bullet train regia di David Leitch USA, Giappone 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bullet train (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film BULLET TRAIN

Titolo Originale: BULLET TRAIN

RegiaDavid Leitch

InterpretiBrad Pitt, Joey King, Aaron Taylor-Johnson, Zazie Beetz, Andrew Koji, Brian Tyree Henry, Michael Shannon, Logan Lerman, Sandra Bullock, Masi Oka, Hiroyuki Sanada, Miraj Grbic, Bad Bunny, Johanna Watts, Pasha D. Lychnikofff

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA, Giappone 2022
Genereazione
Tratto dal libro "I sette killer dello Shinkansen. Bullet Train" di Kotaro Isaka
Al cinema nell'Agosto 2022

•  Altri film di David Leitch

Trama del film Bullet train

Cinque assassini a bordo di un treno proiettile in rapido movimento scoprono che le loro missioni hanno qualcosa in comune.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,65 / 10 (30 voti)6,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bullet train, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dominus360  @  18/03/2023 12:52:34
   4 / 10
Prima mezz'ora ci può stare,ma due ore sempre la stessa cosa magari no.

Fidelio85  @  17/03/2023 15:59:15
   3 / 10
Mamma mia che ******!!
Per fortuna non l'ho visto al cinema e quindi non ho buttato i soldi del biglietto!!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/03/2023 12:07:18
   7 / 10
Sembra un film di Ritchie con tutti questi personaggi molto sopra le righe. Un film colorato e chiassoso da non prendere sul serio.
Piacevole intrattenimento. Ottimo il ritmo.

Evarg Nori  @  27/02/2023 14:23:13
   6 / 10
Dal romanzo "I sette killer dello Shikansen" di Kotaro Isaka, un action fracassone che guarda in primis a Tarantino,con un pizzico di Rodriguez,omaggi al cinema hongkonghese e a un certo parossismo fumettistico adottato dalla Hollywood degli ultimi anni.Il meccanismo è quello tipico dell'accumulo di colpi di scena,con digressioni,numerosi flashback e brevi momenti dedicati ad oggetti che diventeranno decisivi nello svolgimento.Tutto già visto e puramente superficiale,ciò non di meno funzionale nella sua natura di intrattenimento innocuo e ipertrofico.Alla pari del treno su cui è ambientata la storia il tutto fila a velocità supersonica col mix di humour e violenza con simpatiche parentesi slapstick,e il cast(a cominciare da Pitt)è spassoso.Basta stare al gioco e si resta soddisfatti.Sandra Bullock,che interpreta il supervisor di Ladybug,appare solo alla fine.Ryan Reynolds è Carver.Divertente comparsa per Channing Tatum nel ruolo del passeggero gay.Nella versione italiana Padre e Kimura sono doppiati da Hal Yamanouchi e suo figlio Taiyo.

Goldust  @  20/02/2023 12:05:27
   7 / 10
E' forse meglio non cercare troppe risposte o aderenze narrative in questo "Bullet Train", una pellicola di pura evasione pulp dove la trama è un mero pretesto per mettere in fila situazioni ora ironiche, ora violente, ora scioccanti, tutte comunque con un comune denominatore ben chiaro che è quello del divertimento. Sotto quest'ottica - e l'egida stilistica di Tarantino e Robert Rodriguez of course - il film funziona ed è lanciato ad una velocità sostenuta ben maggiore rispetto a quella del treno in cui è ambientata la storia: i personaggi che lo animano hanno tutti o quasi un loro perchè e riescono a rubarsi vicendevolmente la scena. Una durata più limitata avrebbe sicuramente giovato anche perchè verso la fine la storia tende a sbragare con una serie di insensati colpi ad effetto. Ma la pellicola resta valida e difficilmente non divertirà lo spettatore. Brad Pitt e Aaron Taylor Johnson sembrano nati apposta per interpretare questa tipologia di lavori ed infatti il loro incontro-scontro sul treno è la cosa migliore della pellicola.

markos  @  11/02/2023 18:33:12
   7½ / 10
Mi sono proprio divertito. 2 ore passate velocemente.

Noodles71  @  10/02/2023 17:42:29
   7½ / 10
Esilarante action capitanato da un Brad Pitt in formissima che intrattiene e diverte e vorresti non arrivino mai i titoli di coda. Nella tratta ferroviaria Tokyo-Kyoto si intrecciano le vicende di cinque sicari ed altri personaggi che danno vita a combattimenti e situazioni imprevedibili grazie anche alla brillante sceneggiatura tratta da un romanzo giapponese. Nel cast molto ricco spicca senza dubbio il killer "Lemon" interpretato da Brian Tyree Henry. Insieme a Ladybug, Prince, Lemon e Tangerine, Wolf, Hornet, Kimura e l'Anziano ed il serpente Boomslang in una corsa contro il tempo fino a Kyoto per la resa dei conti al cospetto della Morte Bianca.

7219415  @  16/01/2023 18:02:41
   7½ / 10
pak7  @  31/12/2022 12:14:07
   8 / 10
Acquistato a scatola chiusa, a mio rischio e pericolo, è strepitoso. Pellicola da vedere a cervello spento, anche più di una volta.

cort  @  16/12/2022 20:07:25
   6 / 10
Con ottimi attori ma con trama e personaggi(non originalissimi) non ben ammalgamati anche considerando che la linea logica che unisce il tutto è che (SPOILER)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Junipher  @  20/11/2022 17:11:31
   6 / 10
Come già fatto notare da altri utenti ed in altre sedi, la forma vince sulla sostanza.
Sembra un film costruito su misura per i (molti) cittadini americani che soffrono d'ADHD (Disturbo da deficit di attenzione/iperattività)

marcogiannelli  @  13/11/2022 10:51:41
   7½ / 10
Entertainment puro come serve talvolta. L'ambientazione del treno non è nuova ma regala momenti spassosi, azione frenetica, colpi di scena inattesi.
Leitch ruba in giro e si ripropone come regista di punta di questo genere.
Certo, ci sono passaggi a vuoto poco spiegabili nella sceneggiatura e dei momenti WTF nell'azione (che invece funziona da Dio quando è equilibrata) ma tutto sommato ci passo sopra.
E poi che cast!
Peccato che, come direbbe Stanis del fiume Ngube, io sento poco il Giappone.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  20/10/2022 07:11:01
   4 / 10
Tra Snoowpiecer, Tarantino, Richie, intrattenimento puro senza un minimo di senso se non fare passare il tempo.

Io all'ennesima *******ta l ho mandato a quel Paese

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/10/2022 15:43:46
   7 / 10
Come film Bullet train è una baracconata allucinante, ma vuole essere una barracconata allucinante. Puro e semplice cazzeggio dentro un treno in viaggio per il Giappone, da Tokio a Kyoto, dove ne succedono di tutti i colori. I personaggio occhieggiano nei loro caratteri al cinema di Tarantino e Ritchie, stralunati e spesso sopra le righe, ma va bene perchè il film intrattiene e diverte, facendo passare due ore di puro svago, pieno di buoni combattimenti con una certa dose d'ironia che non guasta.

Kyo_Kusanagi  @  15/10/2022 18:25:16
   8 / 10
Fumettoso e fracassone...cast stellare tanti in mini parti alcuni solo in camei...di cui uno che vi farà sobbalzare dalla poltrona. Andrenalinico, divertente, una corsa continua in un ritmo serrato dal primo minuto..Dialoghi e presentazione dei personaggi molto tarantiniana,nonchè violenza e black humor, anche la colonna sonora con pezzi conosciuti e riarrangiati in chiave nipponica sa molto di scuola Tarantiniana. Storia corale ma con protagonista un Brad Pitt ispirato più che mai e molto ironico. 2 ore e mezza volate via divertendomi e senza sentirle mai . Assolutamente da vedere

BlueBlaster  @  04/10/2022 09:17:25
   6 / 10
Un action moderno...adrenalinico, "fluorescente" e dal montaggio serrato.
Peccato che a livello di sceneggiatura sia davvero banale e tutto è praticamente sorretto dalla prova e dal NOME di Brad Pitt.
Un mix di stili che molto prendono dal pulp di Tarantino o Guy Ritchie con cui David Leitch confeziona un giocattolone divertente ma allo stesso tempo a tratti noioso nel suo ripetersi quasi assomigliando ad uno di quei vecchi videogames picchiaduro a livelli.

VincVega  @  02/10/2022 11:25:29
   7½ / 10
Una pulp action comedy alla Guy Ritchie, con buoni dialoghi e sequenze frenetiche. Si vede che la pellicola è tratta da un libro perchè la scrittura è brillante e fluida nonostante la narrativa intricata. Poi c'è un cast veramente indovinato, su tutti un Brad Pitt in formissima. Fortunatamente "Bullet Train" è andato bene al botteghino e questo non può che far piacere, dato che questo tipo di film ad alto budget sono sempre meno prodotti, ovvero che si prendono libertà di linguaggio, di violenza, magari non profondissimi ma che per intrattenere e divertire sono un ottimo veicolo.

topsecret  @  01/10/2022 14:00:59
   7 / 10
Tamarrata dal budget milionario creata ad arte per regalare grandi dosi di action, qualche risata, un po' di sangue e un discreto intrattenimento.
Funziona.

Mauro@Lanari  @  01/10/2022 00:51:06
   5 / 10
Tratto da un romanzo giapponese del 2010, patchwork fra l"Orient Express" d'Agatha Christie e un comic-book ambientato sullo Shinkansen e non sullo Snowpiercer, l'adattamento cinematografico è affidato alla regia di Leitch e alla produzione di Fuqua: sceneggiatura e autori perfetti per un puro divertissement. Sin qui nulla da eccepire, i problemi spuntano col divertissement: siamo giunti agl'epigoni quentiniani di 3a generazione, su IMDb c'è chi ammette che non si comprende dove inizino i riferimenti a "Reservoir Dogs" e finiscano quelli a "Seven Psychopaths". Più in dettaglio, i detrattori (la critica) concordano con gli ammiratori (il pubblico): è un'azione ad alta velocità utile per passare il tempo svagandosi. Ma mentre i primi si chiedono: "Tutto qui? L'evanescenza del film non va da nessuna parte e il film deraglia", i secondi ringraziano bulimicamente per la dose aggiuntiva di spensierato intrattenimento. Per quanto mi riguarda, già mi saziano i 30'' di Pitt nello spot per la De'Longhi (https://youtu.be/XiJWQIm8eF8).

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/10/2022 05.29.08
Visualizza / Rispondi al commento
jason13  @  29/09/2022 23:43:17
   8½ / 10
Il meglio in 120 minuti. Brad Pitt ancora una volta perfetto in questi ruoli.
Straconsigliato. Finalmente un film che merita.

WinchesterA  @  29/09/2022 00:23:39
   8 / 10
Bello nulla da dire. Diverte, intrattiene, interpretato bene. Davvero una bella sorpresa!

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  21/09/2022 19:30:19
   7½ / 10
Ma che bel giocattolone! Film stupidissimo, divertentissimo e fracassone; sembra essere uscito fuori dal Guy Ritchie migliore; non si prende seriamente neanche per un attimo e intrattiene che è una meraviglia.

Jumpy  @  06/09/2022 18:09:28
   6½ / 10
Due ore e passa di azione fracassona, ad imitazione di Tarantino, ancor più grottesco e con momenti comici.
Da vedere a cervello spento come puro intrattenimento giusto come relax.

Light-Alex  @  05/09/2022 23:00:05
   7 / 10
Una roba da circo americano, s*****ttate, spari, avvelenamenti, esplosioni, Brad Pitt che fa cose. Un giocattolone dal sapore Tarantiniano per le musiche e quella ricerca di epico ma surreale, grottesco e comico ma in qualche modo cult.
Nel complesso non riesce ad essere un film iconico come quelli di Tarantino, ma ne prova a scimmiottare lo stile, risultando comunque un prodotto commerciale godibilissimo e abbastanza inusuale nel panorama.

Sicuramente 2 ore e mezza volate in maniera divertente.

nicolipaolo  @  05/09/2022 11:38:55
   4 / 10
Se siete persone realistiche con un minimo di buon senso e i piedi per terra evitatelo e risparmiate 10 euro ma soprattutto non buttate alle ortiche più di 2 ore del vostro tempo prezioso. Un'accozzaglia di eventi assurdi che si incastrano tra coincidenze inverosimili per giungere ad un finale idiota e inconcepibile. Se per voi è sufficiente qualche buona ripresa di azione spropositata e splatter e alcune battute carine potete arrischiarvi ma a vostro pericolo.

StefanoG  @  30/08/2022 18:19:04
   8 / 10
Visto ieri, bel film, nonostante le 2 ore di durata non ho mai guardato l'orologio e ho riso un sacco.
Mi ha ricordato molto Tarantino

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.
Trama articolata ma anche se ci si perde i dettagli lo so segue senza troppi problemi (super plus per me). Non rimarrà nella storia, ma per una serata estiva spensierata per me va benissimo!

GreatJohn96  @  28/08/2022 19:45:46
   6 / 10
Sicuramente con il marasma di nullità che attualmente galleggia nei cinema, un film del genere potrebbe salvare la serata a qualche anima in pena (come il sottoscritto). Nel pieno dei suoi difetti, questa pellicola si tiene bene grazie al carisma dei personaggi (seppur nella loro demenzialità, hanno tutti un'identità riconoscibile), sulle risate (anche involontarie) dei dialoghi spesso raffazzonati ed ai tempi comici, permeanti su cui quasi tutta la durata. Tuttavia però, seppur ci si concentri su tali aspetti, inutile non notare la mediocrità di fondo che spesso non riesce a contenersi dal venire allo scoperto senza scrupoli, lasciando quella che in fondo in fondo, è una visione a dir poco dimenticabile. Bella solo la location, che per una volta mostra per bene un lato orientale non forzato o banalizzato inutilmente. In parte il cast, tutto piuttosto riuscito (la King sembrerebbe puntare sull'essere una novella Chloe Moretz, ma spero per lei regga di più).


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento palla78  @  28/08/2022 12:40:17
   7½ / 10
Ciao. Visto ieri sera al Giometti di Pesaro.
Molto bello visivamente, ben congegnato, forse un po' intricato nella trama.
Belle scene d'azione, begli attori, validi.
Un po' di Tarantino, ma non guasta.

Febrisio  @  27/08/2022 22:18:58
   7 / 10
L'abbinamento a stelle e strisce con il sol levante oltre che al suo fascino visivo è ben congeniato e confezionato. In aggiunta compaiono sparse, oltre a qualche faccia nota, un paio di battute riuscite, tante altre no, ma riescono a tenere a galla un prodotto dozzinale e superficiale. Puro intrattenimento che se ne siete alla ricerca vale la pena di vedere.

Wilding  @  27/08/2022 11:25:07
   8 / 10
Bellissimo e spettacolare! Uno spettacolo visivo continuo, con effetti piacevolissimi, coinvolgenti e divertenti. Interpreti e regia eccellenti, con quel sapore alla Tarantino (da "Jackie Brown" a "Kill Bill", sino "The hateful eight") a che mi ha deliziato. Splendida la colonna sonora, efficace e potente. Un applauso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
educazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la legge
 NEW
gli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzihidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pere
 NEW
il capofamigliail corsetto dell'imperatriceil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)io vivo altrove!jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamissing (2023)mixed by errymummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharper
 NEW
shazam! furia degli deisi', chef! - la brigadetarterezinthe fabelmans
 NEW
the honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
what's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038170 commenti su 49011 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BETTER CALL SAUL - STAGIONE 6BILLY THE KID - STAGIONE 1IL DIAVOLO IN OHIO - STAGIONE 1INCASTRATI - STAGIONE 2LOCKE & KEY - STAGIONE 3NIENTE DI SOSPETTO - STAGIONE 1ONLY MURDERS IN THE BUILDING - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 1OUTER BANKS - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 3SHINING VALE - STAGIONE 1THAI CAVE RESCUE - SALVATI DALLA GROTTATHE LAST OF US - STAGIONE 1THE OFFERVIS A VIS: L'OASIS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net