the descent - discesa nelle tenebre regia di Neil Marshall Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the descent - discesa nelle tenebre (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DESCENT - DISCESA NELLE TENEBRE

Titolo Originale: THE DESCENT

RegiaNeil Marshall

InterpretiMyAnna Buring, Craig Conway, Natalie Jackson Mendoza, Molly Kayll, Stephen Lamb, Shauna Macdonald

Durata: h 1.39
NazionalitàGran Bretagna 2005
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2005

•  Altri film di Neil Marshall

•  Link al sito di THE DESCENT - DISCESA NELLE TENEBRE

Trama del film The descent - discesa nelle tenebre

Un crollo improvviso blocca sottoterra sei ragazze impegnate in un'avventurosa spedizione speleologica. L'unica speranza è trovare un’altra uscita che le riporti verso la libertà. Cieche nel labirinto delle grotte sotterranee, le ragazze si rendono conto che oscure presenze le seguono nell'ombra...

Film collegati a THE DESCENT - DISCESA NELLE TENEBRE

 •  THE DESCENT 2, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (344 voti)6,96Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The descent - discesa nelle tenebre, 344 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  14/10/2010 12:55:27
   8 / 10
ATTENZIONE. Il commento contiene anticipazioni.

Prima di addentrarci nell'analisi di questa piccola perla dell'Horror moderno, vorrei fare una considerazione generale. Chi ha fretta vada al prossimo capoverso. E' incredibile notare come tutte le migliori opere di questi ultimi 5 anni nel campo dell'Horror vengano dall'Europa. A memoria, la Spagna con REC e THE ORPHANAGE, la Francia con MARTYRS e A L'INTERIEUR, addirittura la Svezia con LASCIAMI ENTRARE, l'Italia con SHADOW e il Regno Unito con, per l'appunto, THE DESCENT. In America invece sembrano ormai soltanto due le strade imboccate: il teen movie del gruppo di ragazzi ucciso uno a uno (sdoganato definitivamente da SCREAM) spesso, da SAW in poi, mediante torure, o il remake orientale (al volo penso a THE RING, THE EYE, THE GRUDGE, THE UNINVITED - da Two Sisters- e OMBRE DAL PASSATO - da Shutter-). Per trovare qualcosa di nuovo e originale deve rimettersi al lavoro il grande maestro Sam Raimi che con DRAG ME TO HELL ci riporta alle atmosfere dei suoi vecchi capolavori. Non che i film europei sopracitati non si ispirino anch'essi a pellicole precedenti, ma o lo fanno con un proprio marchio completamente originale, o comunque con un'altissima qualità, sia recitativa che di scrittura. Hanno inoltre il coraggio, quasi taboo negli USA, di scardinare il classico Happy End.
Veniamo a The Descent.
Chi mi ha letto qualche volta sa quanto consideri la sceneggiatura come la componente più importante nella realizzazione di un gran film. Nella maggior parte dei casi diventa una conditio sine qua non. Se c'è un genere però che può "permettersi" di raggiungere ottimi livelli anche senza un grande script questo è proprio l'horror dove a volte possono bastare un buon spunto iniziale, una bella ambientazione, una grande atmosfera e recitazioni convincenti per raggiungere i massimi livelli. The Descent, la cui sceneggiatura potrebbe probabilmente essere contenuta in 40 pagine, raggiunge l'eccellenza proprio grazie alle caratteristiche sopracitate.
Sarah ha perso marito e figlia in un tremendo incidente stradale. Un anno dopo si rivede con un gruppo di amiche per provare un'avventura estrema, la discesa in un complesso di grotte, pensata appositamente per "ritrovarsi" e farle finalmente riconquistare la serenità perduta. Le ragazze però si ritroveranno chiuse nelle grotte e scopriranno di non esser sole...
Qualcuno ha criticato la prima mezz'ora, nella quale il regista ci introduce i personaggi e, soprattutto cerca di creare un'empatia con Sarah, la protagonista. Io l'ho trovata invce un'ottima introduzione. A questo proposito da ricordare la scena dell'ospedale quando per una volta (cosa rara nell'horror) viene raccontato e mostrato perfettamente il dolore per la perdita di un caro. Un'occhio attento avrà notato anche lo scambio di sguardi iniziale tra Juno (una delle ragazze) e il marito di Sarah pochi minuti prima dell'incidente mortale dell'anno prima. Il tutto tornerà verso la fine. Questi dettagli, alle volte, fanno grandi un regista.
Dopo mezz'ora, si entrerà nelle caverne per poi non uscirne più. Per un'ora Marshall riesce a girare nella quasi totale oscurità creando un'atmosfera unica, claustrofobica, opprimente e, se mi si concede il termine, quasi da paura primordiale. Il film funzionerebbe anche così a mio parere, visto come una lotta per la sopravvivenza dell'uomo in un ambiente inospitale e senza via d'uscita come ad esempio è stato l'oceano per OPEN WATER, l'alta montagna per LA MORTE SOSPESA o, in un senso più ampio e variegato tutto il magnifico INTO THE WILD. A questo proposito, la scena del cunicolo poi crollato, quella dello strapiombo da superare e quella della caduta con rottura di tibia di una delle ragazze sono perfette. Marshall però non si accontenta e introduce l' Horror. Delle spaventose creature vivono nel sottosuolo. Sono cieche e per muoversi si servono esclusivamente dell'udito. Attaccano, uccidono e mangiano le proprie vittime. Per il gruppo delle ragazze inizia la lotta per la sopravvivenza.
Più di una scena da ricordare. La telecamera con visione notturna che inquadra gli ominidi (poi ripresa nel finale da incubo del primo REC), le due sorelle stese e ferme con l'orrendo viso di una creatura a 1 cm da loro (omaggio quasi plateale a una delle ultime scene di Predator), la morte di una di loro sospesa nella roccia, la scalata finale della protagonista in mezzo alle ossa.
E' fortissimo anche il richiamo metaforico, del resto intuibile dal sottotitolo del film "Face your deepest fear". La protagonista più va in profondità nelle grotte, più tempo passa, più scopre se stessa, e quella che era una paura reale, la morte nelle grotte, si tramuta nella scoperta di un tradimento, nell'astratta paura di scoprire un giorno che una vita d'amore passata insieme è stata semplicemente basata sulla falsità. Importantissimo questo passaggio perchè (e anche qui il dettaglio per Marshall fa la differenza) l'incidente iniziale fu dovuto ad una disattenzione alla guida del marito chiaramente intento a pensar qualcos'altro e questo qualcos'altro è ciò che scopriamo alla fine. Juno in realtà tradiva l'amica, e questo tradimento indirettamente ha portato quindi all'incidente e alla morte della figlia. Sarah ha ormai perso tutte le sue certezze, Juno deve pagare.
Nel finale vediamo poi Sarah riuscire finalmente dalle grotte ma tutto è effimero, illusorio, e in una meravigliosa, struggente e indimenticabile sequenza finale (pari solo a quella di The Orphanage) la ragazza ha ancora la visione dell'unica persona che in realtà l'ha sempre amata e mai tradita, sua figlia. E' quasi un'eutanasia, un dolce morire, il lasciare una vita che tanto non aveva più niente da darle per potersi ricongiungere all'unica ragione di vita e di morte, la sua bambina, e poter finalmente spegnere quelle candeline.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2010 18.35.18
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062397 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net