napoleon (2023) regia di Ridley Scott USA, Gran Bretagna 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

napoleon (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NAPOLEON (2023)

Titolo Originale: NAPOLEON

RegiaRidley Scott

InterpretiJoaquin Phoenix, Vanessa Kirby, Tahar Rahim, John Hollingworth, Youssef Kerkour, Davide Tucci, Edouard Philipponnat, Ludivine Sagnier, Matthew Needham, Erin Ainsworth, Thom Ashley, Anna Mawn, Gavin Spokes, Jonathan Barnwell, Hannah Flynn, Phil Cornwell, Cormac Hyde-Corrin, Cesare Taurasi, Arthur McBain, David Verrey, Jean-Pascal Heynemand, Ed Hughes, Paul Riddell, Thea Achillea, Loris Monet, Tim Faulkner, Riana Duce, Paul O'Kelly, Robert William Carlisle, Ed Eales White, Clyde Vassallo

Durata: h 2.38
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 2023
Generestorico
Al cinema nel Novembre 2023

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Napoleon (2023)

Uno sguardo personale sulle origini del condottiero francese e sulla sua rapida e impetuosa ascesa come imperatore. La storia è raccontata attraverso la lente del rapporto dipendente e volatile di Napoleone con la moglie Giuseppina, suo unico vero amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (39 voti)6,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Napoleon (2023), 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76mm  @  30/11/2023 15:09:15
   6½ / 10
Probabilmente qualcuno dopo la visione di questo film rimpiangerà quello che avrebbe potuto fare Kubrick con un soggetto del genere, dalle suggestioni potenzialmente illimitate.
Ma Ridley Scott non è Kubrick e fortunatamente non cerca profondità e sfumature che non sono nelle sue corde, girando il film con stile totalmente proprio.
Il risultato è un robusto colossal d'intrattenimento, che non annoia mai nonostante la durata e anzi fa rimpiangere che non duri di più visto che salta a piedi pari tappe fondamentali della vita del generale francese e ne sintetizza eccessivamente altre (già si parla di una director's cut di minutaggio indefinito).
Sulle inesattezze storiche, delle quali personalmente non mi sarei mai accorto se non se ne fosse parlato così tanto, capisco che possano dare fastidio ai puristi ma secondo me in alcuni casi ci possono stare e sono anzi funzionali alla narrazione.
Ad esempio se è pur vero che Napoleone non poteva essere presente alla decapitazione di Maria Antonietta, è altrettanto vero che quella scena assume un forte carattere simbolico, sintetizzando con poche immagini il virtuale passaggio di consegne fra monarchia e repubblica, così come il bombardamento delle piramidi risolve il discorso della campagna d'Egitto con una sola potente immagine, seppur storicamente inattendibile, evitando ulteriori lungaggini che avrebbero portato il film ad una durata spropositata.
Per quanto mi riguarda ben vengano questi lampi di visionarietà, anche a discapito dell'attendibilità filologica…Scott non ha voluto girare un documentario, ma la SUA versione della vita e delle gesta di un grande e controverso personaggio storico, e secondo me ha anche avuto ragione quando ha risposto di farsi una vita a chi si è messo a fare le pulci su questa o quella incongruenza.
Quello che invece mi ha lasciato un po' perplesso, se vogliamo parlare di fatti storici, è di aver completamente tralasciato l'enorme importanza del Napoleone politico e la portata epocale delle sue riforme, considerando che il suo codice è stato, come noto, modello e precursore dell'attuale legislazione civile di mezzo mondo.
Non so se questo aspetto verrà recuperato nella director's (dubito), ma così come viene rappresentato nella versione per le sale egli viene fondamentalmente visto solo come un ambizioso militare assetato di potere (nel pubblico) e come un piccolo ometto insicuro sempre bisognoso di una sottana a cui aggrapparsi (nel privato), svilendone così l'indubbia importanza e non permettendo di capire appieno il motivo per cui, nonostante tutte le controversie, sia tuttora considerato uno dei personaggi fondamentali della storia contemporanea.
Scott, da par suo, recupera alla grande nelle suggestive e spettacolari sequenze di battaglia (in particolare quella di Austerlitz), mentre l'interpretazione di Phoenix penso che non verrà ricordata come una delle sue migliori performance (non è che reciti male, ma fondamentalmente ha due espressioni, con la feluca e senza).
Coinvolgente, spettacolare e superficiale, così come ci si poteva facilmente attendere da cotanto regista, chiude idealmente il discorso aperto dallo stesso Scott 45 anni fa con il suo film d'esordio (I Duellanti), che riusciva paradossalmente a dire molto di più sulle contraddizioni dell'era napoleonica di quanto non faccia questo Napoleon, pur non mostrando mai direttamente il generale di origini corse.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net