first reformed regia di Paul Schrader USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

first reformed (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FIRST REFORMED

Titolo Originale: FIRST REFORMED

RegiaPaul Schrader

InterpretiEthan Hawke, Amanda Seyfried, Cedric the Entertainer, Michael Gaston, Mahaleia Gray

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2017

•  Altri film di Paul Schrader

Trama del film First reformed

Dopo la morte del figlio, un ex cappellano militare è distrutto dal figlio quando stringe amicizia di una donna alle prese con il recente suicidio del marito. Scoprirà ben presto alcuni segreti riguardanti la complicità della sua chiesa con corporazioni poco etiche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,73 / 10 (11 voti)6,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su First reformed, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biosman2010  @  25/10/2022 20:03:28
   7 / 10
Per me un buon film, ritmo un pò lento, ma è la sua caratteristica..

Thorondir  @  31/01/2022 12:10:27
   8 / 10
Un grande film. Uno Schrader registicamente molto diverso da Cane mangia cane. Una riflessione sull'oggi biblico, sulla creazione e la sua distruzione e con un finale che se letto nell'insieme di ciò che lo ha preceduto è tutto fuorchè brutto. Gran film.

TheLegend  @  04/01/2019 17:35:36
   7 / 10
Lento,cupo,introspettivo.
Mi è piaciuto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  26/12/2018 07:38:08
   7 / 10
Ennesimo film di Schrader con protagonista un personaggio alla Taxi Driver tormentato e pieno di conflitti interiori,qui alle prese anche con una giovane coppia che in attesa di un figlio vive la condizione in maniera pessimistica e dubbiosa .
Film difficile , lento ,splendidamente sceneggiato e fotografato . Poco pubblicizzato ,ma sono convinto che col tempo diventerà una pietra angolare del nuovo disagio di questi anni . Sublime Hawke.

jek93  @  16/11/2018 23:47:23
   7½ / 10
Vero, il film soffre di problemi di ritmo, di uno sfondo politico un pò troppo marcato, ma le performance sono straordinarie, la fotografia eccellente, i dialoghi e la trama piuttosto interessanti, ed il tutto culmina in un finale che forse non tutti hanno ben compreso....
Sicuramente da vedere, ma, essendo un film molto complesso e molto criptico, non sarà apprezzato dai più.

smellysocks  @  03/11/2018 21:15:50
   4 / 10
Quanto detesto i film in cui c'è gente (a partire da un regista che sceglie 'sto formato video) di cui non si capisce quali motivi (o patologie, o perversioni) siano alla base delle loro scelte.

No... dico... non c'è già la realtà ch'abbiamo attorno per questo?

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  16/10/2018 15:29:36
   6½ / 10
Film interessante, molto introspettivo.
Bravo Ethan Hawke. Purtroppo il ritmo davvero molto lento appesantisce la visione.
Complessivamente merita di essere visto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2018 11.44.17
Visualizza / Rispondi al commento
federicoM  @  26/08/2018 18:04:55
   7 / 10
Una gran interpretazione di Hawke e un lavoro certosino del regista, nel calibrare il disgregamento psichico del protagonista, permettono di far apprezzare questo film, che non ha un ritmo diciamo elevato, ma che però mantiene l'interesse, almeno il mio, fino alla fine. Non era per niente facile far sospendere il giudizio di implausibilità sulla trama di questo film, e infatti il regista non fa il salto e si ferma sul ciglio del baratro, anche se il finale in realtà è più aperto di quanto sembri.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/04/2018 05:12:45
   6 / 10
Un film estenuante e lento - v. Il lungo dialogo iniziale - cupo ma sorretto da ottimi dialoghi e una buona fotografia.
Tuttavia inefficace come pamphlet ambientalista o aTi-terroristico. Il finale ricattatorio cede al compromesso con l'amore. Schrader racconta un altro tipo di integralismo v. La condanna dell'uso delle armi negli USA - ma risulta qualunquista e schematico

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  03/10/2017 08:47:46
   6½ / 10
Personalmente non mi è piaciuto granché, molto asettico nella messa in scena. Un bravissimo hawke, si vede materializzato il suo fallimento in una giovane coppia che aspetta un figlio.la sua crisi di fede è messa a dura prova dal svolgersi della storia.finale che mi ha lasciato basita.da vedere per chi non si annoia facilmente

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/09/2017 19:42:07
   7½ / 10
Schrader in qualche modo è sempre stato coerente con il suo modo di fare cinema. Pone al centro dei suoi film un singolo individuo tormentato di fronte ad una società verso lo sfacelo dei propri valori. Di fronte a lui una giovanre coppia di attivisti a cui presta i suoi consigli: una donna incinta dai forti sentimenti religiosi che vuole tenere il bemabino ed un marito che non vuole tenerlo ("Come si fa a far nascere un bambino in un mondo del genere"). La coppia è lo specchio ideale in cui si riflette il protagonista, sospeso tra speranza di vedere un Dio indifferente dei mali del mondo oppure la disperazione nichilista di un vuoto senza la speranza.
Un film che partendo da elementi molto semplici riesce ad espandere le sue tematiche dalla crisi personale dell'individuo, in forte crisi spirituale e fisica, a quelle di una società in cui gli stessi vertici della Chiesa a cui appartiene si fa finanziare proprio da quegli stessi individui che devastano l'ambiente circostante. Un uomo in un equilibrio che diventa sempre più precario. La sceneggiatura mi è piaciuta per quello che ha messo in tavola, tuttavia con una forma filmica più rigorosa del solito. E' come vedere un Taxi driver filtrato da Bergman e Bresson. Non un film facile e forse nella rassegna veneziana passato un po' troppo inosservato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

amleto e' mio fratelloanatomy of a fallanimali selvaticiassassinio a veneziaasteroid cityavanzers - italian superheroesbarbieblackbitsblue beetlebugiardo serialecattiva coscienzacoma (2022)comandante (2023)come le tartarughecome pecore in mezzo ai lupiconversazioni con altre donnedemeter: il risveglio di draculadoggy styledouble souldue fratelli (2023)enzo jannacci vengo anch'iofatello e sorella
 NEW
felicita'gli oceani sono i veri continenti
 NEW
gran turismo - la storia di un sogno impossibilehai mai avuto paura?hanno clonato tyronehypnotic (2023)
 NEW
i mercen4ri - expendablesi peggiori giorniil castello invisibileil confine verdeil faraone, il selvaggio e la principessail giuramento di pamfiril grande carroil mio amico tempestail mistero del profumo verdeil più bel secolo della mia vitail sapore della felicitail supplente (2023)in the fireindiana jones e il quadrante del destinoinsidious - la porta rossaio capitanoio sono tuo padrejeanne du barry - la favorita del rekurskla bella estatela casa dei fantasmi (2023)la lunga corsa - una commedia stralunatala maledizione della queen maryla stanza delle meraviglie (2023)last film showle mie ragazze di cartal'invenzione della nevel'ordine del tempomamma qui comando iomanodoperamission: impossible - dead reckoning - parte unonina dei lupinoi anni luceoppenheimerpapa' scatenatopassagespatagoniapiggy (2022)priscillaraffarheingoldrido perche' ti amoritratto di famigliarodeorossosperanzaruby gillman - la ragazza con i tentacolishark 2 - l'abissotartarughe ninja - caos mutantethe equalizer 3 - senza treguathe nun 2the storetitinauna commedia pericolosauna donna chiamata maixabeluna stanza tutta per se'una sterminata domenicauomini da marciapiedewolfkin

1042979 commenti su 49758 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BUGIS STREETL'ARMONICALE CREATURELIFE OF A SHOCK FORCE WORKERLUMBRENSUENOMOVINGTHE WORKING GIRLS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net