the king's man - le origini regia di Matthew Vaughn Gran Bretagna, USA, Repubblica Ceca 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the king's man - le origini (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE KING'S MAN - LE ORIGINI

Titolo Originale: THE KING'S MAN

RegiaMatthew Vaughn

InterpretiRalph Fiennes, Gemma Arterton, Rhys Ifans, Matthew Goode, Tom Hollander, Harris Dickinson, Daniel Brühl, Djimon Hounsou, Charles Dance, Aaron Taylor-Johnson, Stanley Tucci, Robert Aramayo, Ross Anderson, Alexandra Maria Lara, Neil Jackson, Alison Steadman, Martin Razpopov, Olivier Richters, Branka Katić, Maja Simonsen, Stevee Davies, Connor Calland, Alexander Shaw, Bevan Viljoen, Shaun Scott, Andrew Bridgmont, Valerie Pachner, Joel Basman, Todd Boyce, Ron Cook, Barbara Drennan, August Diehl

Durata: h 2.11
NazionalitàGran Bretagna, USA, Repubblica Ceca 2021
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2022

•  Altri film di Matthew Vaughn

Trama del film The king's man - le origini

Mentre una galleria dei peggiori tiranni e geni del crimine della storia si riunisce per progettare una guerra che spazzerà via milioni di persone, un uomo solo deve lottare contro il tempo per fermarli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (16 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The king's man - le origini, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  13/09/2022 15:14:07
   6 / 10
Il prequel sulle origini della "Kingsman Secret Service" perde in sostanza quello che aveva reso interessanti i primi due capitoli. Film di spionaggio meno seri con più humour e soprattutto action smisurata rendendoli allo stesso tempo più divertenti. La genesi dell'agenzia di servizi segreti viaggia di pari passo con eventi storici del periodo che causarono lo scoppio della prima guerra mondiale. Il misterioso "Pastore" annovera tra i suoi adepti il monaco Rasputin, la spia Mata Hari, Gavrilo Princip responsabile dell'attentato di Sarajevo e l'illusionista Erik Jan Hanussen. Poca caratterizzazione dei vari personaggi che fa presagire che questo sia solo il prologo di altre pellicole dedicate ai Kingsman del passato. Nel cast molto ricco Daniel Bruhl si vede poco avrà sicuramente maggior spessore in futuro così come altri personaggi. Unica scena che rimane impressa il destino del giovane figlio di Artù-Ralph Fiennes.

topsecret  @  30/06/2022 14:38:40
   6½ / 10
Il capitolo più debole della trilogia, si notano infatti alcune ingenuità nella trama, ma ampiamente alla portata del coinvolgimento che sapevano produrre i primi due film, con adrenalina e spettacolartità d'azione che nascondono i difetti e ne esaltano l'aspetto visivo, portandolo a ottenere, piuttosto agevolmente, una valutazione positiva.
Non male cast e regia.

cort  @  25/06/2022 23:54:02
   6 / 10
Dell'ironia e del carattere dei primi due capitoli(il primo soprattutto) resta poco, sostituito da un eccesso di patriottismo, diciamo una granbretagnata, e piattezza generica che vengono solo parzialmente salvate da alcuni tratti di scene d'azione con buon ritmo e dal personaggio impersonato da Gemma Arterton, l'unico a cui è stato dato un po di spessore.

Goldust  @  31/03/2022 15:44:32
   7 / 10
Al terzo film della saga le atmosfere generali si fanno più seriose per indagare i motivi per i quali venne istituita l'agenzia segreta Kingsman. Il viaggio è lungo e l'azione non sempre in primo piano, eppure il racconto regge dall'inizio alla fine pur senza far ricorso a grandi quantità di uccisioni, battute o trovate surreali ( come nei comunque riusciti film precedenti ). Come protagonista Ralph Fiennes non fa rimpiangere l'aplomb di Firth ma il mattatore assoluto della pellicola, pur apparendo in poche sequenze, è il folle Rasputin di Rhys Ifans. La sua furiosa resa dei conti con Oxford a mo' di balletto alla festa di Natale vale da sola la visione del film!

BlueBlaster  @  18/03/2022 19:39:53
   6 / 10
All'inizio (prima oretta) l'ho trovato molto avvincente...poi perde via via incasinando la sceneggiatura con di tutto e di più fino ad un finale del cavolo che fa presagire un seguito sempre nel passato.
Interessante svolgerlo prima e durante la 1^ Guerra mondiale con tanto di passerella di cattivoni dell'epoca (Rasputin e Mata Hari su tutti).
Regia troppo alla Guy Ritchie ma la cura negli aspetti tecnici è decisamente alta...costumi e scenografie TOP.
Però ripeto, complice anche la durata eccessiva, in breve tempo mi è parso un blockbuster noiosetto e ripetitivo.

markos  @  12/03/2022 17:35:19
   7½ / 10
Bel film, una storia che svela come è stata creata la Kingsman Service.

zerimor  @  07/03/2022 00:27:30
   7 / 10
Prequel di "SECRET SERVICE" e "IL CERCHIO D'ORO". È meno esuberante rispetto a questi ultimi ma non mancano comunque scene geniali: come non citare tutta la parte nella quale il Duca di Oxford e suoi compagni di viaggio sono alle prese con Rasputin, davvero eccezionale. Probabilmente è il punto più alto e che ricorda maggiormente l'estro dei film precedenti.
"Le Origini" è una storia più "classica", raccontata in uno scenario storico frizzante e ben articolato. Una storia che cerca di emozionare a tratti, riuscendoci. Sono buone infatti le interpretazioni degli attori.
"Secret Service" rimane il mio preferito, ma nel complesso tutte e tre le pellicole uscite sinora sono di buona qualità.

VincVega  @  06/03/2022 14:53:27
   5½ / 10
Un prequel abbastanza deludente a mio avviso. Purtroppo Vaughn non riesce a realizzare un capitolo originale e con un certo fascino, pur apprezzando lo sforzo produttivo. I primi due film restano su altri livelli, meno classici e più liberi di questo "King's Man". C'è qualche momento interessante, ma sono troppo pochi, al contrario non mancano sequenze già viste. Speriamo Vaughn ci mostri (sempre se lo faranno) un bel terzo capitolo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  05/03/2022 15:33:18
   7 / 10
Questo prequel di Kingsman mi ha convinto. Non si inventa praticamente nulla, ma costruisce una trama complottistica molto convincente ed avvicente. All'interno di essa miscela bene gli elementi che fanno evolvere la Grande Storia con le vicissitudini della famiglia del Duca di Oxford, buono per eccellenza ed iperprotettivo nei confronti del figlio, che vuole partecipare in prima persona alla prima guerra mondiale. Forse c'è meno azione rispetto ai due capitoli precedenti, controbilanciati tuttavia dalla classicità della messa in scena e della sua narrazione, con qualche buona sequenza. La controparte malvagia di colui che tesse le fila del complotto, indubbiamente non è certo dissimile dall'arcinemico per eccellenza di Sherlock Holmes: una buona variazione del Dottor Moriarty.

Kyo_Kusanagi  @  27/02/2022 20:16:31
   7½ / 10
Probabilmente più avvincente del primo, sicuramente più bello del secondo! Bella l'idea del prequel negli anni della prima guerra mondiale che mescola personaggi e vicende storiche in un mix di storia e fantasia (Rasputin straordinario!!) .Ritmo frenetico e combattimenti memorabili

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, cast inglese di alto livello : da Ralph Fiennes a Charles Dance. Uno dei pochi esempi di prequel/sequel riusciti che addirittura superano il primo film

GreatJohn96  @  23/02/2022 23:53:28
   7 / 10
Idea molto buona quella di realizzare un terzo capitolo che funga in realtà da prequel. Vaughn qui si cimenta a più non posso con una narrazione superiore ai primi due, peccato che oltre al fascino incessante nella parte iniziale-centrale (combattimento con Rasputin in primis), tutta quella finale risulti un classico arrivo frettoloso all'epilogo, con tanto di tipica risoluzione col villain di turno, che si dimostra inizialmente interessante, per poi cadere nel canone più scontato. Tuttavia, a prescindere da tali piccolezze, è una pellicola action che sa il fatto suo, intrattenendo ben più dei predecessori (almeno a mio parere).


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mauro@Lanari  @  23/02/2022 05:16:30
   5 / 10
La mia prima insufficienz'alla saga, inevitabile quand'il film è un ininterrotto mash-up di personaggi e scene già viste che ti stoppano per pensare alla continua sensazione di déjà vu. Ralph Fiennes? Gl'episodi più recenti di "007". Suo figlio Conrad nella Grande Guerra? George MacKay in "1917" (Mendes 2019). Rasputin? "Hellboy" (del Toro 2004). I duelli tra spadaccini? I film di cappa e spada. Daniel Brühl? Helmut Zemo dell'MCU ("Captain America: Civil War", Anthony e Joe Russo 2016). Il villain scozzese? Sean Connery. La sua morte? A scelta: Alan Rickman in "Die Hard" (McTiernan 1988), Koba in "Dawn of the Planet of the Apes" (Matt Reeves 2014), ecc.

marcogiannelli  @  22/02/2022 20:10:10
   6½ / 10
Il mondo di Kingsman non è mai stato quello di un classico cinema di spionaggio.
Qui si va indietro alle origini del gruppo di gentiluomini mischiando storia vera (o quantomeno, personaggi realmente esistiti) in una narrazione folle, una di quelle sceneggiature che viene accettata perché altrimenti ci si annoia.
Il cast è di livello, con Ralph Fiennes a tirare la carretta per tutti.
Forse meno truculento dei predecessori ma con momenti che lasciano a bocca aperta più per scrittura che per messa in scena.
Ammetto che più di una volta mi sono ritrovato a dire "ma che cazz..." sorpreso. Poi a volte è successo su scelte che ritengo discutibili ma Vaughn ci tiene a non annoiare. E soprattutto bisogna considerare che il film non vuole essere, ovviamente, attendibile, ma fumettoso (e il materiale di partenza quello è).
Uno dei difetti risiede nel personaggio di Conrad, snervante dal primo secondo in scena.
L'altro è la rappresentazione a tratti troppo macchiettistica di alcuni popoli.

Manticora  @  16/01/2022 17:40:52
   5 / 10
Sinceramente sono rimasto negativamente sorpreso, al di là di una messa in scena sicuramente curata nei dettagli e nei costumi Matthew Vaughn costruisce una storia raffazzonata che vuole mostrare la storia CAMBIANDOLA . Il tutto grazie all'apporto di quattro agenti della nuova agenzia King's Man. Se tanto mi da tanto dopo quasi 45 minuti mi aspettavo che la suddetta agenzia cominciasse a mostrarsi e invece....
seguendo un protagonista che purtroppo Ralph Fiennes non riesce a far legare con lo spettatore finiamo in Russia dove il suddetto DUCA DI OXFORD affronta RASPUTIN.... cercando di ucciderlo con una torta avvelenata e facendosi poi sistemare la gamba malandata dai "poteri taumaturgici" del suddetto. Ora il tutto così spiegato sullo schermo prende una deriva TRASH che definire di serie B è dire poco. Non bastano combattimenti e i balletti di Rhys Ifans, il migliore comunque sullo schermo perchè NON SI PRENDE SUL SERIO. Purtroppo gli altri personaggi sono peggio che macchiette, sono comprimari senza spessore, il maggiordomo nero esperto di combattimenti corpo a corpo, la GOVERNANTE SPIA E ANCHE KILLER, il figlio del Duca è invece un giovane di belle speranze che

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il tutto non salva una sceneggiatura claudicante che costruisce la COSPIRAZIONE che ricorda la brutta copia di quella molto più ben congegnata e audace ideata dal temibile Moriarty nel secondo capitolo di Sherlock Holmes. Ma purtroppo Vaughn non è Guy Ritchie è tutti i suoi limiti sono evidenti in questo king's man. Il cattivo che trama, assolutamente sopra le righe ma che fà rimpiangere sia Samuel Jackson che Julienne Moore nei precedenti capitoli "moderni" è assolutamente inutile, perfino l'ironia gira a vuoto, con la classica spalla gigante del cattivo che dovrebbe impegnare i protagonisti e invece

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
perfino la violenza è edulcorata, senza uno scopo preciso che quello di gigioneggiare, mentre la scena della chiesa del primo film era ottima nella sua brutalità.
Mi auguro che il regista inglese con il nuovo film per la Apple ritrovi la sua verve e soprattutto la sua CREATIVITA' che qui sembra abbia smarrito per ridursi a fare il compitino, anche per questo il film si è rivelato un flop, spero sia stato solo un incidente di percorso, anche se bello costoso.

EddieVedder70  @  14/01/2022 22:33:49
   6½ / 10
Ho amato il primo film originale (un po' tanto meno il secondo) e ho visto questo episodio sulle origini con poche aspettative, ma la presenza in regia di Vaughn garantiva fiducia. C'è la storia (si la storia, quella che si studia sui libri), una sceneggiatura non brillante ma capace di tenere alto ritmo/azione/divertimento. Un film che intrattiene e che riserva una paio di sorprese, si avvale di discrete interpretazioni e di qualche scena ben realizzata. Puro intrattenimento

Wilding  @  07/01/2022 10:15:25
   7 / 10
Un buon film, non all'altezza del primo capitolo, ma senza dubbio migliore del secondo. Un paio di sequenze sono eccellenti davvero, spettacolari e coinvolgenti, la regia è meravigliosa, la trama piacevolissima.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2022 10.54.02
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebillyblood & gold
 NEW
blu e flippy - amici per le pinnebluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecampioni
 NEW
c'e' di nuovo la valigia sul lettococainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)
 NEW
denti da squalodiario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraessere e avereevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremia
 NEW
mindcage - mente criminalemiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo
 NEW
prigione 77primadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoulrodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovespider-man: across the spider-versespoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tina
 NEW
transformers - il risvegliotutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040310 commenti su 49386 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ARCHENEMYATTACCO AL DEMONIOCOYOTEHOUSE OF THE DRAGON - STAGIONE 1IL SOLDATO IGNOTO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net