Joker è noto per essere uno dei nemici storici di Batman. Ma la storia del suo alter ego Arthur Fleck rivela come un uomo trascurato dalla società possa riversare tutta la sua grinta in qualcosa che sarà di futuro monito per tutto il mondo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Leggo mille versioni. Ogniuno ha percepito cose diverse. Segno di un film che colpisce. Ma il film non è confusionario: è ottimamente diretto e con grandi prove attoriali di tutti. il joker raccontato non è la solita macchietta fumettistica esagerata o piatta ma un essere umano perfettamente coerente con la nostra realtà. E Lo consiglio assolutamente soprattutto in lingua originale per godersi le prove attoriali(che valgono il 70%del film). La trama non è originalissima ma è un ottimo vettore per quello che è il film: una metamorfosi della personalità di Arthur. La fotografia è buona e la colonna sonora ci sta ma entrambe non superano il 7.5 Bellissima la mazzora finale!! Secondo me spoiler
Il film vuole prima farti empatizzare ed entrare nella realtà di Arthur poi insieme ad Arthur farti perdere i punti di riferimento iniziali come la storia di amore con la vicina o la fiducia nella madre che diventano solo delle illusioni (forse dovute alle medicine e allo stato di routine quotidiana) da qui la metamorfosi. Gli omicidi casuali che si incastrano con la storia del clown assassino vendicatore simbolo dei quartieri degradati e dimenticati leniscono e sostituiscono i vuoti e le ferite che la morte delle illusioni avevano creato e liberano la rabbia di una vita che fino ad allora pare Ad Arthur solo una triste commedia. Da qui nasce il joker un artista dalla mente libera che lotta per crearsi la commedia della vita che piace a lui sfogandosi come meglio crede senza freni. Una liberazione dallo stato di sottomesso al sistema. Il bruco diventa farfalla.