avventura a vallechiara regia di John G. Blystone USA 1938
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

avventura a vallechiara (1938)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AVVENTURA A VALLECHIARA

Titolo Originale: SWISS MISS

RegiaJohn G. Blystone

InterpretiCharles Judels, Eric Blore, Della Lind, Oliver Hardy, Stan Laurel

Durata: h 1.12
NazionalitàUSA 1938
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1938

•  Altri film di John G. Blystone

Trama del film Avventura a vallechiara

In una pensioncina Svizzera Stanlio e Ollio sono alle prese con un pianoforte da trasportare su un ponte sospeso e con un gorilla.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (13 voti)7,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Avventura a vallechiara, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BenRichard  @  12/08/2022 02:06:05
   6 / 10
In "Avventura a Vallechiara" si può sorridere ma si ride poco e purtroppo ci si può anche annoiare perchè non risulta essere nemmeno particolarmente divertente, causa anche dei tanti momenti musicali piuttosto noiosi. Brutto no di certo ma credo sia tra i meno riusciti di Stanlio&Ollio. Di sicuro non dei più memorabili.

Colibry88  @  16/10/2016 22:24:05
   6 / 10
Purtroppo è uno dei film di Stanlio & Ollio che meno mi hanno convinto e divertito. Le gag sono in gran parte prevedibili e anche un po' banali; i personaggi secondari sono poco accattivanti e la trama stessa appare abbastanza stiracchiata.

topsecret  @  27/08/2016 13:30:52
   6½ / 10
Simpatica commedia dell'irresistibile duo che però sembra poco dinamica, anche se non manca di strappare sorrisi con qualche scena degna di nota. Lo spazio lasciato alla musica serve per far rifiatare i due ma le canzoni della Lind non appassionano più di tanto e rallentano una storia semplice e leggera che comunque si attesta su livelli di comicità discreta.

gemellino86  @  28/01/2016 20:15:22
   8 / 10
Divertente commedia con il duo più spassoso di sempre. Per gli amanti del genere è da non perdere. Consigliatissimo.

steven23  @  28/03/2014 20:37:38
   6½ / 10
Probabilmente uno dei lungometraggi della coppia che mi ha convinto di meno. Al di là di un'ambientazione senza dubbio diversa dal solito e piuttosto suggestiva, è il film in sé a non convincere, complice una sceneggiatura pessima. La baracca viene sorretta unicamente dai due comici, anche se in maniera meno efficace rispetto ad altre volte. Sì, qualche scena è senza dubbio spassosa ma si ride meno.
Comunque più che sufficiente, anche perché dubito sarei in grado di dare meno a un loro film.

DarkRareMirko  @  07/01/2012 23:54:12
   8 / 10
Dapprima intitolato "Noi e... la gonna", è un film della celebre coppia molto sottovalutato e con più di un elemento interessante, primo fra tutti un certo cinismo riguardo gag e atmosfera (***** SPOILER ***** o la scena dove un ponte reso inagibile dalla stessa scimmia)

Blystone ci sa fare in regia (15 anni prima è del resto stato il coautore, con Buster keaton, di Accidenti che ospitalità, cult che, a quanto pare, ispirò anche Tobe Hooper, tra le altre fonti, per il suo Non aprite quella porta.)

A mio avviso Laurel e Hardy sono ancora al top (mitiche le scene dove Stanlio si finge morto solo per bere il liquore trasportato da un San Bernardo, o quelle dove il duo cancellano con il sedere la lavagna del suo padrone, che teneva il conto di quanti piatti ancora avevano da lavare), il film ha una trama interessante che diverte e si lascia seguire.

Un episodio, ripeto, quasi "nero", ben lontano dalle atmosfere spensierate alla James W. Horne (La ragazza di Boemia) o alla Fra Diavolo.

E non è detto che cambiare registro ogni tanto sia un male.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

chem84  @  30/10/2011 19:48:27
   7½ / 10
Stanlio, Ollio, un pianoforte e uno simpatico scimmione.
Ottimo, anche se non la ritengo la loro migliore performance.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/12/2010 18:19:04
   6½ / 10
Uno dei minori della mitica coppia forse perche viene dato troppo spazio alla musica,come capitava per i fratelli Marx,o forse perche le gag sono un po' ripetitive!
Si ride solo a denti stretti!

camifilm  @  14/08/2009 01:32:34
   7 / 10
Uscito in Italia prima della guerra col titolo "Noi e... la gonna" è stato ribattezzato col titolo attuale. Appartiene già al periodo di decadenza della celebre coppia, ma diverte ancora.
Le gag sono molte, al di la della trama del film, i 2 riescono sempre a portare a casa le risate del pubblico.
consigliato si

anthony  @  18/09/2008 19:12:37
   6½ / 10
il film è un autentico Buco!! meriterebbe una valutazione pessima se non fosse per i grandi Stanlio & Ollio. Ma qui perfino i nostri due Mostri non sembrano dare il massimo : appaiono stanchi e non troppo motivati (...chissà....forse parte di ciò è riconducibile al fatto che addirittura Laurel & Hardy non fossero troppo entusiasti della pessima sceneggiatura a loro proposta). Da ricordare comunque la sequenza del pianoforte sul ponticello dondolante : la migliore del film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  05/12/2007 17:21:45
   6 / 10
Purtroppo devo dire che non sono stato molto soddisfatto di Avventura a Vallechiara, le gag di Hardy e Laurel erano sempre le stesse e cominciavano a stancare, al massimo mi avevano strappato uno o due sorrisini. Inoltre c’erano troppe canzoni ripetitive e melense. Però siccome tutti gli attori sono stati grandi questo lungometraggio si merita un 6.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  06/09/2006 20:23:15
   8½ / 10
Uno dei migliori film della famosa coppia. Le scene comiche sono innumerevoli, i pezzi musicali davvero azzeccati e perfino i co-protagonisti (su tutti la ragazza) risultano perfetti. E poi la sequenza finale, con lo scimmione che insegue i due poveri compagni, è da antologia.

lampard8  @  06/09/2006 20:17:52
   9 / 10
la scena del pianoforte credo sia la cosa che più mi ha fatto ridere in vita mia

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebillyblood & gold
 NEW
blu e flippy - amici per le pinnebluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecampioni
 NEW
c'e' di nuovo la valigia sul lettococainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)
 NEW
denti da squalodiario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraessere e avereevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremia
 NEW
mindcage - mente criminalemiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo
 NEW
prigione 77primadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoulrodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovespider-man: across the spider-versespoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tina
 NEW
transformers - il risvegliotutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040288 commenti su 49382 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABBOTT ELEMENTARY - STAGIONE 1ABBOTT ELEMENTARY - STAGIONE 2HOUSE OF THE DRAGON - STAGIONE 1YELLOWSTONE - STAGIONE 3YELLOWSTONE - STAGIONE 4YELLOWSTONE - STAGIONE 5

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net