so cosa hai fatto 2 - incubo finale regia di Danny Cannon USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

so cosa hai fatto 2 - incubo finale (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SO COSA HAI FATTO 2 - INCUBO FINALE

Titolo Originale: I STILL KNOW WHAT YOU DID LAST SUMMER

RegiaDanny Cannon

InterpretiMatthew Settle, Jeffrey Combs, Jennifer Esposito, Muse Watson, Mekhi Phifer, Brandy, Freddie Prinze jr, Jennifer Love Hewitt

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1998
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1998

•  Altri film di Danny Cannon

Trama del film So cosa hai fatto 2 - incubo finale

Incubo Finale é il seguito di So cosa hai fatto. Julie James, scampata già una volta all'uncino del maniaco Ben Willis, si ritrova ancora in pericolo. Questa volta però il teatro di tutta la vicenda non è il solito paese di pescatori, bensì le Bahamas.

Film collegati a SO COSA HAI FATTO 2 - INCUBO FINALE

 •  SO COSA HAI FATTO, 1997
 •  LEGGENDA MORTALE - SO COSA HAI FATTO 3, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,34 / 10 (38 voti)4,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su So cosa hai fatto 2 - incubo finale, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  02/12/2020 17:42:57
   4½ / 10
"Sappi che una vacanza peggio di così non l'avevo mai fatta...sono stanco, soffro la fame, non riesco mai a sco...e e personalmente non ho visto un serial killer neanche a pagarlo" così si lamentava il buon Tyrell con la barista dell'albergo. Stavo per riassumere il mio commento con la linea così ovvia "Non so ancora perché hanno fatto questo film". Ma usare quella frase sarebbe stato inappropriato dato che so perché l'hanno fatto. Si trattava di soldi, soldi, soldi. "So cosa hai fatto l'estate scorsa" è andato bene al botteghino, quindi era ovvio che avrebbe avuto un sequel. Il film non era così memorabile, era solo intrattenimento usa e getta. Ma il progetto doveva avere un sequel perché avrebbe portato più soldi alla casa produttrice cinematografica (Columbia Pictures). Il primo ha fatto il suo onesto lavoro, il secondo è altrettanto slasher e altrettanto prevedibile, i registi da tempo hanno iniziano a fare solo slashers senza colpi di scena e tecniche per renderli diversi da qualsiasi cosa il pubblico abbia visto prima. Ben Willis è tornato il pescatore con cui il gruppo ha avuto a che fare un anno fa, e ha un complice ma chi è?? Ebbene, in questi film restringi il campo a due o tre elementi e per nove volte su dieci ci indovini, eliminando i personaggi principali di tanto in tanto i registi ti coglieranno alla sprovvista con un personaggio principale che è lo psicopatico ma, credimi, non è così difficile. Trama tipica, non diversa dall'originale ma con uno scenario diverso. È infatti passato un anno dagli eventi del primo film. Julie è ancora spaventata e inquieta per quello che è successo l'estate scorsa, ma la sua buona amica Karla vince un viaggio alle Bahamas e le due decidono di andarci per rilassarsi e calmare la mente. Portano con sé due amici maschi (Will e Tyrell) e si aspettano di festeggiare e rilassarsi. Ma non sanno che the Hook Man, il famigerato assassino dalla mano uncinata (stavolta ha proprio il moncherino dato che nel primo film gli è stata tranciata) è sulle loro tracce. Ray, anche lui residuato del film precedente, scopre che l'assassino è ancora vivo e scende per salvare Julie. Ne consegue un plot slasher comodamente prevedibile e di routine. Forse questo film avrebbe potuto essere qualcosa, ma ciò che veramente fa crollare tutto è la sceneggiatura. È così stupido, così prevedibile, così cliché, così brutto. Non è una buona cosa quando sai esattamente cosa succederà dopo. E il finale? Oh per favore, vogliamo davvero un altro sequel? Il cast va bene, considerando i personaggi scritti in modo debole a cui potresti interessarti meno. Jennifer Love Hewitt è carina e sono sicuro che abbia (un po' di) talento nascosto, ma ha bisogno di un bel ruolo per mostrare tutto questo. Questo tipo di film non fa nulla per la sua carriera, o almeno niente di positivo. E anche in questo film l'unica 'impennata' che ha è la solita giravolta su se stessa a braccia larghe (stavolta sotto la pioggia battente) gridando all'assassino "non morirò su quest'isola! riesci a sentirmi? se mi vuoi Ben vieni a prendermi eccomi sono qui! ma la mia tomba resterà vuota!" In questo secondo capitolo scopriremo altre curiosità sul passato del 'Pescatore' (leggere sotto lo spoiler), peccato che queste informazioni non 'collimino' con quanto saltato fuori dal precedente film. Ho visto questo film due volte e non so se avrò mai voglia di rivederlo. C'è però una citazione che per me è interessante, quando Ben alla fine dice a Julie "zitta adesso, non è più tempo di urlare, non è più tempo di fuggire, è tempo di morire..." mi ha ricordato la frase che Chuck Norris soleva dire a Richard Lynch in "Invasion U.S.A." del 1985 di Joseph Zito, a sua volta riciclata da quella di Rutger Hauer in "Blade Runner" del 1982 di Ridley Scott. Ci sono anche due errori marchiani in questo film: il primo riguarda la scena in cui si Ray si trova ricoverato in ospedale (dopo essere scampato all'aggressione del killer), monitorizzato mediante un elettrocardiografo...quando il ragazzo decide di scappare dall'ospedale e si toglie gli elettrodi del succitato EEC, si vede che il tracciato da normale diventa piatto, tanto che infermiera e medico si allertano immediatamente richiamando anche i rianimatori. La cosa non può assolutamente essere verosimile perchè la disconnessione degli elettrodi provoca tutta una serie di 'artefatti' che al monitor vengono visualizzati e, tutt'al più, possono essere confusi con una fibrillazione ventricolare, non certo per un arresto cardiaco. Ammettendo per assurdo che fosse riuscito a disconnetterli tutti contemporaneamente, la riga piatta non sarebbe comunque stata visualizzata perchè la disconnessione viene sempre rilevata dai monitor e visualizzata con una serie di quadratini. Il secondo riguarda la scena finale in cui Julie spara all'assassino...un revolver come quello che la ragazza usa per sparare a Ben Willis può contenere solo sei colpi (Smith & Wesson modello 36 o Colt Cobra, sono molto simili, entrambi calibro 38, sicuramente quello usato dalla ragazza è uno di questi due, benchè la sequenza sia notturna si vedono le forme). Julie spara invece la bellezza di otto volte e una volta fa cilecca, quando Ray cerca di sparare a Ben Willis, facendogli trattenere nove proiettili.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net