il signore degli anelli: il ritorno del re regia di Peter Jackson Nuova Zelanda, USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il signore degli anelli: il ritorno del re (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

Titolo Originale: THE LORD OF THE RINGS - THE RETURN OF THE KING

RegiaPeter Jackson

InterpretiElijah Wood, Cate Blanchett, Ian Holm, Ian McKellen, Orlando Bloom, Billy Boyd, Christopher Lee, Dominic Monaghan, Viggo Mortensen, John Rhys-Davies, Andy Serkis, Liv Tyler, Hugo Weaving, Sean Astin

Durata: h 3.21
NazionalitàNuova Zelanda, USA 2003
Generefantasy
Tratto dal libro "Il signore degli anelli (Il ritorno del re)" di John Ronald Reuel Tolkien
Al cinema nel Gennaio 2004

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE
•  Link al sito di IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

Trama del film Il signore degli anelli: il ritorno del re

Quello che resta della compagnia dell'anello si prepara per la battaglia finale per la difesa della Terra di Mezzo. Frodo e Sam nel frattempo cercano di raggiungere il Monte Fato per distruggere l'anello.

Film collegati a IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE

 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI, 1978
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO, 2002
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI, 2003
 •  LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO, 2012
 •  LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG, 2013
 •  LO HOBBIT - LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,38 / 10 (746 voti)8,38Grafico
Miglior filmMigliore regiaMigliore sceneggiatura non originaleMigliore scenografiaMigliori costumiMiglior truccoMigliori effetti specialiMiglior montaggioMiglior sonoroMiglior colonna sonoraMiglior canzone (Into the West)
VINCITORE DI 11 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Migliore sceneggiatura non originale, Migliore scenografia, Migliori costumi, Miglior trucco, Migliori effetti speciali, Miglior montaggio, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora, Miglior canzone (Into the West)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Peter Jackson)Miglior colonna sonora (Howard Shore)Miglior canzone originale (Into the west - Fran Walsh, Howard Shore, Annie Lennox)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Peter Jackson), Miglior colonna sonora (Howard Shore), Miglior canzone originale (Into the west - Fran Walsh, Howard Shore, Annie Lennox)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il signore degli anelli: il ritorno del re, 746 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JoJo  @  16/03/2004 10:15:59
   1 / 10
L'ultima trovata degli americani per spacciarci questo noiosissimo kolossal come il capolavoro dell'anno (c'è chi barbaramente sostiene addirittura che sia il Capolavoro) è stato questo simpaticissimo slogan: "look, don't listen". Difatti lo spettatore viene autenticamente BOMBARDATO da effetti speciali roboanti, effettivamente meravigliosi, non c'è che dire, ma PJ, il regista che qualcuno ha ereticamente messo al livello di Kubrick (e qui non ci piove, questa è una bestemmia cinematografica in piena regola, che questa trilogia piaccia o meno, e che Kubrick piaccia o meno), oltre a una miriade di miracoli del digitale - ma il miglior effetto speciale rimane sempre la Nuova Zelanda, alla faccia di tutte le magnificenze ipertecnologiche - non ha aggiunto proprio niente. Ha preso il Signore degli Anelli, se l'è letto, e poi ha deciso di riscrivere un'altra storia. Ha ridisegnato molto fedelmente le armature dei cavalieri, ha preso Minas Tirith e le ha dato un'immagine che effettivamente è molto aderente a quella descritta da Tolkien, ma la storia sembra proprio essersela dimenticata. Dove sono in PJ i grandi filoni sotterranei che si inseguono per tutto il romanzo? Dove sono le caratterizzazioni dei personaggi? Oh, sì vero, quella c'è: tutti i nostri bravi guerrieri sono degli eroi superbi che non si degnano nemmeno di farsi fare un graffietto dalla solita masnada di onesti orchi che sono la solita carne da macello (loro, però, sono intoccabili, nemmeno un capello fuori posto, mi raccomando!), in particolare il nostro elfo viene trasformato in un borioso saltimbanco che sbruffoneggiando fa skateboard sugli scudi nelle città in assedio e si arrampica tirando frecce sul mammuth gigante della situazione, e nuovamente fa skating sulle zanne del povero olifante (allora è proprio un vizio...), mentre il buon nano diventa un buzzurro ubriacone da infima bettolaccia - alla faccia della costruzione di una nuova mitologia, di un nuovo epos cavalleresco, che era l'obiettivo del grande scrittore sudafricano. E' comunque tutto il cast degli attori a venire bocciato in blocco, da un irritante Elijah Wood assolutamente scandaloso (9 ore 9 sempre con la stessa espressione: se non è un record poco ci manca), a Viggo Mortensen (anche se i suoi capelli lavati sono il secondo miglior effetto speciale dopo la Nuova Zelanda), a Liv Tyler (se quella è un'attrice...); l'unico a fornire una DECENTE interpretazione è McKellen, ma l'attore che sbaraglia tutti gli altri è decisamente Gollum (chi di effetti speciali ferisce...); se si voleva sperare negli attori per dare un po' di espressione al film, beh si poteva andare a cercare di meglio un po' ovunque. Per soprammercato PJ, nella foga di metterci più roba possibile, è in diversi punti assai inconcludente ed incongruente: mi hanno segnalato diverse persone che non hanno letto il libro che ci sono dei punti che non hanno capito proprio, in primis quella lungaggine di finale veramente esasperante (che visti i tagli precedenti non ci sta proprio a dire NIENTE). Ma non è stata propriamente l'unico taglio assassino fatto: il grande (e a dir poco fondamentale) dialogo tra Saruman e Gandalf, uno dei grandi snodi del racconto, è stato bellamente tagliato via; come ovviare? Non si sa come, ma Pipino trova questa sfera (uno dei più potenti oggetti magici che esistano) in mezzo ad una pozzanghera: wow, che soluzione! In compenso, tagli questo, e ci metti tanti, noiosissimi, ed assolutamente inutili (nonché assolutamente assenti nel libro) stacchi su Liv Tyler: obbeh, certo, se ingaggi una attrice (attrice????) stragnocca se non la fai vedere che l'hai presa a fare? Bella logica, proprio. Un brutto film, recitato in maniera scandalosa, basato su un libro che definire splendido è poco. Guardarlo non solo annoia, ma risulta addirittura irritante, e sinceramente sono giunto ad una conclusione: coloro che sono stati così entusiasti del film, il libro non l'hanno proprio capito, perché capire il libro ed apprezzare il film sono due cose assolutamente incompatibili. Undici oscar - come a Titanic... sarà un caso che anche quello è una palla colossale? - a questa robaccia sono la morte del cinema: effetti speciali & co. ok, con i miliardi spesi almeno quelli vorranno vincerli, ma sceneggiatura non originale, regia e miglior film sono proprio un insulto. Per fortuna che l'Academy (tanto per cambiare prona davanti alla grande macchina del merchandising delle majors) non ha avuto il coraggio di candidare anche gli attori, che hanno dato una recitazione degna delle peggiori telenovelas di serie z. "Look, don't listen": ma i film non vanno anche ascoltati? P.S.: Ultima nota riguardo ai tagli. Dire "eh ma era troppo lungo vedrai che lo mettono nel DVD" non è certo una scusa valida. Uno va al cinema per vedersi il film, non per vedersi un trailer di 3 ore del DVD...

81 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2007 01.44.37
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065743 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net