barbarella regia di Roger Vadim Francia, Italia 1967
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

barbarella (1967)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BARBARELLA

Titolo Originale: BARBARELLA

RegiaRoger Vadim

InterpretiMarcel Marceau, Jane Fonda, John Phillip Law, Milo O'Shea, David Hemmings, Ugo Tognazzi, Anita Pallenberg, Alighiero Noschese

Durata: h 1.35
NazionalitàFrancia, Italia 1967
Generefantascienza
Al cinema nel Febbraio 1967

•  Altri film di Roger Vadim

Trama del film Barbarella

Una seducente terrestre è incaricata di acciuffare uno scienziato pazzo nell'anno 40.000.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (8 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Barbarella, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  01/02/2015 20:49:19
   4½ / 10
Storia sciocca e pretestuosa per mettere in mostra le indubbie grazie della Fonda, che per inciso sono concentrate tra i titoli di testa ed i primi dieci minuti. Peccato che ritmo e trovate registiche non vadano di pari passo con la fantasia ed il gigantismo di alcune scenografie: se ci aggiungiamo che ha un tasso d'ingenuità poco sopportabile direi che gli elementi per meritarsi l'appellativo di cult sono pochini. Insomma, per restare in tema, una stupidata fotonica.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  19/10/2013 18:32:39
   5 / 10
Film stupido, insipido e abbastanza contorto. 5!

Testu  @  11/05/2012 16:29:20
   6½ / 10
Un fantascientifico vecchio stampo con un'atmosfera un po alla Flash Gordon ma con un tocco personale dove una bella Fonda cambiava idea sulla copulazione fisica. Dall'entrata in scena dell'angelo cieco dopo cui da li a poco si sarebbe animata la lotta, il film cominciava a stufare. Simpatica la presenza oranghesca di Tognazzi eremita.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  02/02/2011 11:32:53
   5½ / 10
Vado controtendenza: secondo me questi voti alti sono puramente affettivi. E'vero che è un film di poche pretese, sciocco e di un kitsch inarrivabile, ma è anche spaventosamente lento, noioso e al limite dell'inguardabile. Lei è bellissima e da sola dovrebbe tenere su tutto. Magari ci riuscirà anche, ma a personalmente è stata una gran fatica...

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/10/2010 01:15:15
   7½ / 10
Eccentrico ed irresistibile cult della cinematografia anni '60, tratto da un celebre fumetto peccaminoso di Jean Claude Forest, che per la sua sexy eroina si ispirò alle forme di Brigitte Bardot.
Il film di Vadim è un delirante sottoprodotto camp che curiosamente ebbe un peso determinante nella lotta di liberazione sessuale dell'epoca.
Un tripudio di atmosfere kitsch e di situazioni fortemente allusive, una travolgente e genuina ondata di cattivo gusto in cui il regista (tra i più pretenziosi del cinema francese) si diverte a fare lo sporcaccione e con mano felice scombina le regole del genere sci-fi con un bel pò di malizia erotica mista ad un innocente candore, in un mix esplosivo che ha fatto storia.
Per carità, è un filmettino molto ingenuo ma, senza timori, omaggia Hitchcok (!) e la pop art, critica il consumismo e gli stupefacenti, loda il sano amore carnale e ridicolizza le nuove frontiere dei sensi, tutto con un coraggio non indifferente.
Molto più di una semplice avventura intergalattica, "Barbarella" è stato un fenomeno di costume su più campi e lanciò la moda spaziale grazie all'indimenticabile galleria di completini di Paco rabane indossati senza sosta dalla protagonista. Soprattutto consacrò il sex appeal della giovane Jane Fonda (al tempo moglie del regista, che subentrò dopo il rifiuto di Virna Lisi), splendida con la sua acconciatura ramata, assolutamente adorabile, ineffabile volto stupefatto tra un parterre di attori che sfiora il tilt dell'eterogeneità (Tognazzi è un irsuto cacciatore di bambine cattive, Law un tenerissimo angelo cieco, Hemmings uno scenziato in crisi d'astinenza sessuale, Pallenberg la perfida regina lesbica e ninfomane...).
Persino i Duran Duran hanno preso il loro nome dal personaggio di O'Shea, il terrestre scomparso che Barbarella deve ritrovare nella sua missione.
E vogliamo parlare del leggendario strip di Jane in assenza di gravità nei titoli di testa sulle note di Crewe e Fox?
Un film unico, troppo sottovalutato, ancora gradevolissimo, da recuperare al più presto.

ZazieDeLaFalais  @  17/01/2009 15:24:10
   7 / 10
Decisamente simpatica come pellicola...molto carini gli espedienti escogitati per rendere l'idea di futuro ,bellissima la Fonda sulla quale tutto il film è incentrato...una storia godibile,senza pretese,simbolo della liberazione sessuale dell'epoca(almeno,queste erano le intenzioni).
consigliato ;)

Gruppo REDAZIONE maremare  @  19/02/2007 23:45:27
   6 / 10
Vadim cuce un film su misura intorno alla sua musa Fonda

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  19/02/2007 23:34:14
   7 / 10
Vadim non è mai stato un grande regista (credo che il suo film migliore sia un giallo, "... e dopo le uccido") ma Barbarella è tremendamente sottovalutato: un Camp formidabile, che oggi verrebbe tranquillamente addottato come vera e propria Icona Gay.
Nell'immaginario erotico del regista, "Barbarella" rappresenta in pieno la liberazione sessuale e l'ideale femminile dei fumetti, riportandomi ad anni in cui - pur senza risultati - venivo turbato da truculente ninfomani vampirizzate (Sukia, Jacula) e prototipi lesbo-radical (Tura Satana).
Guardavamo quei fumetti di nascosto dalle nostre mamme, che ricordi...
Se fosse solo per questo il film di Vadim meriterebbe 10...
Invece è "soltanto" una storia un po' sciocchina ma dannatamente garbata
E, soprattutto, non si vergogna mai di essere splendidamente di pessimo gusto. Vi sembra poco?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famiglia
 NEW
godzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045076 commenti su 50079 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

EL CUCOKILLING GAZAMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!THE MARSH KING'S DAUGHTERTHE SOUND OF SUMMERTHIS IS MY LAND… HEBRONWHERE THE DEVIL ROAMS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net