Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Già, proprio non sbaglia un colpo. In perfetto bilanciamento tra umorismo e violenza, con musiche da brividi e attori che non avevo mai visto ma che spaccano di brutto (su tutti il "cacciatore di ebrei", ma anche la crucca che fa la spia non scherza). Una pioggia incessante di scene memorabili, in cui sai già in partenza che si sta per scatenare un degero dove morirà la maggior parte delle persone presenti sullo schermo, però, non si sa come, riesci sempre a stupirti. Tutte le oltre 2 ore e mezza di durata passano via liscie che è un piacere. Non un calo che sia uno. Diversissimo dai precedenti lavori, quindi questa volta non c'avete manco la scusa che s'è ripetuto, che ci sono sempre i soliti dialoghi, che sta diventando sempre più ciccione e stempiato, e blabla. Da guardare per godere come ricci.