Sulla base degli archivi reali di padre Gabriele Amorth, noto come l'esorcista capo del Vaticano, che mentre indagava sul possesso di un giovane, scopre che per secoli in Vaticano hanno cercato a tutti i costi di tenere nascosta la verità.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Un film carino se non lo si prende strettamente per horror, ma per una sorta di indagine incentrata sul presentarci il carattere originale dell'investigatore/esorcista padre Amorth, sacerdote realmente esistito. Magistralmente interpretato da Russel Crowe, sebbene non abbia molto del fisico del vecchio "guerriero del Male". Doppiato poi da Luca Ward, la combinazione è davvero vincente. La trama è carina, certo, con mille cose già viste (le parti sulle possessioni ricordano vagamente "L'esorcista" e a questo punto chissà se entrambi i film hanno attinto alle stesse fonti amorthiane), ma anche con qualche sprazzo di originalità grazie al talento dell'attore principale. Il finale lascia immaginare un sequel ed è molto alla "Man in Black" con il centro operazioni esorcismi che parte proprio, se non ho capito male, dal luogo dove il Demonio è stato costretto a fuggire a gambe levate dall'eroico prete. Un film divertente ed intrigante che vale la pena vedere almeno una volta.
Certo ci vuole coraggio a portarsi figli piccoli in un'abbazia sconsacrata, cadente e pericolosa, che non si capisce come il marito defunto potesse dare in eredità!