the housemaid (2010) regia di Sang-soo Im Corea Del Sud 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the housemaid (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE HOUSEMAID (2010)

Titolo Originale: HANYEO

RegiaSang-soo Im

InterpretiLee Jung-jae, Yoon Yeo-jeong, Seo Woo,Jeon Do-yeon, Hwang Jung-min, Moon So-ri, Kim Jin-Ah

Durata: h 2.02
NazionalitàCorea Del Sud 2010
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2011

•  Altri film di Sang-soo Im

Trama del film The housemaid (2010)

Dong-sik è un insegnante di pianoforte sposato e con due figli, che soccombe alle profferte amorose della sua cameriera una sera di tempesta in cui sua moglie e i figli sono assenti. Al loro ritorno la donna, gelosa della serenità dei padroni, diventa sempre più possessiva. Dopo aver scoperto che la cameriera è rimasta incinta e torturato dal rimorso, il marito confessa tutto alla moglie e convince la giovane ad abortire. Ma la giovane scivola poco a poco in una follia che condurrà tutta la famiglia alla rovina…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,85 / 10 (36 voti)6,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The housemaid (2010), 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  19/05/2013 11:00:33
   7 / 10
Sono uno di quelli che considera le vette del cinema coreano come le più alte del pianeta. Sembra quasi che ogni
cosa che tocchino o facciano profumi di capolavoro. La capacità di mischiare dolcezza e crudeltà, straordinarie capacità registiche e script rivoluzionari uniti a quei tratti somatici così affascinanti..., non c'è niente da fare, la loro è una magia particolare a cui tutto il grande pubblico dovrebbe avvicinarsi.
Però non bisogna lasciarsi fregare, noto in giro la tendenza, forse anche mia, a sovrastimare alcuni loro prodotti. Magari alcuni lo fanno per darsi un tono,altri, come dicevo, perchè ammaliati a prescindere dalla magia di questo cinema, altri ancora per prese di posizione contro un altro di cinema, specie quello americano (che nemmeno io amo molto ma resta sempre un punto di riferimento per tutti).
Beh, questo The Housemaid non è un capolavoro e nemmeno gli si avvicina. In realtà il soggetto, l'incipit e la solita straordinaria qualità visiva del cinema orientale lasciano presagire tutt'altro.
La storia della domestica che ha una liaison clandestina col ricco padrone, resta incinta e scatena un'ondata di violenza e vendetta era davvero affascinante (il film è un remake ma si discosta in 2,3 passaggi chiave dall'originale, sempre coreano).
Il problema del film è che non riesce mai a creare la giusta atmosfera, mai eccessivamente teso se voleva essere un thriller, mai sufficientemente coinvolgente a livello emotivo per essere un drammatico. Procede abbastanza freddamente e linearmente fermandosi su sè stesso più di una volta. Peccato, perchè le possibilità di tratteggio psicologico dei protagonisti erano altissime e gli attori assolutamente in grado di restituirle al pubblico. La giovane domestica che un pò per paura, un pò per timidezza, un pò anche per trasgressione si concede al ricco padrone ( a proposito, solo 2,3 scene brevi di sesso ma girate alla grandissima e con un tasso di erotismo di primo livello), rimane incinta e si trova contro un'intera famiglia che vuole farla abortire (con tutti i mezzi); il ricco signore che per noia od onnipotenza adesca la domestica incurante del fatto se la moglie lo venga a sapere o no, chè tanto deve solo ringraziarlo a star con lui, il tradimento fa parte del gioco; la giovanissima e bellissima moglie, personaggio molto particolare perchè pur con un tratteggio fortemente negativo in rare occasioni sembra nascondere un'umanità e un bisogno di essere amata molto accentuato; sua madre, una MILF paurosa -si stenta a credere sia la madre- vero e proprio diavolo che a costo di mantenere sua figlia in quella gabbia d'oro è pronta a tutto; la vecchia governante che solo apparentemente pare personaggio positivo mentre in realtà è più subdola di quello che sembra.
C'era tutto per creare un'opera torbida, psicologicamente devastante, insidiosa. Non ci si riesce in pieno però.
Magnifiche alcune sequenze, su tutte quella con lui fermo alla soglia di quelle due stanze, da una parte la moglie incinta simbolo estremo di stabilità familiare e "conformismo", dall'altra la domestica che pulisce il bagno con quelle gambe pericolosamente mostrate, simbolo di possibile trasgressione e fuga alla routine, scena strepitosa.
Il finale arriva un pò troppo bruscamente, c'era tutto il tempo per giustificarlo ma, seppur comprensibile e ben fatto, lascia un senso di irrisolto, di passaggi mancati.
E l'ultimissima sequenza, surreale come poche, pur funzionando perchè mostra una finta felicità familiare al confine con la pazzia che probabilmente sarà così per sempre, sembra però essere stata appiccicata al film da un altro regista, sa di kitsch e gratuito.
Quella bambina, la primogenita, resta comunque la vittima più grande di tutte.
E il suo sguardo finale alla telecamera un sommesso grido d'aiuto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net