bastardi senza gloria regia di Quentin Tarantino USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bastardi senza gloria (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BASTARDI SENZA GLORIA

Titolo Originale: INGLOURIOUS BASTERDS

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiBrad Pitt, Mélanie Laurent, Christoph Waltz, Eli Roth, Michael Fassbender, Diane Kruger, Daniel Brühl, Til Schweiger, Gedeon Burkhard, Jacky Ido, B.J. Novak, Omar Doom, August Diehl, Denis Ménochet, Sylvester Groth, Martin Wuttke, Mike Myers, Julie Dreyfus, Léa Seydoux, Richard Sammel, Alexander Fehling, Rod Taylor, Samm Levine, Paul Rust, Michael Bacall, Arndt Schwering-Sohnrey, Petra Hartung, Volker Michalowski, Ken Duken, Christian Berkel, Tina Rodriguez, Lena Friedrich, Ludger Pistor

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2009
Genereguerra
Al cinema nell'Ottobre 2009

•  Altri film di Quentin Tarantino

Trama del film Bastardi senza gloria

Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,22 / 10 (727 voti)8,22Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Christoph Waltz)
Miglior attore (Christoph Waltz)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Christoph Waltz)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bastardi senza gloria, 727 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 10  

h.chinaski  @  02/10/2009 23:38:48
   8½ / 10
Nessuno nu pulpfiction,ma che film amici,che film! .Quentin conferma di saper scrivere dialoghi incredibili,di essere un gran creatore d’immagginari e di avere una matura padronanza del mezzo cinema;ma non avete idea quanto sia fottutamente divertente avere delle conferme del genere!Film rozzo e cazzuto(grazie ad uno splendido brada pitt che ci mette il dito nella piaga….)e allo stesso tempo elegante ed epico.L’incipit e la scena nella taverna “LE Luisiane”sono quanto di meglio fatto da tarantino dal punto di vista della messa in scena,davvero da studiare nelle accademie(se esistessero accademie così interessanti):grande suspense che mischiata al tipico torpiloquio tarantiniano crea qualcosa di davvero nuovo e superbo!
“…capisco di che imprese icredibili un uomo sarebbe capace di fare una volta abbandonata la dignità…”
Hans landa ha del meraviglioso è poesia nient’altro da dire;aspro e succulento,è strudel con panna
L’ultima parte nel cinema ha un’attitudine poliziottesca (vuoi per le musiche di Revolver)e artigianale,da far schizzare il cervello dalle narici! Forse non tutte le sottotrame hanno lo stesso spazio ma è un pelo nell’uovo
“Aurevoir shosanna!”


Nota a parte:nel mio paese Lecce il multisala medusa lo darà dalla settimana prossima,perchè le sale sono occupate per la proiezione di un concerto di Alessandra Amoroso(una di amici,quella trasmissione tossica di canale5)che vergogna....

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/10/2009 02.47.08
Visualizza / Rispondi al commento
slint  @  02/10/2009 22:32:06
   10 / 10
francamente non ricordo negli ultimi "troppi" anni un film che mi abbia lascitao soddisfatto a tal punto.

ultimamente mi accontetavo che valesse il prezzo del biglietto,qua' finalmente andiamo oltre e moolto.

grandi tutti!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR kubrickforever  @  02/10/2009 20:44:55
   7½ / 10
Bello bello, mi è piaciuto questo sesto lungometraggio targato Quentin Tarantino. Il regista italo-americano non si smentisce neanche questa volta regalandoci uno dei suoi film migliori, anche se Le Iene, Kill Bill e soprattutto Pulp Fiction sono su un altro pianeta. L'idea, seppur il film si rifaccia a Quel Maledetto Treno Blindato di E.Castellari, è davvero buona e sembra trovare una nuova collocazione nella filmografia tarantiniana. Inglorious Basterds infatti, nonostante contenga molte citazioni ed autocitazioni(Kill Bill), di fatto è un film atipico per Tarantino benchè mantenga la sua vena tarantiniana al 100%. Un po' come in Jackie Brown il regista pare mettere da parte gli eccessi del proprio stile per buona parte del film, per poi esprimersi come l'uragano Kathrina su New Orleans nel capitolo finale. Una storia ben costruita, con una buona sceneggiatura e ben interpretata. Grandissima la prova di C.Waltz. Nulla da eccepire neanche sulla regia, ma da Tarantino c'era da aspettarselo.
L'unica cosa che mi ha fatto storcere un po' il naso è l'incongruenza di alcuni personaggi con il messaggio principale del film. Se in kill bill la vendetta era punto d'inizio e fine, quì si parte con gli stessi presupposti per poi terminare

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER in maniera differente. Se questi si chiamano Bastardi beh, devono esserlo fino in fondo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/10/2009 22.28.33
Visualizza / Rispondi al commento
Michael 85  @  02/10/2009 20:24:16
   7½ / 10
Buono, ma lontano dai primi due film del regista, forse anche dal progetto INTERO di KILL BILL.Secondo me Christoph Waltz e gia candidato tra gli attori non protagonisti ai prossimi oscar.Brava e bella anche Mélanie Laurent.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  02/10/2009 18:44:19
   9 / 10
Divertente e coinvolgente dichiarazione d'amore per il Cinema.
Fra citazioni ed autocitazioni, Tarantino (ri)scrive una (la) storia in cui la Settima Arte trionfa su tutto.
Per un'analisi più approfondita:

Vedi Recensione.

9 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2009 14.26.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  16/09/2009 09:57:29
   9 / 10
Tarantinati e contenti!!!! Si!!!! Grandissimo film di Tarantino, che dimostra ancora una volta una padronanza del linguaggio cinematografico unica nel suo genere. Tante le citazioni al cinema, tutto il cinema, e assoluta fedeltà alle regole della suspense del Maestro Hitchcok. Un'impronta più classica del solito, almeno dal punto di vista registico, con dei piani sequenza da antologia. In questo contesto forse sono proprio le virate stilistiche "tarantiniane" a stridere un po' (i soprannomi dei personaggi in sovrimpressione, gli improvvisi flashback allucinati). Magistrale l'interpretazione di tutti gli attori, con un Brad Pitt da Oscar e un Mike Myers da standing ovation. Unico rimprovero che si può fare alla pellicola è forse l'eccessiva lunghezza, anche se la dilatazione temporale dei vari capitoli viene puntualmente ripagata da un exploit che strappa l'applauso. Credo che dopo questo film sarà difficile dire che Tarantino è un furbacchione abile nel pescare e piene mani dai generi e di mixarli in frenetici frappè.

Importante: da vedere ASSOLUTAMENTE in lingua originale. Diffidate delle imitazioni!

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2010 22.44.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  16/09/2009 00:34:47
   10 / 10
Uscito ora dalla sala Universal per vedere l'anteprima in lingua originale di questa nuova attesissima pellicola di Tarantino.A mio giudizio il Capolavoro di Tarantino!!!!!!5/6 capitoli per raccontare una storia nazzista ed i "bastardi che li fanno fuori"Brad Pitt impeccabile,l'atmosfere davvero uniche.Tarantino riesce di nuovo a farmi spalancare gli occhi con una pellicola forte e nello stesso momento riesce a strapparmi qualche sorriso con battute non banali.Consiglio di vederlo in lingua originale sono certo che è tutta un'altra cosa.
CAPOLAVORO!!!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2009 23.11.41
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 10  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net