Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
C'è poco da fare,Tarantino o lo ami o lo odi,non ce ne sono vie di mezzo; Di sicuro c'è che andrò a rivedermelo appena uscirà il dvd per cogliere le molteplici citazioni sparse qua e la nella pellicola e che a prima occhiata sfuggono e poi come nn riguardarsi lo scambio di battute da antologia tra il colonnello Lanza e Brad Pitt in lingua madre,certo i doppiatori fanno quel che possono ma credo che stavolta poco potevano per quella sequenza.In questo film c'è tutto Tarantino con i suoi omaggi cinefili,i dialoghi lunghissimi e pulp,personaggi fuori di testa e da ogni schema.Due ore e mezza di intrattenimento trascinante e spensierato che si permette addirittura di cambiare il corso della storia (Operazione Kino-Operazione Valkiria: 0-1),per non parlare poi della musica che varia a seconda della citazione che Tarantino intende sottolineare e dove Ennio Morricone è gran protagonista. Forse un piccolo rammarico c'è:mi sarebbe piaciuto che tutta la squadra dei "Bastardi" avesse avuto una presentazione come quella del sergente Stiglitz,ma mi rendo conto che a sto punto il film ne sarebbe durato il doppio;peccato speriamo in una "director's cut" nel Bluray