american pastoral regia di Ewan McGregor USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

american pastoral (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN PASTORAL

Titolo Originale: AMERICAN PASTORAL

RegiaEwan McGregor

InterpretiEwan McGregor, Dakota Fanning, Jennifer Connelly, Uzo Aduba, Molly Parker, Rupert Evans, David Strathairn, Valorie Curry, Peter Riegert, Mark Hildreth

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2016
Generedrammatico
Tratto dal libro "Pastorale americana" di Philip Roth
Al cinema nell'Ottobre 2016

•  Altri film di Ewan McGregor

Trama del film American pastoral

American Pastoral è la storia di Seymour Levov detto "lo Svedese", un uomo che dalla vita ha avuto tutto: bellezza, carriera, soldi, una moglie ex Miss New Jersey e una bambina a lungo desiderata, ma il cui mondo pian piano va in pezzi quando la figlia ormai adolescente compie un attacco terroristico che provoca una vittima. Come è possibile che una tragedia di questo tipo sia accaduta proprio allo Svedese, la persona che per tutta la sua vita ha incarnato il Sogno Americano? Dove ha sbagliato?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,11 / 10 (19 voti)6,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American pastoral, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

JohnRambo  @  14/03/2024 11:39:03
   7½ / 10
Bel film, emozionalmente coinvolgente, con attori più che buoni.
Una storia come potrebbe essere un'altra, calata in anni roventi, dove una famiglia-modello ha la disgrazia di una figlia irrequieta e deviante. Messa in mano ad una psicologa incompetente, finisce con lo sbandarsi definitivamente, diventa bombarola, uccide delle persone e sparisce alla vista dei genitori lasciandoli nel dolore di un dramma inspiegabile. In effetti a fine film, pur non condividendo le azioni del padre, ci si rende conto di un uomo che ha fatto tutto quanto in suo potere, correndo perfino il rischio di perdere la moglie e la sua salute. Non ho capito bene se i coniugi si separino e lui muoia solo. La ragazza introvabile, ormai donna, indifferente, si presenta al funerale.
Una cosa particolarmente fastidiosa durante la visione è l'invidia e il rancore provato, senza ragione apparente, da tutti coloro che hanno a che fare con "lo svedese" e sua moglie, una donna molto più profonda di quanto la bellezza esteriore non lasciasse trasparire.
E' una storia, ripeto, ma non seguitela se non avete abbastanza pelo sullo stomaco e non volete perdere la pazienza inveendo davanti al vostro televisore.

the saint  @  22/10/2023 19:32:36
   6½ / 10
Ewan McGregor come è stato scritto sceglie come tema per il suo debutto dietro la macchina da presa il "sogno Americano", e il non poter riuscire a far niente di fronte alle scelte delle persone più importanti vicine a lui, ovvero compagna ma soprattutto figlia!
La felicita' di una famiglia apparentemente perfetta comincia a vacillare quando la figlia appena adolescente mostra un carattere sovversivo e pericoloso.

Difficile accettarne le scelte, forse impossibile per un genitore ''borghese'' e ''perfetto'' come lo Svedese

Anche a mio avviso la ragazza "riappare" troppo tardi nel film, bisognava ampliare l'ultima parte approfondendo il rapporto Padre/figlia tralasciando quello con la moglie e le sue scappatelle, e forse cosi anche il finale avrebbe assunto un'importanza maggiore.
Anche nel libro questo rapporto a mio avviso avrebbe dovuto esser approfondito, ma non c'è..
c'è solo un padre che appare impotente, devastato su quanto accaduto e che non riesce né può far niente, se non sfociare nel dramma familiare in cui inconsciamente è stato catapultato

P.s quasi meglio il film del libro, che in alcuni punti si dilunga e diventa prolisso

mauro84  @  07/08/2023 15:10:40
   7 / 10
Oggi mi sono recuperato dopo qualche anno dalla sua uscita, l'esordio alla regia di McGregor. La tematica di fondo di questo Pastorale Americano, è abbastanza impegnata, divisa tra storia famigliare e tumulti generati dai nuovi ricchi "ebrei" arrivati negli anni 60. Interessante parte di storia che pochi o nessuno la ricordano,

Lo reputo un film, impegnato, complesso nelle sue varie sfacciate ed offre anche dei buoni punti di vista. A me ha convinto, il dramma e i dissidi famigliari e non solo si vivono.

McGregor, una garanzia più da attore che da prima volta da regista
Jennifer Connelly, una mia prima volta su questa attrice che si è ritagliata una buona fetta di piacere\fascino.
Dakota Fenning: poche presentazioni.. a piccoli passi quella che è Oggi, una diva del cinema. Complimenti al suo interpretare e regger sul set.

Esordio di McGregor è "positivo", si è scelto un film impegnativo come prima volta, da quello che ho appreso non è fedelissimo al libro, ma io ignaro di esso, ho "capito" le varie tematiche e mi piace in questo caso il suo stile. Ha trasmesso il dramma famigliare di un americano medio.

Un film onesto ed obiettivo. Non la solita storia americana. Da vedere !

Goldust  @  01/06/2023 15:36:38
   6½ / 10
Forse rispetto al libro ( che non ho ancora osato affrontare, pur avendolo da tempo nella lista delle cose da leggere ) c'è qualche semplificazione di troppo e qualche trama o sottotrama ne è uscita appiattita; è un sentore che mi deriva dall'aver sempre inteso la opera letteraria come complessa e stratificata. Nonostante questo - o forse grazie ad esso - il film è molto scorrevole pur giocando su piani temporali diversi, e restituisce allo spettatore una saga familiare magari un pò monodimensionale ma tragicamente viva. Un debutto ambizioso ma riuscito quello di McGregor dietro la macchina da presa, convincente anche nella parte del protagonista al pari della sempre splendida Jennifer Connelly.

markos  @  20/11/2022 16:57:51
   7 / 10
Buone interpretazione. Di fatto non mi è dispiaciuta la visione.
Top la Connelly.

Burdie  @  04/03/2021 07:07:07
   7 / 10
...buona fattura

Thorondir  @  10/10/2020 23:30:36
   7 / 10
Non ho letto il libro quindi giudicherò solo ed esclusivamente il film. E lo ritengo un buon film, ben girato, con una fotografia azzeccata e con uno sviluppo che non appesantisce la visione. In scena ci sono i subbugli dell'America dei sessanta che si riflettono nella famiglia raccontata. Il travaglio di un intero paese nel microcosmo della provincia americana alto borghese. La virata finale verso il sentimentalismo stona, ma personalmente ho apprezzato la pellicola.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/11/2017 12:07:10
   6 / 10
Ewan McGregor sceglie come tema per il suo debutto dietro la macchina da presa il "sogno Americano", il suo inevitabile risveglio e l'impotenza di fronte a scelte difficili.
La felicita' di una famiglia apparentemente perfetta comincia a vacillare quando la figlia appena asolescente mostra un carattere sovversivo e pericoloso.
Da qui ad arrivare al mutismo per non "fare male all'aria" ce ne vuole.
Difficile accettare le scelte della figlia, cosi' come apprezzare a pieni voti questo film.
Il compitino sembra fatto, regia lineare e senza guizzi, attori in parte, ma resto piuttosto distaccato dagli avvenimenti. Non è proprio riuscito a coinvolgermi.
A mio avviso la ragazza "riappare" troppo tardi, bisognava ampliare l'ultima parte approfondendo il rapporto Padre/figlia tralasciando quello con la moglie e le sue scappatelle, e forse cosi anche il finale avrebbe assunto un'importanza maggiore. Io invece l'ho trovato freddo, un po' come tutto il film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  03/03/2017 19:15:16
   8 / 10
Ardua impresa di trasportare su schermo un libro premio pulitzer,che sicuramente diventerà un classico,o forse lo è già ..
Bravo McGregor a fare l'unica cosa che doveva ,cioè non stravolgere il libro ..
lo fa con un piglio lineare e nelle sequenze causa-effetto cerca di disegnare il malessere dei protagonisti senza esagerare , centrando al meglio il provincialismo americano ..
Bene tutti gli attori e il montaggio che non mi ha annoiato nonstante il ritmo sia lento..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/02/2017 18:51:12
   6 / 10
Film molto interessante tratto dall'opera di Roth.
Ewan McGregor alla regia si rivela troppo lineare, mentre mi è piaciuto come interprete. Brave anche Dakota Fanning e Jennifer Connelly.
Film che non abbraccia appieno la complessità e la profondità dei suoi personaggi.
Il risultato complessivo è poco affascinante ma onesto.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  14/02/2017 18:47:43
   6 / 10
Discreto.
La figlia ribelle di un industriale che è il prototipo del "capitalista dal volto umano", nonché un ottimo padre di famiglia, è un cliché insopportabile.
Nel complesso, si lascia guardare, ma non è di certo memorabile.

Wilding  @  27/10/2016 21:19:19
   9 / 10
Una pellicola eccellente, drammatica e intensa con così tanti spunti di riflessione da poter scrivere qualche volume. Ottimi interpreti, splendido spaccato storico.
Da vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net