precious regia di Lee Daniels USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

precious (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRECIOUS

Titolo Originale: PRECIOUS

RegiaLee Daniels

InterpretiGabourey Sidibe, Mo'Nique, Paula Patton, Mariah Carey, Lenny Kravitz, Sherri Shepherd, Nealla Gordon

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2010

•  Altri film di Lee Daniels

Trama del film Precious

La giovanissima Clareece Precious Jones è stata messa a dura prova dalla vita. Maltrattata dalla madre, violentata dal padre, è cresciuta a Harlem, povera, analfabeta ed obesa. Incinta del secondo figlio, la ragazza accetta di entrare in una scuola "speciale" dove la sua profesoressa l'aiuterà a costruirsi una vita migliore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,32 / 10 (64 voti)7,32Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior attrice non protagonista (Mo'Nique)Miglior sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attrice non protagonista (Mo'Nique), Miglior sceneggiatura non originale
Miglior attrice non protagonista (Mo'Nique)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Mo'Nique)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Precious, 64 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Zazzauser  @  21/01/2021 04:43:02
   5 / 10
Sinceramente non so manco da dove cominciare, mi e' parso un film di un buonismo e di una ruffianeria notevoli, con personaggi esili come fogli di carta e che riesce a scatenare un coinvolgimento emotivo praticamente nullo pur a fronte di una storia di uno squallore e di una morbositá estremi. Nella trama tutto e' portato al parossismo, dai comportamenti da TSO della madre a quella sorta di corte dei miracoli / scuola alternativa fino ai dettagli (figli con sindrome di Down, uomini adulti che si fanno allattare dalle compagne mentre masturbano figlie di tre anni..) e quando non lo fa si lascia andare a ruffianerie LGBT-friendly, stereotipi inquietanti e lesivi per la comunita' afroamericana, foul language di dubbia utilitá e piagnistei non esattamente ben piazzati.
Se l'intento era quello di fotografare il degrado metropolitano delle minoranze forse Daniels avrebbe dovuto chiedersi se davvero l'harlem degli anni '80 fosse cosi, ma evidentemente manco sapeva di aver ambientato la sua storia in quegli anni perche' i riferimenti a quel contesto storico e socio-culturale si limitano ad un titoletto ad inizio pellicola.
Se l'aspetto "espressionista" della protagonista e' di sicuro impatto visivo e l'interpretazione di Gabourey Sidibe e' tutto sommato convincente lo stesso non si puo' dire delle altre prove attoriali, da quella di una Mariah Carey tanto irriconoscibile quanto piatta a quella di un Lenny Kravitz piazzato a caso almeno quanto il suo personaggio, a quella di una Paula Patton per me inadatta al ruolo; per assurdo la migliore performance e' quella di Mo'Nique, davvero efficace nonostante la sua carriera di attrice comica non l'abbia portata proprio nella sua comfort zone.
A me Precious é sembrata piu' una fiaba di Andersen - con i dettagli morbosi/scioccanti e senza la loro carica allegorica - perfetta per le rassegne dell'Obamacare e del Yes We Can partorita da un retrogrado che ha lo stesso occhio critico di un naturalista di fine Ottocento.
Le scene e i dettagli random non mancano, dagli assurdi sogni ad occhi aperti di Precious a due o tre scatti d'ira (un paio di ceffoni ben assestati e una bambina di 8 anni lanciata in terra, cosí) ad una sana vomitata dopo aver mangiato un barile di ali di pollo fritte alle nove del mattino (aspetta dobbiamo lanciarci dentro anche il problema dell'obesita e del binge eating in contrasto con la povertá e ricordare che ai neri, si sa, piace il KFC e il junk food del MacDonald) a episodici movimenti di camera a mano da mockumentary che hanno solo l'effetto di far chiedere allo spettatore "ok, ma perché?"
E tralaltro e' davvero un peccato perche' se solo alla meta' dei risvolti morbosi che ha questo dramma familiare avessero dato il peso narrativo che avrebbero potuto meritare magari poteva anche uscire fuori un buon film.
Il climax non esiste, i personaggi hanno scarsa quando non nulla evoluzione e il film finisce ancor prima di aver capito se effettivamente sto libro di Giobbe vissuto da Precious abbia avuto l'effetto di cambiare lei, la vita di quelli attorno a sé o la coscienza sociale di chi la sta guardando da dietro uno schermo.
Non sono un grande fan dei voti cattedratici e raramente metto meno di cinque a meno che non si tratti di un film oggettivamente brutto, ma a mio parere questo lavoro é un delirio, lascia poco e niente e mi stupisco davvero che possa aver attecchito su una fetta di pubblico e critica cosi ampio

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net