toy story - il mondo dei giocattoli regia di John Lasseter USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

toy story - il mondo dei giocattoli (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TOY STORY - IL MONDO DEI GIOCATTOLI

Titolo Originale: TOY STORY

RegiaJohn Lasseter

Interpreti: voci: Tom Hanks, Tim Allen, Don Rickles, Jim Varney, Wallace Shawn

Durata: h 1.20
NazionalitàUSA 1995
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 1995

•  Altri film di John Lasseter

Trama del film Toy story - il mondo dei giocattoli

Woody il cowboy giocattolo preferito di Andy un giorno viene sostitutito da uno più tecnologico: Buzz Lightyear. Woody sentendosi messo da parte decide di andare via di casa...

Film collegati a TOY STORY - IL MONDO DEI GIOCATTOLI

 •  TOY STORY 2 - WOODY E BUZZ ALLA RISCOSSA, 1999
 •  TOY STORY 3 - LA GRANDE FUGA, 2010
 •  TOY STORY 4, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,35 / 10 (184 voti)8,35Grafico
Oscar speciale per l'animazione (John Lasseter)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Oscar speciale per l'animazione (John Lasseter)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Toy story - il mondo dei giocattoli, 184 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  13/07/2010 18:18:57
   10 / 10
Un cult della mia infanzia. Capolavoro assoluto dei film d'animazione, e non solo per l'ottima realizzazione, ma anche per la stupenda storia, per le bellissime musiche, per il susseguirsi di idee geniali e per i magnifici, simpatici e riusciti personaggi. Premetto che non sono per niente amante di questo genere, dato che oggi le sale ormai straripano di film simili, tutti uguali, tutti commerciali e tutti uno più idiota dell'altro. Ma Toy Story, anzi l'intera trilogia di Toy Story, è davvero speciale, ed avrà sempre un posto nel mio cuore.
Ricordo ancora quando lo vidi per la prima volta alle elementari con i miei compagni nel lontano 1996. Ricordo di com'eravamo tutti esaltati, di come ridevamo ad ogni battibecco dei vari Mr. Potato, del pasticcione Rex, del fedele cane a molla Slinky ecc..., e sopratutto, di quanto eravamo divertiti e coinvolti dal rapporto amore/odio e disavventure dei mitici Woody e Buzz Lightyear (doppiati ottimamente da Fabrizio Frizzi e Massimo Dapporto). Bellissimi ed indelebili ricordi. Poi, qualche mese fa, data l'imminente uscita del terzo capitolo, avevo deciso di ripescare i primi due episodi (questo in particolare) in modo da poter rientrare nello spirito giusto ma sopratutto di potermi preparare/riallacciare mentalmente a questa bellissima storia che con mio grande dispiacere, con la crescita, avevo del tutto rimosso. Ebbene signore e signori, a tredici anni di distanza dall'ultima visione, questo film è riuscito a trasmettermi le stesse emozioni e lo stesso divertimento che mi aveva regalato quando ero piccolo. E se dopo tanti anni, questi sono stati i risultati, questo è il voto che si merita. Punto. Fantastico, splendido, divertente dall'inizio alla fine, esilarante, godibilissimo, e con grande sorpresa, toccante e sincero; in fin dei conti, è un prodotto di intrattenimento per ragazzini, è vero, ma bisogna anche riconoscergli l'immenso merito di riuscire a commuovere quando analizza i semplici valori importanti (e adulti) della vita come l'amore, la lealtà e l'amicizia. Cosa non da poco per un film del genere.
Stupendo, impossibile non apprezzarlo, sopratutto per chi, come me, ci è cresciuto assieme. Credetemi, i film d'animazione d'oggi non raggiungono neanche lontanamente tanta bellezza, simpatia e profondità. Solo i seguiti riusciranno a superarlo in termini di qualità e divertimento.
Favoloso.

Non smetterò mai di sorridere al ricordo che da bambino ero convintissimo, dati i maltrattamenti inflitti, che le mie tartarughe ninja, micro machines e cavalieri dello zodiaco parlassero e complottassero contro di me non appena mettevo piede fuori dalla stanza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065110 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net