ma che colpa abbiamo noi regia di Carlo Verdone Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ma che colpa abbiamo noi (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MA CHE COLPA ABBIAMO NOI

Titolo Originale: MA CHE COLPA ABBIAMO NOI

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Margherita Buy, Anita Caprioli, Stefano Pesce, Antonio Catania, Lucia Sardo, Massimiliano Amato, Raquel Sueiro, Luciano Gubinelli, Sergio Graziani, Roberto Accornero, Rodolfo Corsato, Fabio Traversa, Remo Remotti, Roberto Attias, Lorenzo Balducci, Bruna Bossi, Tony Brennero, Giorgia Brugnoli, Albano Bufalini, Giuditta Cambieri, Roberto Ceccacci, Amedeo D'Amico, Ida Eccher, Antonio Fulfaro, Maria Dolores Genolini, Raffaella Lebboroni, Andrea Lucchi, Paolo Mannina, Mauro Marchese

Durata: h 1.56
NazionalitàItalia 2003
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2003

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film Ma che colpa abbiamo noi

Otto personaggi legati tra loro da un elemento comune, l'analisi di gruppo, offrono uno spaccato delle debolezze e fragilità, ma anche della voglia di reagire e di cambiare che caratterizzano i nostri giorni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,94 / 10 (106 voti)6,94Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ma che colpa abbiamo noi, 106 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Christian  @  31/01/2003 00:47:55
   7 / 10
Non pensavo che Verdone(tra l' altro in gran spolvero)riuscisse a proporre un film cosi ben bilanciato su un argomento cosi delicato rendendolo ironico ma allo stesso tempo profondo e a tratti malinconico.Senza dubbio un buon film da vedere con buone interpretazioni.

Invia una mail all'autore del commento malcovio  @  29/01/2003 15:34:22
   9 / 10
diamine...non mi aspettavo proprio un film cosi bello,profondo poetico e divertente...davvero!!!
NOn voglio dirvi nulla del film ma vi assicuro che erano mesi che non uscivo dal cinema cosi soddisfatto..provare per credere!!!
Andate!!!!
Non metto 10 perchè..i 10 non si mettono piu' !!

Invia una mail all'autore del commento Francesco  @  26/01/2003 21:22:57
   7 / 10
Un Verdone diverso, che sembra dare una svolta ai suoi film.
Forse il buon successo di questo film è dovuto al fatto che Verdone in questa pellicola non è il solo protagonista principale ma tutti gli attori fanno la loro buona parte.
Bravissima la Buy e Catania.
Consiglio senz'altro di vederlo.

Danilo  @  23/01/2003 14:33:47
   8 / 10
Bravo Verdone!
Film da vedere!

paolo  @  23/01/2003 00:07:48
   8 / 10
Un bravo a Verdone , racconta le storie che vive in prima persona e che gli danno sensazioni forti.Credo che questo film sia importante per chi e' in analisi, e non siamo in pochi.

simona  @  22/01/2003 13:44:50
   6 / 10
niente di spettacolare, si puo' vedere ma te lo domentichi il giorno dopo

top9  @  21/01/2003 17:05:40
   4 / 10
se uno ha manie suicide è meglio che nn vada, altrimenti all'uscita avrebbe un altro bel motivo per farlo!!

Invia una mail all'autore del commento fabrizio  @  20/01/2003 11:04:22
   10 / 10
bello intelligente ironico e divertente....bravo carlo!!!

luca  @  20/01/2003 09:50:13
   10 / 10
...dobbiamo essere orgogliosi di questo gioiellino che Verdone ha partorito.Ce ne fossero di piu' di film del genere!D'altra parte io credo che e' la direzione a cui deve aspirare il cinema italiano.Una commedia ma intelligente e curata, si vede che c'e' un bel lavoro di sceneggiatura.I personaggi vivono, si muovono agiscono.Laciamo stare i kolossal tipo Vajont, perche' non abbiamo i mezzi e basta zon alcuni tristissimi film " d'autore".Autore e' uno come Verdone che e' intelletuale ma senza ostentarlo.Grazie Carlo.

franco  @  20/01/2003 00:35:55
   10 / 10
Agli Oscar come miglior film italiano.

er principe!  @  19/01/2003 16:57:25
   7 / 10
verdone come sempre ha dato il mejo di se nello stupire con battute esilaranti!!!!

Invia una mail all'autore del commento Lolaroby  @  19/01/2003 14:23:45
   9 / 10
In tutto ciò che fa Verdone riesce ad essere eccellente.E' vero ha più volte ripetuto i suoi personaggi,ma ...chi nn ha riso??!!"Ma che colpa abbiamo noi" è un'ulteriore prova della sua bravura sia come attore che come regista;ha creato personaggi capaci di trasmettere qualcosa agli spettatori.Finalmente qualcosa di veramente interessante sul grande schermo.

Invia una mail all'autore del commento francesca  @  19/01/2003 11:49:06
   8 / 10
veramente carino! si dovrebbero vedere più spesso dei film cosi divertenti e intelligenti!

Invia una mail all'autore del commento claudia  @  19/01/2003 03:10:15
   8 / 10
Mi è piaciuto molto era da i tempi di "Maledetto il giorno che ti ho ... " , che non si vedeva piu il Carlo Verdone.
Si devo dire ottimo grandi tutti. Andatelo a vedere

Denni  @  18/01/2003 20:50:20
   7 / 10
Devo dire che è stato un bel film.
Sono d' accordo con Patty, che ha scritto un bel commento.
BUONO E BRAVO VERDONE

Invia una mail all'autore del commento Patrizia  @  18/01/2003 20:45:45
   10 / 10
COMPLIMENTI A CARLO VERDONE per aver finalmente fatto un film diverso dagli altri suoi perche tutti gli altri avevano una fine malinconica, invece questo finisce in modo lieve.
Gli attori sono tutti bravissimi ad interpretare i personaggi che rispecchiano molto bene 8 tipi della società italiana moderna.
Secondo me il nuovo film di Verdone è un capolavoro perchè invita gli spettatori ad accettarsi per quello che sono.
Ma qual'è il problema dei protagonisti?
il problema sembra essere il sesso, invece no.
Il vero problema è la mancanza di affetto e il senso di colpa verso i genitori, il coniuge e i figli.
COME VEDETE IL PROBLEMA E' MOLTO ATTUALE.
Ma c'è un altro problema!!
Quello dell'incapacità di risolvere quelle situazioni che possono essere affrontate da soli con fiducia ed ironia senza dover ricorrere alla Psicanalisi.
Il film merita d'esser visto!
Patty

max  @  18/01/2003 17:00:36
   8 / 10
Un Verdone più maturo, consapevole di non aver più l'età per interpretare i suoi personaggi che l'hanno reso famoso...


gioacchino  @  18/01/2003 13:49:33
   1 / 10
verdone è ormai alla frutta!x me dovrebbe ritirarsi!si salva solo quel pezzo di topa di Anita Caprioli!Peace!

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2005 23.26.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento vikgigio  @  18/01/2003 05:23:39
   9 / 10
che dire? mi ha molto commosso... e non mi commuovevo da tempo.. grazie carlo!

Invia una mail all'autore del commento Gabriella  @  16/01/2003 11:22:04
   9 / 10
Di Verdone ammiro la grande capacità di descrivere con ironia le miserie umane. Qui è inoltre uscito dalla schema della solita "trilogia", ormai un po' troppo sfruttato.

Invia una mail all'autore del commento Er Murena  @  15/01/2003 12:34:16
   9 / 10
...non il "solito" film di Carletto, a me è davvero piaciuto moltissimo, io noto sempre quando un film è noioso , anche se d'azione e quando invece è bello da vedere fino alla fine e, anzi, lo rivedresti volentieri!!
Carlo Verdone, in questo suo ultimo capolavoro, anticipa nella sceneggiatura un noto suo modo di mettere la "firma", cioè il finale "triste". Dicevo, questa volta no, questa volta riesce a inserire il breve tratto di film "riflessivo" verso i tre quarti della pellicola (per capirci, quando cioè si capisce la palese richiesta del padre di allontanare anche con le cattive la giovane aspirante letterina dall'ingenuo Galeazzo), senza tuttavia modificare il contenuto e la chiara trama, che solo per gli intenditori e i fans di Carlo, è chiaramente da attribuire a lui.

Un grosso COMPLIMENTO a Carlo e...FORZA ROMA!!

Invia una mail all'autore del commento mara  @  14/01/2003 14:27:19
   7 / 10
Sicuramente e' un Verdone che non manca di entusiasmarci con le sue espressioni tipiche che ci ricordano i suoi capolavori d'annata, in questo film pero' ho avvertito una crescita del gia' bravo regista ed attore. Sulla scena vengono illustrate le paranoie e le tipologie piu' comuni di problematiche attinenti il nuovo ventaglio di devianze psichiche. Sara' inevitabile riscontrare in almeno uno dei protagonisti una parte di noi stessi e anche se la catarsi vera e propria potra' risultare difficile proprio per l'impronta volutamente comica, certamente potremo sentire una nota di identificazione con i personaggi e sicuramente il lieto fine che nasconde una morale eticamente positiva non potra'che sollevare il nostro animo! andate a vederlo e capirete che non siete gli unici ad avere problemi!

punkhigh  @  14/01/2003 02:30:53
   5 / 10
non mi sento di distruggere verdone,ma il film non ha convinto...troppo lontano dal verdone di sempre però meglio degli ultimi suoi film.A mio avviso storia troppo lenta e a volte di una drammaticità esasperata(escluse le parti in cui è presente verdone)lontano anni da luce da maledetto il giorno che ti ho incontrato specialmente margherita buy

Invia una mail all'autore del commento pippo  @  13/01/2003 15:16:26
   8 / 10
Ottimo!
Verdone....complimenti!
Devo dire che sono rimasto affascinato da questo film che si fa apprezzare per quello che è...nel senso che rilassa,rallegra e non richiede una particolare attenzione...questo consente una visione ...come dire...."scorrevole".

lara  @  13/01/2003 14:12:48
   6 / 10
Anche secondo me il film Ha deluso un po' le mie aspettative. l'idea di partenza non era male ma il film è lento e scontato.

Invia una mail all'autore del commento pasquale  @  12/01/2003 15:33:48
   6 / 10
Rispetto all'ultimo film,verdone fa' un notevole passo avanti,anche se in alcuni tratti il film appare un po' lento.Potra' non piacere a chi si aspetta le classiche battute verdoniane.Ma in tale film,verdone,appare piu' maturo come attore e ,come in ''compagni di classe'',realizza un film corale.Notevole la prova d'attore di Antonio Catania,secondo il mio parere,il miglior attore del momento.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062910 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net