i coltelli del vendicatore regia di Mario Bava Italia 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i coltelli del vendicatore (1966)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I COLTELLI DEL VENDICATORE

Titolo Originale: I COLTELLI DEL VENDICATORE

RegiaMario Bava

InterpretiCameron Mitchell, Fausto Tozzi, Jack Rossi Stuart, Luciano Polletin

Durata: h 1.24
NazionalitàItalia 1966
Genereavventura
Al cinema nel Febbraio 1966

•  Altri film di Mario Bava

Trama del film I coltelli del vendicatore

Arald, a capo di una tribù di vichinghi, da tre anni in viaggio con i suoi guerrieri, viene colpito negli affetti più cari (la moglie e il figlio) da Aghen, un avventuriero di pochi scrupoli. I suoi tentativi di rapimento vengono, però, frustrati da Rurik, un misterioso straniero. Costui è, in realtà, il nobile principe di una tribù che, anni prima, per vendicare la morte del padre e della moglie, aveva aggredito la tribù di Arald, presunto colpevole.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (9 voti)6,56Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I coltelli del vendicatore, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/03/2022 16:35:40
   6 / 10
I coltelli del vendicatore non è certo tra i film da annoverare tra i migliori o quelli da ricordare di Mario Bava. Eppure malgrado la pochezza del budget, Bava riusciva a rendere al meglio a livello scenografico e fotografico quel poco che aveva. Ci sono presenze solide ed affidabili a livello attoriale come Mitchell e Rossi Stuart più un villain con la giusta cattiveria come Tozzi. Certo la sceneggiatura non era uno dei punti forti del regista. La storia èvista e rivista ma in grado di avere un minimo di coinvolgimento. Ciò non toglie comunque che a livello visivo il film è ben curato.

alex94  @  05/05/2021 09:41:44
   6 / 10
Per essere stato girato in un pugno di giorni e con un budget veramente misero bisogna ammettere che il risultato non è disprezzabile,siamo davanti infatti ad un discreto film avventuroso con protagonisti i vichinghi.
Ricorda per certi aspetti uno spaghetti-western ( musiche, s*****ttate ecc), sicuramente bizzarro.
Improbabili le ambientazioni,appena sufficiente la recitazione,di alta classe ovviamente la regia che salva capra e cavoli,meno ispirata ma sempre bella la fotografia.
Insomma una pellicola da vedere per apprezzare ancora una volta la maestria di Bava ( lontano dal genere horror) e la sua abilità nel realizzare pellicole dignitose con mezzi diciamo di "fortuna".

GianniArshavin  @  24/05/2016 12:29:03
   5½ / 10
Il tocco da re Mida di Bava ha sempre prodotto lavori di qualità ,qualsiasi fosse il genere affrontato. Gli unici campi con cui l'autore trovava difficoltà nell'esprimere il suo talento erano il western e ,come nel caso de I coltelli del vendicatore, il genere avventura.
Questa pellicola è possibile inserirla fra quelle minori del regista, pur avendo comunque validi motivi per essere visto ed essere considerato un lavoro accettabile.
Il problema principale dell'opera ,come spesso accadeva durante quel periodo in tutto il cinema di genere , era la sceneggiatura: la storia del film era già vecchia e scontata all'uscita , ed oggi davvero eccessivamente lineare e prevedibile per coinvolgere davvero. Fortunatamente,come spesso accadeva,Bava a queste lacune pone rimedio grazie ad ambientazioni evocative e calzanti e ad una fotografia suggestiva con un uso dei colori molto moderno. Buone pure le sequenze di lotta e la prova di Mitchell , attore avvezzo a produzioni simili.
Dunque un titolo di non eccelso profilo ma che ha comunque i suoi motivi d'interesse. Vale una visione per gli appassionati del genere e per i fan del regista sanremese.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  11/01/2016 18:21:17
   6 / 10
Per l'ennesima volta nella sua carriera Bava, con una pochezza di mezzi esasperante, riesce a tirare fuori qualcosa di buono anche se in questo caso non riesce a fare quello step in più rispetto alla sua ordinaria amministrazione. Comunque sia a dare dignità al film è, ancora una volta, la regia più che la miscela di azione e avventura.
Molto simile a "Gli Invasori", anche come livello qualitativo.

Dick  @  26/07/2014 23:12:29
   7½ / 10
Dopo "Gli invasori" Bava tornare al genere avventuroso con i vichinghi in un film forse anche più crudo del precedente. M' è piaciuto un po meno del suo predecessore, ma comunque è coinvolgente.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  05/04/2013 15:06:30
   6 / 10
Un'opera modesta di Mario Bava che quell'anno super affollatissimo uscì con altri 2 lavori, la raffazzonata con Franco e Ciccio e una più congeniale al suo linguaggio gotico "Operazione Paura". Questa è su un'inclinazione del western ove ne cura anche la sceneggiatura, lo sviluppo appassionato del triangolo famigliare è cadenzato, i dialoghi serrati, produzione modesta compensata dalla girandola di soluzioni tecniche (qui ancora più efficace il suo tanto abusato zoom) e visive made in Bava, emerge agli occhi (come nel 2° episodio de "I Tre Volti della Paura") il contrasto cromatico barocco tra interni ed esterni. Cameron Mitchell che già aveva girato 2 film con Bava è un caratterista onesto quel poco che fa lo fa bene.

phemt  @  07/01/2012 10:07:01
   7 / 10
Western che Bava trasforma in un viking movie con echi da Odissea omerica dal livello non eccelso ma assolutamente dignitoso... La maestria di Bava si riconosce facilmente nella capacitá di gestire ritmi, attori, situazioni e nella curatissima fotografia... Discreto ma anche tra i minori Bava ha fatto film di altro livello!

Mastermovies  @  20/07/2009 15:44:27
   8½ / 10
Godibilissimo western-vichingo dove la messa in scena di Bava, l'uso dei colori e le scene di azione rendono sicuramente memorabile.
Buona (come anche in sei donne per l'assassino e gli invasori) l'interpretazione di Cameron Mitchell.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  08/07/2009 19:28:21
   6½ / 10
Mario Bava ha spaziato davvero tra i più disparati generi, sempre con ottimi risultati e a volte meno, come in questo caso, ma pur sempre in maniera dignitosa. La sceneggiatura non è certo tra le più memorabili e accurate, ma, partendo da un racconto ormai familiare di una narrazione di una leggenda, Bava spazia sapientemente tra il genere avventura, azione e anche western Notevole profondità di campo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net