lo squalo regia di Steven Spielberg USA 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo squalo (1975)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO SQUALO

Titolo Originale: JAWS

RegiaSteven Spielberg

InterpretiRoy Scheider, Richard Dreyfuss, Robert Shaw, Murray Hamilton, Lorraine Gary, Chris Rebello, Jay Mello, Jeffrey Kramer, Carl Gottlieb, Susan Backlinie, Jonathan Filley, Lee Fierro, Jeffrey Voorhees, Craig Kingsbury, Phil Murray, Fritzi Jane Courtney, Belle McDonald, Ted Grossman, Robert Nevin, Peter Benchley, Dorothy Fielding, David Engelbach, Joseph Oliveira, Beverly Powers, Ayn Ruymen, Christopher Sands, Rex Trailer, Joe La Creta, Denise Cheshire, Steven Spielberg

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 1975
Generedrammatico
Tratto dal libro "Lo squalo" di Peter Benchley
Al cinema nel Dicembre 1975

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film Lo squalo

Un enorme squalo bianco terrorizza una località marittima sulla costa atlantica degli Stati Uniti, seminando la morte tra i bagnanti. Un poliziotto del posto gli darà la caccia con l'aiuto di un pescatore e di un oceanografo.

Film collegati a LO SQUALO

 •  LO SQUALO 2, 1978
 •  LO SQUALO 3, 1983
 •  LO SQUALO 4, 1987

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,57 / 10 (282 voti)8,57Grafico
Miglior sonoroMiglior montaggioMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior sonoro, Miglior montaggio, Miglior colonna sonora
Miglior colonna sonora (John Williams)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (John Williams)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo squalo, 282 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  25/10/2020 14:05:25
   7 / 10
Difficile trovare qualche cinefilo a cui non piaccia questa pellicola, considerata un 'cult'. Per quanto possa sembrare assurdo, mostro acquatico per mostro acquatico, pupazzo per pupazzo, gli ho sempre preferito "L'ultimo squalo" (1980) di E. Castellari e "Tentacoli" (1977) di O. Assonitis, ma è un discorso soggettivo, per via delle riprese subacquee e delle colonne sonore (Guido e Maurizio De Angelis nel primo e Stelvio Cipriani nel secondo). Le ho trovate decisamente più interessanti rispetto alla OST di John Williams, bravissimo compositore sia chiaro, ma che in "Jaws" non mi ha convinto molto, si la musica è inquietante ma non ha delle sonorità maestose (come ho trovato invece per es. in "Schindler's List" sempre di Spielberg...li Williams davvero ha fatto un capolavoro). Credo che la musica di Cipriani in Tentacoli (utilizzata anche in un paio di poliziotteschi degli anni '70) sia inarrivabile... e anche la scena di uno squalo bianco VERO che azzanna al rallenty l'enorme pezzo di carne usato come esca dai 3 ragazzi, nel film di Castellari, è davvero spaventosa (proprio perchè non è una finzione). Il film di Castellari beneficia tra l'altro delle riprese di Ramòn Bravo, un ottimo fotografo e nuotatore messicano che aveva filmato anche la famosa scena subacquea dello squalo tigre in "Zombi 2" di Fulci. Mentre la piovra gigante l'ho sempre considerata il mostro marino per eccellenza. Queste considerazioni per me sono doverose, perchè privilegio l'aspetto documentaristico in questi film ambientati in mare, con queste creature giganti che non sono mai esistite ne potranno mai esistere (nel film di Spielberg parliamo di un carcharodon carcharias di almeno 8 metri di lunghezza e 3 tonnellate di peso, così dice Quint al biologo, nel film di Castellari penso si arrivasse anche a 10 metri). Quindi dal momento che il mostro marino è pura finzione, un pupazzo, che si nota bene più volte, allora bisogna cercare di analizzare altri aspetti del film. Per es. in questo di Spielberg ho apprezzato le recitazioni, la tensione quasi costante per tutto il film e qualche citazione come quella di Quint, quando parla minuziosamente a Hooper del disastro navale della USS Indianapolis a cui era scampato... anche se sbaglia con le date e i numeri dei naufraghi e direi anche con gli squali che li hanno sbranati, dal momento che erano principalmente dei longimani o pinna bianca oceanici e non dei bianchi, comunque si tratta sempre di squali che attaccano l'uomo quindi la sostanza non cambia). Alla fine poi non è sembrato così enorme lo squalo, almeno nei dialoghi, perchè la famosa 'Deep Blue', femmina di squalo bianco incinta che tutti abbiamo visto, stava sui 6 metri e mezzo di lunghezza e sulle 2,5 tonnellate di peso, però appunto era una femmina ed era incinta...quello di "Jaws" è un maschio (più piccolo della femmina negli squali bianchi), e una volta che mette il muso fuori dall'acqua ben bene per ingoiarsi il povero Quint sembra essere decisamente più lungo degli 8 metri ventilati dallo stesso pescatore...comunque la fotografia e il montaggio sono buoni, gli effetti speciali diciamo pure, quindi il film è godibile e si lascia gustare tranquillamente. Il finale, ovviamente, non può che essere inverosimile, con quella bombola di ossigeno lanciata da Brody dentro la bocca del pesce e che poi cerca di "masticare" offrendo il bersaglio ideale allo stesso sceriffo dell'isola di Amity (inesistente) per farsi esplodere in mille pezzi, con immenso piacere del biologo che nel frattempo era rimasto sotto per nascondersi. Però le riprese subacquee non mi hanno convinto come in "Great white" di Castellari (ammetto di avere un debole per Ramòn Bravo) per non parlare della sequenza reale accennata sopra, e la musica non è nemmeno lontanamente comparabile a quella di Cipriani in "Tentacles"... de gustibus. Ma ripeto, i tre protagonisti Scheider, Shaw e Dreyfuss sono stati scelti da Spielberg in modo eccellente e interpretati a dovere. Per il resto è solo questione di gusti...si tratta semplicemente di scegliere se vi spaventano di più i denti seghettati e gli occhi (due palle nere prive di vita e che cominciano a roteare solo quando lo squalo ti morde come dice Quint nel corso del film) del grande squalo bianco o le ventose dei tentacoli della piovra gigante. Ovviamente, tenendo sempre bene a mente che questi film sono sempre fuorvianti...se volete documentarvi bene seguite i documentari, non abbracciate queste storie finte (per fortuna Spielberg ha avuto il buon gusto di evitare quell'orca spiaggiata che abbiamo avuto nel seguito di Swzarc del 1978). Lo squalo bianco non è così cattivo come lo si dipinge ma nemmeno così buono. Buon film da un punto di vista cinematografico, ma carente dal punto di vista documentaristico (ma ovviamente non era quello lo scopo di Spielberg no? come si sarebbe altrimenti potuto discutere negli anni a seguire della metafora sociale, delle paure primordiali, dei falsi miti sugli squali etc.)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063155 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net