14 km regia di Gerardo Olivares Spagna 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

14 km (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 14 KM

Titolo Originale: 14 KILÒMETROS

RegiaGerardo Olivares

InterpretiMahamadou Alzouma, Aminata Kanta, Adoum Moussa

Durata: h 1.35
NazionalitàSpagna 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2010

•  Altri film di Gerardo Olivares

Trama del film 14 km

Violeta, una ragazzina che vive in un villaggio del Mali, decide di scappare da casa per evitare il matrimonio combinato dalla famiglia con un vecchio uomo lascivo che non le piace proprio. Contemporaneamente, nel vicino Niger, un giovane calciatore di nome Buba, che per vivere fa il meccanico, decide insieme al fratello di tentare la sorte in Europa, "dove nessuno muore di fame". Violeta e i due ragazzi si incontrano durante il viaggio che li deve condurre verso il Marocco, attraversando l'Algeria con mezzi di fortuna. Ad un certo punto si ritrovano però da soli, ancora nel deserto del Ténéré, e sbagliano direzione, incominciando a girare in tondo. E' l'inizio di una durissima odissea...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (6 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 14 km, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spera  @  21/03/2017 15:50:19
   7 / 10
Bel film questo 14 km ma un grosso peccato il fatto di averlo visto doppiato.
In film di questo genere non riesco mai ad ottenere un' immedesimazione totale se non vedendolo in lingua originale.
Mi chiedo se esista una versione originale in africano anche se dubito essendo una produzione spagnola.
Un voto in meno per questo problema che rimane comunque marginale rispetto alla bellezza dei paesaggi e all'intensità della storia: per tre ragazzi il viaggio della speranza, partendo dal centro Africa fino ad arrivare all'Europa ove trovare stili di vita migliori, il sogno per tantissime persone che vivono in condizioni di povertà estrema e di emarginazione.
Molto attuale e accompagnato da musiche dipinte sulle immagini.
Un viaggio inaspettato.

topsecret  @  11/12/2013 00:01:09
   7 / 10
Uno dei tanti viaggi della speranza, affrontato in clandestinità, visto con gli occhi di tre ragazzi in cerca di sogni, futuro, esistenza.
Un film diretto e senza fronzoli, discretamente realizzato, che affronta tematiche dure ed importanti senza scadere nella prolissità e nella retorica ma offrendo uno spaccato di vita dura e difficile a cui non si può restare indifferenti.
Bene il cast e la regia, paesaggi che esercitano un certo fascino e storia che offre poche chiacchiere e tante emozioni.

Invia una mail all'autore del commento pizzone92  @  01/12/2013 18:09:18
   8½ / 10
14 km film del 2010 capace di trasmettere straordinarie emozioni. Molto bravo il regista Gerardo Olivares altrettanto bravi tutti i restanti componenti di questa meravigliosa pellicola. La viosione è molto piacevole. Altrettanto fluido lo scorrimento di questa meravigliosa pellicola. In modo particolaredi questo film mi ha colpito il meraviglioso e straordinario coraggio di una ragazza che abita in un villaggio del Mali, che decide di scappare per evitare il matrimonio combinato con una persona che nel passato aveva abusato di lei. Nonostante tutte le difficoltà la giovane decide di partire, e di cambiare totalmente la sua vita andando a vivere in Europa, nonostante fosse consapevole di tutte le problematiche che lei stessa potesse incontrare durante il lungo tragitto. Di film toccatti ne ho visti parecchi, e posso ammettere che sono contento che a volte il cinema fa film veramente degli di essere visti senza nessun commento negativo. P.S Guardatelo con attenzione, e non distorgete mai lo squardo dal film, perche così facendo non perderete la concentrazione del intero film, e capirete molte cose che vi potranno essere molto utili.

Burdie  @  07/02/2011 23:08:44
   7½ / 10
...il dramma dell'immigrazione...
Ottima la fotografia

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  10/11/2010 09:57:23
   7 / 10
14 come i kilometri che separano le coste del Marocco dalla Spagna ,frazione terminale di un'odissea che si snoda attraverso il continente nero raccontata nell'emozionante pellicola di Gerardo Olivares.
Il deserto del Tenerè e le montagne dell'Atlante,caldo torrido e umidità che penetra fin dentro le ossa,severe escursioni termiche e corpi conseguentemente prostrati dalla fatica e dagli agenti atmosferici,infinite tappe e sofferenze in serie per un itinerario verso un luogo mitizzato e spesso mendace.
Il regista iberico narra di due giovani africani,lei terrorizzata dall'idea di doversi coniugare ad un vecchio pervertito,lui stufo di essere spremuto e impaziente di mettere alla prova il suo talento calcistico in Europa.
Ne esce un ritratto amaro,senza abusi poetici rimpiazzati da un realismo toccante nella credenza,tra lo sprovveduto e l'utopico, di trovare nel vecchio continente il giusto rispetto.Una beffa ancor più drammatica se paragonata al mortificante viaggio di cui questi poveracci si fanno carico. Olivares è incisivo nel riportare una dimensione umana tangibile,evitando di indugiare troppo su squallori fin troppo deducibili, punta l'obiettivo sulla tragica e massacrante migrazione di cui noi europei tendiamo a considerare solo l'atto conclusivo.
Qualche concessione in meno a paesaggi da cartolina e un rapporto più approfondito nei confronti di chi si ingozza come un avvoltoio alle spalle di queste persone sarebbe stato più che azzeccato,anche se il film riesce ugualmente ad entrare nel vivo del problema e ad esporlo in tutta la sua asprezza.
Da tenere a mente ogni qualvolta si archivi con una scrollata di spalle quello che distrattamente contempliamo come "l'ennesimo sbarco di clandestini".

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  09/11/2010 16:47:28
   7 / 10
Scene da un viaggio ai limiti dell'umano attraverso l'Africa dei deserti, della corruzione, della sopraffazione tra poveri e della burocrazia alla volta della terra promessa europea... Da un documentarista spagnolo, immagini e parole un po' didascaliche ma non prive di pathos e lirismo. Film necessario.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040088 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net