qualunquemente regia di Giulio Manfredonia Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

qualunquemente (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUALUNQUEMENTE

Titolo Originale: QUALUNQUEMENTE

RegiaGiulio Manfredonia

InterpretiAntonio Albanese

Durata: -
NazionalitàItalia 2011
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2011

•  Altri film di Giulio Manfredonia

Trama del film Qualunquemente

Perché Cetto La Qualunque torna in Italia dopo una lunga latitanza all'estero? E’ stata una sua scelta? O qualcuno trama nell’ombra? Con lui rientrano anche una bella ragazza di colore ed un bambina di cui non riesce a ricordare il nome: la sua nuova famiglia. Al ritorno in patria Cetto ritrova il fidato braccio destro Pino e la famiglia di origine: la moglie Carmen e il figlio Melo. Ovviamente far convivere il tutto non sarà facile. I suoi vecchi amici lo informano che le sue proprietà sono minacciate da una inarrestabile ondata di legalità che sta invadendo la loro cittadina. Le imminenti elezioni potrebbero avere come esito la nomina a sindaco di Giovanni De Santis, un “pericoloso” paladino dei diritti. Così, Cetto, dopo una lunga e tormentata riflessione in compagnia di simpatiche ragazze non ha dubbi e decide di “salire in politica” per difendere la sua città. La campagna elettorale può cominciare…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (184 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Qualunquemente, 184 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  23/01/2011 23:44:32
   8 / 10
Satira spietata, apertamente e dichiaratamente (e qualunquemente) contro la ignobile e fitusa politica corrotta italiana cazzu iu ! Pura e semplice verità portata ovviamente all'eccesso grottesco e pacchiano di un personaggio che Albanese ha imparato a farci amare. Si ride tantissimo nonostante (errore perdonabile) qualche scena risultasse troppo lunga... Albanese da solo è il film e vale il biglietto!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

docafass  @  23/01/2011 22:23:38
   7 / 10
Senza dubbio Cetto è uno dei personaggi più riusciti di Antonio Albanese e in questo film è un susseguirsi di battute e trovate divertenti ed ironiche....poi il film , anche se grottesco , rispecchia la nostra vita politica attuale.............
non male , divertente!!

Nergal85  @  23/01/2011 22:10:04
   7½ / 10
film che merita di essere visto soprattutto per la feroce ed irriverente satira rivolta alla politica italiana ed al nostro bel paese.
il film non strappa tante risate come il film di checco zalone attualmente nelle sale, ma uno straordianrio antonio albanese ci fa riflettere e sorridere su un tema d'attualità che ci tocca estremamente da vicino.

Nico83  @  23/01/2011 19:22:06
   4 / 10
un 4 perchè qualche cosina fa ridere ma è troppo banale...troppi stereotipi...troppe cose viste e riviste...
avrebbero dovuto fare un corto magari che durava 30 minuti perchè poi dopo è ripetitivo !

marcodinamo  @  23/01/2011 18:32:03
   3 / 10
una vera oscenità, film inutile, peraltro abbondantemente superato dalla realtà.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/01/2011 20.24.00
Visualizza / Rispondi al commento
paoloberna46  @  23/01/2011 16:07:00
   7½ / 10
Antonio Albanese si riconferma nuovamente per la sua Verve... Poi Cetto La Qualunque è inarestabile, è un film che fa riflettere tanto e poi si ride... Certe scene sono esilaranti... Ottimo il cast... E poi **** la canzone... Onda Calabra...Qualunquemente se c'è Pilu non ci manca proprio niente..... ahahahah

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  23/01/2011 13:46:18
   6½ / 10
La discesa in campo di Cetto La Qualunque come tremenda riflessione sulla politica e sulla società odierna...si ride a tratti, la realtà di questi giorni ha di molto superato le vicende narrate nella pellicola e allora più che altro si riflette sulla decadenza italica...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7219415  @  23/01/2011 11:44:04
   6½ / 10
Fa ridere (anche se nemmen tanto) e riflettere...non male...anche se non sono un gran fan di albanese...

Invia una mail all'autore del commento SPIZZDAVIDE  @  23/01/2011 05:07:54
   8 / 10
Una commedia satirica che mostra in chiave ironica il punto di vista politico della mafia !!! Il risultato è un prodotto che fa ridere e al contempo riflettere.
Grande prestazione di Antonio Albanese....che da solo regge l'intero film, simpatica l'interpretazione del personaggio Melo ( il figlio di Cetto )!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento LukeMC67  @  23/01/2011 02:31:27
   6½ / 10
Si ride molto poco e sempre amarissimamente in questo ultimo film di e con Antonio Albanese. Non certo per demeriti artistici del noto comico nazionale e del cast di questa pellicola (che si attestano nella media alta che da due stagioni in qua caratterizza le nuove commedie all'italiana al di fuori degli indigesti cinepanettoni), bensì per una ragione che è "esterna" al film stesso: come si fa a fare satira su dei fatti che nella realtà la scavalcano? "Qualunquemente" è, senza volerlo, un film tragico dove, in poco più di un'ora e mezza, ci viene snocciolata la storia di almeno un trentennio (ma forse le radici del male sono più lontane o addirittura originarie alla nostra Nazione) di degenerazione politica, comunicativa e morale nei costumi sia pubblici che privati.
Cosa sono le "riflessioni" di Cetto Qualunque rispetto a Mignottopoli? Cosa sono le dichiarazioni para-economiche del candidato sindaco rispetto a quel che ci viene raccontato senza contraddittorio alcuno in Economia dai tempi di Reagan-Thatcher ad oggi (nonostante i recenti collassi finanziari)? Quanto irriverente può essere la sequenza della Messa rispetto alla grande riverenza che la Chiesa Cattolica reale mostra nei confronti dei poteri e dei soldi di cui si può servire nonché di fronte all'uso politico dei pulpiti in occasione di elezioni e referendum? Quanto può far ridere la battuta sulla causa dell'ingorgo iniziale quando ormai consideriamo tutto questo come "normale" o fatalisticamente "inevitabile"? E il paese trasformato in Far West? Può far ridere mentre tutti i giorni ci scontriamo col pesce grosso di turno che ci distrugge la vita senza che giustizia possa essere fatta, dato che ormai la legge vale solo per i poveracci mentre i cavilli scagionano puntualmente "chi può"? Si può ridere sull'incongruenza tra valori ostentati e quelli vissuti quando abbiamo visto dal vero chi erano i paladini e capofila del cosiddetto "Family Day"? E si può ridere sul potere "d'u pilu" quando le Reti del Padrone inondano del suddetto "pilu" tutte le trasmissioni prodotte ed emesse nella cosiddetta "fascia protetta"? Ma forse il colpo di grazia Antonio Albanese ce lo offre nella sequenza del dibattito elettorale televisivo e, soprattutto, quando ordina a uno dei cugini la "colorazione delle schede bianche": la definitiva resa all'impotenza di un potere da clan familistico che ormai schiaccia tutto e tutti è irreversibile. E magra è la consolazione di sapere che sotto lo Stretto il candidato Qualunque costruirebbe pure una galleria (oltre a un Ponte di pilu) perché "ogni buco rende tutti più contenti"...
Il 6 1/2 è al merito artistico e all'inca**atura di chi ha scritto la sceneggiatura.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2011 16.52.33
Visualizza / Rispondi al commento
lady  @  22/01/2011 20:31:45
   9 / 10
Comico e intelligente!! Consigliatissimo!

massapucci  @  22/01/2011 20:04:41
   9 / 10
film bellissimo che fa riflettere. risate a palla. da vedere

Bert  @  22/01/2011 19:53:32
   7½ / 10
Film intelligente, che fa ridere (in alcuni punti davvero tanto) ma che offre anche tanti spunti di riflessione. Albanese è a mio avviso, attualmente, il miglior attore comico italiano, e qui ne ha dato prova con un'interpretazione pressochè perfetta. Peccato solo per qualche punto morto che rallenta un pochino il ritmo del film.

marcofabio  @  22/01/2011 18:50:20
   4 / 10
Non si può votare un film per partito preso, il film è a tratti lento e noiso , e fa ridere in poche scene. Albanese sarà talmente raffinato che io non lo capisco, ma ho diritto al mio voto, purtroppo non mi piacciono i comici che abusano dei tormentoni :viva lu pilù mi ha già stancato.

FABRIT  @  22/01/2011 17:51:34
   7½ / 10
Era tanta l'attesa per vedere Cetto al cinema,attesa che non è andata delusa-il film fa ridere,ma a tratti diventa quasi drammatico pensando che tutto quello che vediamo è in gran parte reale.Menzione speciale per Sergio Rubini davvero bravo....Albanese si è superato,la sua prova migliore al cinema!W U PILU!

Irimi  @  22/01/2011 14:36:00
   4½ / 10
Delusione totale. Albanese non raggiunge minimamente le aspettative. In tutto il film solo 3 battute originali e carine, forse 4, di cui 2 viste nei trailer.
Il film non decolla mai, a tratti rasenta la noia e la lentezza è costante. Ciò che tiene in piedi la trama è il solo cinismo, che troppo spesso rimane fine a se stesso. Non basta!
Peccato!!
Ps. Onestamente non comprendo i tanti voti positivi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2011 20.08.03
Visualizza / Rispondi al commento
albio1985  @  22/01/2011 12:57:22
   7 / 10
Un film che ti fà ridere su cose essenzialmente tristi,imperdibile per chi ha amato Cetto.Albanese è troppo forte

Lavezzi78  @  22/01/2011 12:23:31
   8 / 10
Grandissimo Albanese. Film intellligente e di buona fattura. Mi sono divertito tantissimo, e naturalmente i paragoni con l'attuale situazione politica ci sono tutti. Ottima anche l'interpretazione di Rubini. Film straconsigliato!!!
Decisamente migliore di Ma che bella giornata!!!! ...GRANDE CETTO!!!!!!!!!!!!!!!!!

franky81  @  22/01/2011 10:13:55
   8 / 10
ho visto albanese a zelig ieri sera. seguo il suo consiglio. prima voto e poi.......................... lo vado a vedere. mi dispiace per la legge di filmscoop ma , per cecco la qualunque si potrebbe fare un eccezione.

max86  @  22/01/2011 06:56:51
   9 / 10
Grande albanese..era da tanto che non ridevo così di gusto..!
Tra l'altro è nelle sale in un periodo politico abbastanza intenso, capita a fagiolo,
il rappresentante perfetto per la politica italiana di questi ultimi anni :
politici di destra che parlano a vanvera interrompendo l'altro..nessun rispetto per la legge..ecc...e per finire il povero de santis che aveva proprio la faccia della persona perbene, mi ha ricordato fassino...!!!

godetevelo e PILU PI TUTTI!

bulldog  @  22/01/2011 01:30:40
   7½ / 10
Io non ti sputo perché se no ti profumo, non ti piscio che ti lavo, non ti cago che t'inciprio.

bboyitax  @  22/01/2011 00:41:54
   6 / 10
Nonostante sia un fan di Albanese non sono rimasto completamente soddisfatto di questo film.
La comicità ha degli alti e dei bassi, con diversi momenti morti e alcune scene con poca verve.
Il film vorrebbe denunciare la società italiana, ma ci riesce in parte; l'esagerazione in alcune scene è tale che il film diventa talmente surreale da perdere di vista l'obiettivo iniziale.

Da Cetto la Qualunque mi aspettavo di meglio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

frasc83  @  22/01/2011 00:18:40
   7½ / 10
Film divertente, in alcune scene davvero esilarante. Albanese bravissimo come il resto degli attori e nota speciale per il solito Rubini; parecchi gli stereotipi sul Sud e la politica ma ahimè tutto vero. In conclusione : chi pilu pi tutti

annibalo  @  05/01/2011 14:25:30
   8 / 10
prima voti e poi...premi Antonio Albanese e Manfredonia,Il nostro bel paese è peggiorato dai tempi di Pericoli & Pirella, Cuore,Galantara e Scalarini,la satira è superata dalla cronaca!il qualunquismo è un vecchio spettro e purtroppo qui fa ridere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 29/01/2011 17.27.02
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061156 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net