretto apposta a rivedersi tutto più volte per capire (dando appunto la soddisfazione all'autore) non fanno nè di Nolan un gran regista nè di "Memento" un grande film. Molto furbo, quello sì, ma grande assolutamente no.
Veramente, fa venire affanno per come procede freneticamente senza darti il tempo o la possibilità nè di capire nè di pensare. Addirittura in certi momenti quasi ti manca il respiro dalla quantità di informazioni che ti arrivano!
Che poi in certi momenti sia spettacolare e che la bellezza di certe immagini ti cattura per forza è indubbio, ma non basta.

Mi è stato detto di dargli una seconda chance per capirlo meglio; non me la sento proprio... non mi ha preso per niente la prima volta, difficile che cambi opinione alla seconda. Anche perchè non è che mi ha lasciato addosso quella curiosità del tipo "un'altra visione mi aiuterà a cogliere dettagli che prima mi erano sfuggiti"; no, per il semplice fatto che non sono riuscito a cogliere nessun dettaglio già al primo colpo! Una seconda visione non risolverebbe di certo le cose.

L'unica speranza che possa rivalutare un film del genere è che pure io venga colpito dal disturbo del protagonista, così almeno se qualcuno me lo ripropone io non ricorderò nè di averlo visto nè di averlo stroncato.
Ma la vedo dura, molto molto dura...

14 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2013 12.23.19
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  30/09/2005 15:59:18
   8 / 10
Un film singolare,originale.La sceneggiatura scarna lo rende in alcuni punti piuttosto noioso.

Leggere sotto per chi ha visto già il film ed ha avuto qualche difficolta nella comprensione.


Trama:
Dopo un incidente l'investigatore assicurativo Leonard Shelby perde completamente la memoria a breve termine. Ogni evento che caratterizza la sua vita da quel momento in poi viene automaticamente dimenticato dopo pochissimo tempo. Svegliandosi ogni mattina scopre di non ricordare nulla del giorno prima, la sua vita diventa così un continuo e disperato tentativo di ricostruire i ricordi grazie a appunti, tatuaggi e fotografie. A complicare il tutto c'è il fatto che la sua missione nella vita diviene quella di uccidere l'assassino di sua moglie.

Recensione:
Memento è uno di quei film che si odiano o si amano ma che di sicuro non lasciano indifferenti. Uno di quei film stranissimi in cui all'inizio non capiamo nulla e che scorre inesorabile verso un finale pieno di suspense e colpi di scena.

Lo stile narrativo è unico come il thriller in questione. L'ordine temporale è totalmente stravolto: il film parte dalla fine e procede verso l'inizio attraverso una serie interminabile di continui e sistematici flashback attraverso i quali riviviamo la vita del protagonista.

La suspense non è ai massimi livelli (visto che il film parte dal finale), ma è comunque alta e l'originalità rende comunque il film piuttosto intrigante. Originalità che di fatto è ottenuta non tanto grazie all'idea alla base del film, ma al modo in cui viene resa attraverso il montaggio delle scene in ordine cronologico inverso. Purtroppo questa particolare struttura alla lunga stanca e in alcuni punti il film diventa quasi noioso.

Insomma, "Memento" è nel complesso un ottimo film, anche non eccezionale per via della durata eccessiva. Se fosse stato meno diluito forse sarebbe entrato a far parte dei migliori cento film della storia. In ogni caso resta un film da vedere, magari in videocassetta o dvd.

Trama dettagliata (leggere solo dopo aver visto il film)
Non ci è dato di sapere quale sia la vera storia di Leo, ma se quello che afferma il poliziotto è vero la trama è quella che segue. La moglie è sopravvissuta all'aggressione in occasione della quale lui, colpito alla testa, ha sviluppato la malattia che gli causa la perdita di memoria.

Il personaggio di cui racconta continuamente la storia è in realtà lui stesso. È lui dunque ad avere l'assicurazione che non lo risarcisce ed è sua moglie a rimanere in coma da insulina quando, non riuscendo ad accettare la sua condizione, gli chiede di iniettargli insulina diverse volte nel giro di pochi minuti. Il poliziotto che si occupa dell'indagine sull'aggressione gli indica i delinquenti che lui uccide a sangue freddo per poi dimenticare tutto. Da lì in poi tutti lo sfruttano per facendogli uccidere persone scomode indicandogliele come assassini della moglie. Dopo più di un anno, messo davanti all'evidenza dei fatti dal poliziotto (Teddy), non riuscendo ad accettare la sua condizione decide di continuare nella finzione e come prossimo omicida della moglie sceglie proprio il poliziotto che l'aveva aiutato a trovare l'aggressore della moglie.


Invia una mail all'autore del commento angel__  @  25/02/2005 21:41:18
   8 / 10
molto bello questo film!!interessante come si sviluppa la stori,come si svelano i particolare della vita del protagonista anche se solo alla fine,grazie alle parole di teddy,l'amico poliziotto,si scopre come la motivazione del protagonista nella ricerca di un colpevole è l' unica molla per combattere i buchi della sua mente,una ricerca che inesorabile si ripete all'infinito,fine a se stessa. rsolvere la causa di tutto il suo dolore centinaia di volte,ogni volta creando da capo,mettendo insieme i pezzi di un nuovo puzzle,dei nuovi nemici,una nuova storia,una nuova vendetta.geniale in certi punti. meriterebbe di più fosse un pelo più chiaro

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064123 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net