curfew - l'ora di sangue regia di Gary Winick USA 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

curfew - l'ora di sangue (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CURFEW - L'ORA DI SANGUE

Titolo Originale: CURFEW

RegiaGary Winick

InterpretiKyle Richards, Wendell Wellman, John Putch, Frank Miller

Durata: h 1.26
NazionalitàUSA 1989
Generethriller
Al cinema nel Settembre 1989

•  Altri film di Gary Winick

Trama del film Curfew - l'ora di sangue

L'adolescente Stephanie, costretta a subire il coprifuoco da parte dei suoi genitori dopo aver trascorso parecchi weekend a divertirsi fino a tarda notte, si precipita a casa per evitare una nuova lavata di capo. La ragazza scopre che due evasi hanno in ostaggio la sua famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,65 / 10 (10 voti)4,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Curfew - l'ora di sangue, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  02/01/2022 23:16:22
   6 / 10
Thriller di serie B che parte decisamente male: diverse idiozie con i soliti teen ager odiosi, con regia e recitazione a bassi livelli -d'altronde è il primo film del prematuramente scomparso Winick. Tuttavia dopo un pò la sceneggiatura si evolve prendendo la strada dell' invasione casalinga (genere allora non ancora in voga quindi pure dotata di una punta di originalità). La suspance e la tensione crescono in maniera notevole affiancando una discreta dose di sangue e di violenza presenti fin dal principio; a partire da metà film la trama cattura letteralmente tenendo incollati fino alla fine. E così arriviamo ad una pellicola che, anche se a fatica, si guadagna una maledetta e sporca sufficienza con una conclusione soddisfacente. La protagonista Kyle Richards è una abituè dell'horror, era stata la bambina cakakatzi in Halloween di Carpenter.

Evarg Nori  @  15/07/2020 22:10:11
   3½ / 10
Tardo sciattissimo epigono dei film stile "L'ultima casa a sinistra",inclusi quelli nostrani.L'ho visto in una versione millantata come uncut,il che se vero dovrebbe significare che è comunque un fallimento mastodontico.Trama che più pressapochista non potrebbe essere,interpreti cani e dulcis in fundo,scene di violenza mostrate nel peggior modo possibile:in tutto o in parte fuori campo,interrotte da stacchi di montaggio o nel caso di percosse in testa,con gli oggetti calati lentamente e dolcemente sul capo.E quel che peggio è che potevano venir fuori dei momenti truci di tutto rispetto vista la presenza di un bel trapanone e di un ballo forzato a piedi nudi sui cocci di vetro.Pare proprio che il regista,al suo debutto e in futuro alle prese con commedie ugualmente insulse tipo "30 anni in un secondo",volesse dimostrate la propria incompetenza a tutti i costi.Tra i peggiori dei peggiori prodotti anni '80.Come buttare un'ora e 21 minuti della propria esistenza.Assurdo il fatto che da noi sarebbe uscito sforbiciato,e in Inghilterra addirittura bandito per ben 15 anni!

topsecret  @  17/07/2017 13:51:42
   3½ / 10
Siamo al cospetto dell'ennesimo prodotto becero, guarda caso anni '80, dove il susseguirsi di scene e personaggi dall'idiozia accentuata non lascia scampo allo spettatore, portandolo ad assistere a un home-invasion insulso, senza idee e totalmente incapace di intrattenere.
Uno stillicidio di cacchiate irritanti e inutili, imbruttite ancora di più da dialoghi miserabili e performance mediocri.
Alla larga.

BlueBlaster  @  19/05/2015 12:55:58
   4½ / 10
Un home-invasion di serie B con qualche buon spunto ma che nel complesso annoia e risulta spesso stupido anche a causa di un cast da quattro soldi.
Qualche momento è decente, la regia non è male e il soggetto (di vendetta) neppure ma il risultato finale è una pellicola che si guarda svogliatamente.
Molto buona invece la colonna sonora...

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/05/2015 01.14.50
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  30/10/2010 20:24:32
   4 / 10
Noiosissimo film che non coinvolge mai..recitazione mediocre..storia e situazioni stupide e banali con comportamenti dei protagonisti a volte illogici..si dimentica in fretta.

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  11/01/2010 20:35:54
   4 / 10
Improbabile thriller della fine anni '80, spacciato per una storia vera e bollato con un minaccioso ( e promettente ) divieto i minori di 18 anni. "Curfew" è in realtà uno sciatto e risibile filmetto non più spaventoso di qualsiasi episodio della saga "Harry Potter", impreziosito da una stupidità di fondo disarmante. Numerose sono le scene che suscitano ilarità invece di spaventare lo spettatore; i dialoghi appaiono ridicoli e altamente demenziali ( forse penalizzati anche da un discutibile adattamento italiano ) e i personaggi sono costruiti tutti in modo poco credibile, a partire dai due fratelli assassini che appaiono come due ragazzetti dementi adatti per far da vittime al Jason Voorhees di un qualsiasi "Venerdì 13". I membri della famiglia sequestrata, poi, appaiono troppo calmi per trovarsi in una situazione di grande pericolo come quella mostrata. Inoltre, alcune sequenze appaiono fuori luogo, come se fossero state inserite per allungare il brodo, come la lunga e improbabile sequenza in cui gli amici della protagonista si introducono nella casa di quest'ultima (a detta loro, per farle uno scherzo ) e vengono uccisi dai due pazzi. Doveroso sottolineare che comunque di sangue e violenza esibita non ve ne è neanche l'ombra, facendo apparire del tutto infondato il divieto ai minori di 18 anni con cui il film esordì in Italia all'epoca della sua distribuzione in vhs.
Il regista Gary Winick, qui al suo esordio, in seguito diventerà autore di commedie blockbuster come "30 anni in un secondo" e "La tela di Carlotta".
Dunque, regia piatta e dilettantesca, sceneggiatura che scade spesso in situazioni inutili e ridicole, dialoghi approssimativi, interpreti sbagliati e totale assenza di violenza e tensione fanno di "Curfew" un film da evitare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  04/01/2009 11:56:03
   5 / 10
Insomma...thriller di serie b.Storia inverosimile per una pellicola che riesce a prendere un decente ritmo solo nella seconda parte.Recitazioni non esaltanti.Qualche guizzo c'e' a cui si accompagna un discreta colonna sonora.
Regia non esaltante.
Mediocre. 5

HGWells  @  22/03/2008 12:19:31
   5 / 10
'Somma... Così così. Non è abbastanza crudele e violento come vorrebbe essere (altro che Funny Games!). Recitazione piuttosto scadente, e poi la protagonista è proprio bruttina!
Va beh, se non avete niente di meglio da vedere potete anche buttarci un occhio.

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  09/02/2008 13:49:29
   5½ / 10
Per un Trhiller di serie B può anche andare.I cattivi se la cavano bene,le vittime davvero ridicole,Cmq ho visto di peggio.

éowyn_3  @  13/09/2007 18:03:30
   5½ / 10
da considerare un semplice passatempo. il film non presenta particolari innovazioni nè originalità ma guardabile. si riprende nella seconda parte

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net