million dollar baby regia di Clint Eastwood USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

million dollar baby (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MILLION DOLLAR BABY

Titolo Originale: MILLION DOLLAR BABY

RegiaClint Eastwood

InterpretiClint Eastwood, Hilary Swank, Morgan Freeman, Jay Baruchel, Mike Colter, Lucia Rijker, Anthony Mackie, Brian F. O'Byrne, Margo Martindale, Riki Lindhome, Michael Pena, Benito Martinez, Bruce MacVittie, David Powledge, Marcus Chait, Joe D'Angerio

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2005

•  Altri film di Clint Eastwood

•  Link al sito di MILLION DOLLAR BABY

Trama del film Million dollar baby

Frankie Dunn è stato per anni allenatore e manager di tanti pugili e ha speso una vita sul ring. Uomo solitario dal carattere duro, Frankie ha un unico amico, Scrap, anche lui ex pugile, con cui gestisce una palestra di boxe a Los Angeles. La vita di Frankie subisce una svolta quando in palestra arriva Maggie, una ragazza determinata a combattere sul ring, che sulle prime lui tenta di scoraggiare ma che poi, vista l'ostinazione della ragazza, decide di aiutare e prende sotto la sua protezione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,34 / 10 (571 voti)8,34Grafico
Miglior FilmMiglior Regia (Clint Eastwood)Miglior Attrice Protagonista (Hilary Swank)Miglior attore non protagonista (Morgan Freeman)
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior Film, Miglior Regia (Clint Eastwood), Miglior Attrice Protagonista (Hilary Swank), Miglior attore non protagonista (Morgan Freeman)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior regista (Clint Eastwood)Miglior attrice in un film drammatico (Hilary Swank)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Clint Eastwood), Miglior attrice in un film drammatico (Hilary Swank)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Million dollar baby, 571 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  14/03/2012 16:29:59
   7 / 10
Devo ammettere, vista la valanga di premi e l'osannazione da parte di critica e pubblico, di esserne rimasto parzialmente deluso.
Sappiamo tutti che il Clint Eastwood regista ha il suo punto di forza nella narrazione delle sue storie: per quanto semplici o scontate possano essere, riescono sempre a prenderti e a non abbandonarti più.
Non è stato il caso di "Million Dollar Baby", ritratto amaro e disincantato di tre perdenti (uno appassito, uno fallito e uno in fase di sbocciatura) tutti pronti al riscatto.
La boxe (sport di lotta e sacrifici che ha dato vita a film migliori di questo, vedasi il capolavoro per eccellenza "Rocky"), ovviamente, è solo un pretesto per scoperchiare le emozioni, la condizione e gli stati d'animo dei personaggi.
Ma per quanto si tratti di un film umano, intenso e triste al punto giusto, l'ho trovato piuttosto lento e non sempre fluido. Il primo round è abbastanza standard (incomprensione iniziale tra allievo e maestro subito seguìta da immediato affetto), il secondo (con gli incontri) lineare e ripetitivo, e il terzo bello ma un pò troppo strappalacrime.
Chiaro che il livello di coinvolgimento è sempre alto, che le emozioni non mancano, e che gli attori sono come sempre bravissimi (anche se credo che Morgan Freeman sguazzi un pò troppo in sti ruoli da cane bastonato).
E' solo che, come dire, gli manca quel tocco magico, quel qualcosa che lo renda speciale... non è riuscito a catturarmi come credevo, e non è solo perchè, da uomo, non sono riuscito ad entrare in empatia con la Swank (brava e in gran forma, ma non la sopporto), ma anche per altri motivi.
A mio parere, così come parte così arriva alla fine, più di così non riesce ad ingranare.

Rimango dell'idea che sia un buon film ma che non meritasse tanta acclamazione, specie guardando il gran passato e il prosperosissimo futuro dell'attore/regista ("Gran Torino" o "Changeling", tanto per dirne due).

Bello, ma sopravvalutato. Più di così non posso dare. Ho ancora l'amaro in bocca.

6 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2012 13.07.39
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  23/07/2005 23:43:20
   3 / 10
E' un film senza speranza, un film terrificante, da evitare....

14 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2005 22.20.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento angel__  @  26/02/2005 00:55:20
   8 / 10
triste destino quello di maggie.un destino ineffabile che ha giocato con lei forse da sempre.non mi aspettavo una conclusione così assolutamente rassegnata.non mi aspettavo di vedere i personaggi sgretolarsi fisicamente o lasciarsi andare nella malinconia e nella tristezza come frankie. dove maggie perde la finale e termina il suo cammino da campionessa della boxe,là depone le armi da battaglia lo stesso frankie,un eastwood sopra le righe,bravissimo. tutti i protagonisti hanno avuto la loro chance nella vita,chi ha saputo coglierla,chi meno,ognuno manda avanti le cose in virtù di una speranza di un occasione.è molto bello e fa pensare. forse l'ineluttabilità del tutto,la morte che incombe nella seconda parte del film amareggia fin troppo,lascia disorientati,annientati. un film che prende tantissimo,da vedere. anche se lascia amareggiati fa capire l'importanza di crearsi un occasione di riscatto,tutti,porsi nelle condizioni di migliorarsi. il ragazzo magro che tante umiliazioni ha subito nella palestra,ricompare pronto ad allenarsi alla fine del film. la lezione è questa. non mollare fino almeno alla tua occasione. complimenti a eastwood per aver girato e interpretato un film così coinvolgente e intenso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/02/2005 02.37.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net