joker regia di Todd Phillips USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

joker (2019)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOKER

Titolo Originale: JOKER

RegiaTodd Phillips

InterpretiJoaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy, Brett Cullen, Shea Whigham, Bill Camp, Glenn Fleshler, Leigh Gill, Josh Pais, Rocco Luna, Marc Maron, Sondra James, Murphy Guyer, Douglas Hodge, Dante Pereira-Olson, Carrie Louise Putrello, Sharon Washington, Hannah Gross, Frank Wood, Brian Tyree Henry, April Grace, Mick Szal, Carl Lundstedt, Michael Benz, Ben Warheit, Gary Gulman, Sam Morril, Chris Redd, Mandela Bellamy, Demetrius Dotson II, Greer Barnes, Ray Iannicelli

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2019
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2019

•  Altri film di Todd Phillips

Trama del film Joker

Joker è noto per essere uno dei nemici storici di Batman. Ma la storia del suo alter ego Arthur Fleck rivela come un uomo trascurato dalla società possa riversare tutta la sua grinta in qualcosa che sarà di futuro monito per tutto il mondo.

Film collegati a JOKER

 •  JOKER: FOLIE A DEUX, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,96 / 10 (178 voti)7,96Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Migliore attore protagonista (Joaquin Phoenix)Migliore colonna sonora (Hildur Guðnadóttir)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliore attore protagonista (Joaquin Phoenix), Migliore colonna sonora (Hildur Guðnadóttir)
Miglior attore in un film drammatico (Joaquin Phoenix)Miglior colonna sonora (Hildur Guðnadóttir)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Joaquin Phoenix), Miglior colonna sonora (Hildur Guðnadóttir)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Joker, 178 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Light-Alex  @  17/10/2019 21:49:24
   6½ / 10
Avverto, ci sono alcuni spoiler.
Un buon film, molto pompato da pubblicità, premiato tanto e forse verrà ulteriormente premiato agli Oscar, sta avendo successo al botteghino… ma non parlerei di capolavoro.

Sarà che non amo particolarmente queste storie tipicamente e autoreferenzialmente americane… e questo è un film molto molto americano. E' il classico racconto di una classe povera che non potendo accedere alle cure mediche e psicologiche dei ricchi, finisce per peggiorare sempre di più la sua situazione. Il classico racconto di una classe borghese ricca, repubblicana che si pone come leader politica dichiarandosi unica cura ai mali del paese, ovviamente perbenista e poi nascondendo sotto sotto i suoi misfatti. Il classico racconto di una città dove la povertà è palpabile, dove si accede facilmente alle armi, dove i servizi igienici sanitari base latitano. Il classico racconto di un popolo che si muove come massa, seguendo questi grandi movimenti anonimi e diventando parti senza personalità di un corpo alla cui testa non si sa chi ci sia.
Una storia così tipicamente americana che io da cittadino italiano ed europeo sento sempre un po' di distacco quando mi viene raccontata.
Talmente è vicina ai cliché americani questa pellicola, che in fondo anche il titolo Joker pare un po' pretestuoso. Poteva benissimo essere il racconto della biografia di uno dei tanti artefici delle stragi nelle scuole o nei cinema statunitensi. La storia in fondo è proprio quella: da un profondo disagio sociale e mentale non ascoltato, nasce il mostro che compie la strage.
Il film invece di avere il nome e cognome di un killer ha il nome di Joker, potendo prendere in prestito l'aura di fascino di questo villain storico, potendo prendere in prestito le movenze, la maschera, e anche parliamoci chiaro il pubblico. Chi si sarebbe sorbito 2h su un anonimo assassino? Joker ha molto più appeal.
Comunque il film rimane un buon prodotto, ma non da osannare. La morale è giusta e sana direi, fa riflettere sullo stigma sociale dei malati mentali e su come il male può nascere da ignorare un grido di aiuto di chi non ce la può fare da solo. E' un film politico anche, seppur in maniera molto blanda, nella critica al sistema sanitario nazionale che lascia indietro i più poveri e che è sempre quello che va incontro a tagli di fondi.
Però non si scende con la dovuta profondità in nessuna delle tematiche. La prima ora è un film potremmo dire autoriale e racconta la lenta caduta di un uomo malato, la seconda ora strizza l'occhio ai cinecomic con qualche scena violenta e l'esaltazione dell'icona di Joker. Ma il film resta un po' una via di mezzo tra questi due generi che a mio parere non fa centro in nessuno dei due intenti. Come cinecomic è troppo lento, non decolla mai. Come film autoriale, il dramma della malattia mentale richiedeva una profondità molto maggiore.
Tra l'altro non mi è piaciuto per niente che una delle "morali" del film sia la frase di Joker "Il problema delle malattie mentali è che gli altri si aspettano che tu ti comporti come se non le avessi". Peccato che la regia scelga di farci leggere, badate bene leggere, questa frase nel diario di Joker. Questa come molti altri pensieri. E questo è un errore pesantissimo. Non ci prova nemmeno a raccontare questo concetto con una scena o un dialogo. Ce lo spiattella lì bello scritto a prova di idiota, come a dire "è chiaro che voglio dire questo?". Bhe sì così è chiaro, ma è la morte del cinema che dovrebbe farti arrivare ad un pensiero servendosi delle immagini e del suono. La lettura lasciamola ai libri.
In fondo è un film pop, che sfrutta una icona nota a tutto il mondo raccontandola da una prospettiva diversa dal solito (ma anche qui parlare del passato dei villain che in qualche modo "giustifica" la loro malvagità non è nemmeno operazione così originale, basti pensare a Magneto negli XMen o anche banalmente a Maleficent).
Phoenix da una enorme mano alla riuscita del film. Probabilmente andrà incontro all'Oscar se non si vede di meglio, anche perché all'Oscar vanno pazzi per queste trasfigurazioni fisiche, ed in particolare a questi dimagrimenti estremi (anche questa storia della necessità di abbrutirsi sta diventando un cliché degli Oscar, vedi Di Caprio in Revenant, Jared Letho in Dallas Buyer Club, Eddie Redmayne nella Teoria del Tutto). La sua risata disturbante diventerà un altro pezzetto dell'icona di Joker, peccato che nel film la si usi tipo una 20ina di volte. Del genere quando non si sapeva bene cosa metterci, la risata ci stava sempre bene. Le prime 5 volte dici, "Cavolo da brividi Phoenix", alla decima dici "Ok è chiaro, mi vuoi raccontare altro di Joker o sai usare solo la risata per parlarmi della sua malattia?". Ci sono anche scene visivamente molto belle, su tutte la scalinata con il ballo di Joker (peccato averla spoilerata un po' troppo nei trailer).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net