scream 4 regia di Wes Craven USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scream 4 (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCREAM 4

Titolo Originale: SCREAM 4

RegiaWes Craven

InterpretiNeve Campbell, Courteney Cox, David Arquette, Emma Roberts, Lake Bell, Hayden Panettiere, Rory Culkin, Adam Brody, Nico Tortorella, Marley Shelton, Erik Knudsen, Anthony Anderson, Alison Brie, Mary McDonnell

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 2011

•  Altri film di Wes Craven

•  Link al sito di SCREAM 4

Trama del film Scream 4

In questo quarto capitolo della serie meta-horror diretta da Wes Craven, Sidney è divenuta autrice di un manuale di auto-aiuto, e come ultima tappa del tour promozionale del libro torna proprio a Woodsboro. Lì riallaccia i contatti con lo sceriffo Dewey e sua moglie Gale, e anche con la giovane cugina Jill e la zia Kate. Ma, con il ritorno di Sidney a casa, tornano anche gli omicidi di Ghostface, che pare prendere di mira il liceo frequentato da Jill.

Film collegati a SCREAM 4

 •  SCREAM, 1997
 •  SCREAM 2, 1998
 •  SCREAM 3, 2000
 •  SCREAM (2022), 2022
 •  SCREAM VI, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,30 / 10 (161 voti)6,30Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scream 4, 161 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  28/11/2020 19:57:42
   4 / 10
Peggiora pretendendo di essere unico. Formaggio su formaggio, movente sempre più scadente e ridicolo. Se stavano cercando qualcosa di leggermente serio, hanno fallito miseramente. Se stavano cercando qualcosa di eccentrico e divertente, hanno fallito miseramente. Le scene serie sono troppo fuori luogo per funzionare e le scene comiche sono solo...datate e del tutto prive di spirito. Il dialogo è orribile e la recitazione è anche peggiore (anche se Emma Roberts si alza leggermente nell'atto finale). Questo è ciò che accade quando i veterani cercano di creare qualcosa di fresco e nuovo per un pubblico più giovane; tutto fallisce miseramente perché non sanno come fare qualcosa di diverso. Questo è lo stesso film uscito dieci anni fa, avrebbe potuto essere fatto facilmente al tempo, senza dover aspettare 11 anni. Suonano la stessa vecchia premessa consapevole di sé, ma a questo punto sembra vecchio e stanco perché tutti, comprese queste stesse persone, l'hanno già consumato molte volte. Nel creare un mondo in cui infrangere le regole diventa una regola in sé e quindi seguire le regole significa infrangere le regole, niente è scioccante perché niente può essere unico. Quindi quando l'assassino viene finalmente rivelato non importa nemmeno, perché avrebbe potuto essere chiunque e non sarebbe stato affatto scioccante. In effetti finiscono per non infrangere l'unica regola d'oro del genere e c'è il fatto che questa serie, nonostante tutte le sue dosi comiche di non rispettare le regole, le segue proprio come chiunque altro. Qualcosa del genere è altrettanto brutto quanto qualsiasi remake di "Nightmare" o "Final destination" perché si comporta come se fosse diverso quando è esattamente uguale a qualsiasi altra cosa. Onestamente non ho idea di come qualcuno possa aver apprezzato questo, e so che ha ricevuto degli elogi, che mi lasciano senza parole. L'intera cosa è stanca, banale e inutile. Da fan sfegatato dell'horror, mi sentivo come se questo film stesse insultando la mia intelligenza. Sapevo dopo le scene iniziali del film all'interno di un film che sarebbe stata una terribile perdita di tempo, eppure sono rimasto a guardare l'intera cosa. La recitazione è stata terribile, i personaggi erano difficili da connettersi e le morti erano scadenti. Per non parlare del fatto che i membri del cast di ritorno sembravano un inferno. David Arquette sembrava che stesse festeggiando da quando "Scream 3" era finito, Neve Campbell sembrava...gonfia e Courtney Cox sembrava non avesse visto cibo da anni (la sua chirurgia plastica era più sintetica della stessa maschera fantasma). Era quasi impossibile relazionarsi a loro e provare qualsiasi emozione. È quasi come se Wes si fosse stufato di essere invitato a fare questo film e lo avesse fatto apposta così nessuno gli avrebbe mai chiesto di farne un altro. Perché Wes Craven dovrebbe includere un'aggiunta così debole al suo franchise di enorme successo!? Gli sceneggiatori hanno avuto 11 anni per pensare a qualcosa di originale e degno di essere visto, ma gli omicidi erano semplicemente troppo prevedibili e molto fuori dal comune per una puntata di "Scream". Pensavo che "Scream 3" fosse brutto ma almeno è finito bene questo film mi ha infastidito e devo dire che ero molto annoiato ad aspettare perché le cose accadessero e quando lo facevano mi facevano arrabbiare ancora di più. Ho pensato che quando ho visto che stavano girando questo mese fa ho pensato che stessero ribaltando il franchise e inventando qualcosa di nuovo fantasioso, ma francamente non credo che si preoccupassero davvero di nulla, dei fan o anche degli attori stessi penso sia stato semplicemente una cash-machine. La cosa peggiore è che pare sia in arrivo un quinto capitolo, così il formaggio continuerà ad ammuffire....unica cosa da salvare di questa robaccia è la citazione/risposta esatta di Charlie Walker a Kirby, verso la fine, del film di Powell del 1960 "L'occhio che uccide" (o "Peeping Tom", quello del cameraman guardone insomma) come primo nel suo genere a dare allo spettatore la soggettiva (pov) del killer (la ragazza aveva erroneamente risposto pensando si trattasse di "Psycho" di Hitchcock, dello stesso anno). Per la cronaca lo sceneggiatore (Williamson) è lo stesso dei precedenti 3 episodi e di "So cosa hai fatto" (1997), l'addetto al sonoro (Beltrami) idem...la cosa non mi sorprende. A saga pare quasi conclusa (finalmente!) posso dire che non riesco a ricordare uno score particolare, una musica, un ritornello, niente...colonna sonora zero assoluto (bocciata tutta la saga di "Scream" come impianto sonoro).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net