perche' quelle strane gocce di sangue sul corpo di jennifer? regia di Giuliano Carnimeo Italia 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

perche' quelle strane gocce di sangue sul corpo di jennifer? (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PERCHE' QUELLE STRANE GOCCE DI SANGUE SUL CORPO DI JENNIFER?

Titolo Originale: PERCHE' QUELLE STRANE GOCCE DI SANGUE SUL CORPO DI JENNIFER?

RegiaGiuliano Carnimeo

InterpretiEdwige Fenech, George Hilton, Paola Quattrini, Giampiero Albertini

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia 1973
Generethriller
Al cinema nel Dicembre 1973

•  Altri film di Giuliano Carnimeo

Trama del film Perche' quelle strane gocce di sangue sul corpo di jennifer?

Marilyn e la sua amica Jennifer, entrambe fotomodelle, vanno a vivere in un palazzo nel quale, recentemente, sono state uccise due ragazze. La polizia segue un filone d'indagine che porta a sospettare dell'architetto Andrea Antinori, amico di Jennifer, ma lui non si fa trovare. Intanto, sempre nello stesso palazzo, Jennifer viene assalita dal vero assassino mentre si trova in compagnia di Sheena.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,26 / 10 (17 voti)6,26Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Perche' quelle strane gocce di sangue sul corpo di jennifer?, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  06/01/2021 16:12:20
   6½ / 10
Sette persone morte in sette giorni (compreso l'assassino). Un kill-count da brividi per "Il caso dell'iris insanguinato" ("The case of the bloody iris"), come è conosciuta oltreoceano questa pelllicola, interpretata dalla 'coppia d'oro' del genere giallo dell'epoca, Edwige Fenech e George Hilton, che erano apparsi di recente insieme nel capolavoro di Sergio Martino "Lo strano vizio della signora Wardh" (1970) e che presto sarebbero diventati coprotagonisti nell'ibrido giallo/esoterico "Tutti i colori del buio" (1972), dello stesso Martino. I due formano una bella coppia, per usare un eufemismo; anzi, fanno quasi sembrare sciatta Grace Kelly e Cary Grant in "Caccia al ladro" del 1955! Scherzi a parte, la storia qui riguarda un pazzoide che sta uccidendo le donne residenti in un lussuoso grattacielo genovese, dove si sono appena trasferite le modelle Jennifer (Edwige) e la sua coinquilina Marylin (Paola Quattrini). Questo killer mostra un po' di immaginazione, tuttavia, e non si affida solamente ad una bisturi per fare il suo 'lavoro': annega anche le sue vittime in una vasca da bagno e le scotta con vapore bollente! Molti sospetti vengono offerti allo spettatore: una vecchia signora che ama le storie dell'orrore, il figlio dalla faccia bruciata, la lesbica della porta accanto, il suo papà che suona il violino, lo stesso Hilton (l'architetto del grattacielo), l'ex maritino stalker di Edwige (Ben Carrà). Questa volta mi sono stupito di aver inchiodato il colpevole a metà strada, e di solito casco male a questi giochi di indovinelli. In ogni caso, il regista Giuliano Carnimeo ha girato il suo film in modo abbastanza diretto, con un po 'della 'stilistica' appariscente di Martino, e il tema musicale del compositore Bruno Nicolai è il più orecchiabile possibile. Tutto sommato, un giallo divertente, se non eccezionale, che nelle versioni d'oltralpe è ostacolato da un doppiaggio piuttosto scadente (i sottotitoli sarebbero stati molto più preferibili!). Edwige sempre straordinariamente bella. Nicolai sempre straordinariamente bravo (amo questo compositore, qui con lo score introduttivo fa un po' le prove generali per il suo capolavoro assoluto che arriverà appena 3 anni più tardi, i 'Red Cats' del film di Lenzi). C'è anche una scena souvenir che mi ha ricordato l'omicidio in pieno giorno in un luogo pubblico di "Tenebre" di Dario Argento, in cui la vittima di turno (Marylin) sorride all'assassino e lo saluta incontrandolo per strada (perchè lo conosceva) prima di venire da questo pugnalata in pancia, tra l'indifferenza dei passanti, così come John Saxon nel film di Argento. Certo il movente è un po' scadente e anche l'elemento di depistaggio (il registratore) non è molto originale, però mi è piaciuta l'interpretazione del killer da parte dell'attore (che anche in "Gatti rossi..." era stato fra i principali sospettati). Il titolo rimanda a un verso di un poema ossianico, tanto caro al commissario che indaga sui delitti (Giampiero Albertini). L'iris è un fiore simbolico che accomuna Jennifer e Adam nel loro passato misterioso e morboso (un po' come Julie Wardh e Jean/Ivan Rassimov ne "Lo strano vizio..."). Ah dimenticavo, il trauma infantile c'è (ed è molto toccante devo dire), ma non è quello dell'assassino! E come in ogni giallo che si rispetti, verrà rivelato solo nei minuti finali. Il soggetto e la sceneggiatura di questo film sono stati scritti dal vero prodigio dell'horror italiano Ernesto Gastaldi (basta fare clic sul suo nome e sfogliare la lunga lista di buoni horror che quest uomo ci ha consegnato) e, anche se a volte prende in prestito idee dal suo lavoro precedente, la sua sceneggiatura è molto originale e veramente scioccante. Il complesso edilizio è un ottimo scenario con le sue prospettive ideali per le riprese e gli omicidi sono intrigantemente sadici. Alcuni dei migliori registi horror italiani hanno realizzato film gialli indimenticabili, come Mario Bava, Lucio Fulci e Dario Argento, ma ci sono innumerevoli altre luci salienti là fuori che sono meno conosciute ma ugualmente imperdibili. E questa piccola gemma è sicuramente una di queste.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063248 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net