capitan america regia di Albert Pyun USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

capitan america (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAPITAN AMERICA

Titolo Originale: CAPTAIN AMERICA

RegiaAlbert Pyun

InterpretiNed Beatty, Ronny Cox, Melinda Dillon, Matt Salinger, Francesca Neri

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 1990
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1990

•  Altri film di Albert Pyun

Trama del film Capitan america

Steve Rogers è l'invincibile eroe che lotta per la conquista di libertà e democrazia. Il personaggio di Capitan America viene dal fumetto e va ad aggiungersi agli altri eroi (Superman, Batman ecc.) che sono stati "promossi" in prima visione cinematografica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,17 / 10 (6 voti)4,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Capitan america, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  28/03/2014 14:52:36
   3½ / 10
In attesa di vedere il nuovo capitolo di Capitan America,ne approfitto per scrivere un breve commento su questa prima apparizione della leggenda vivente nel mondo in celluloide.

Nel 1984,dopo innumerevoli difficoltà con la casa di prouzione che aveva acquisito i diritti del celebre eroe,Stan Lee riuscì a realizzare il primo lungometraggio a lui dedicato.
Il suddetto film vide la luce nel 1990 dopo una serie interminabile di ostacoli e problemi burocratici.
Non solo passò da una casa di produzione ad un altra,ma ebbe addirittura un cambio di rotta inaspettato alla regia(Albert Pyun penso che sia quello subentrato dopo).
A contribuire su questo lago di sangue,il penosissimo budget a disposizione.
Il risultato è una versione trash e ridicola dell'eroe a stelle e strisce.
Vi garantisco che si rimane attoniti quando si nota l'imbarazzante malcuranza tecnica; ci si vergogna per loro.
Tuttavia la vista di Capitan America che va in giro alla guida di una 500 bianca(anni 70) e lo scudo di gomma flessibile(che spacciavano per il suo scudo di adamantio) valgono l'agonizzante visione....da soli...in segreto...senza dirlo a nessuno....giusto per farsi 2 risate di tanto in tanto....
Non che il Capitan America con Chris Evans sia un capolavoro cinematografico( intendo ai livelli dei Batman di Burton o del Superman di Donner),ma questo è qualcosa di paurosamente brutto.

Una cagatà di dimensioni titaniche!!!!!!!

P.S. Dimenticavo di menzionare la presenza di Francesca Neri nel casting(Francesca Neri?!)



Testu  @  01/02/2012 11:59:50
   4½ / 10
Dovevano intitolarlo Captain America con la colite. Trucco e costumini da Batman anni 60, recitazione scarsa, sceneggiatura ingenuotta.
Non conosco bene questo eroe dei fumetti perchè nel suo essere emblema idealista di una nazione, non mi ha mai ispirato simpatia, tuttavia non mi è dispiaciuta l'origine (credo alternativa) del teschio rosso, peccato sia gestito da schifo. Bisogna però riconoscere al film alcune scene ed effetti involontariamente divertenti.

lukef  @  24/12/2011 16:08:48
   6 / 10
Mah, cosa aspettarsi da un titolo del genere se non la più americanata delle americanate. Tutto sommato (e stando alle dovute aspettative) è anche guardabile. Del fumetto non so nulla quindi è una valutazione del solo film.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  21/05/2010 00:44:22
   3 / 10
Goffo tentativo di cinema 'supereroico' prima dell'avvento dei blockbuster ipertecnologici.
Trash

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/05/2010 00:25:31
   2 / 10
Fa quasi tenerezza per quanto è osceno, difficile salvare qualche cosa. scarsità di mezzi (il budget non è certo alto, anzi), dialoghi ridicoli e imbarazzanti non aiutati quasi sicuramente da un doppiaggio scarsissimo. Involontariamente comico in più di una sequenza. Riesce ad essere persino peggio dei vecchi film dell'Uomo Ragno.

orsetto_bundi  @  13/03/2006 17:05:53
   6 / 10
E' uno dei "comic movies" più skarsi della storia: la storia non c'entra grankè kol fumetto, l'azione è ridikola e gli attori abbastanza pessimi (si salva solo Francesca Neri !!!)......senza kontare i numerosissimi "bloopers"....eheheheheheheheh.....ma gli piazzo lo stesso la sufficienza perkè........Capitan America è TROPPO il mio komic preferito.......eheheheheheh......

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/11/2011 01.38.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040045 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net