In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
commentarlo nel 2000 e passa con le nuove tecnologie,potrebbe far scendere per gli amanti degli effetti speciali e altre innovazioni del cinema questo voto di uno/due voti,ma in realtà ciò non accade e dimostra come il cinema sia tant'altro.un film che resterà nella storia del cinema.(dimostrazione evidente e "L'esorcista,la genesi",tutt'altro che un capolavoro...)non sto qui a spiegare la trama,ma ben realizzata,avendo letto anche qualche pagina del libro omonimo a cui il film si rifa.ma davvero eccezionali sono la colonna sonora e il trucco della giovane ,Linda Blair,che rappresentano ancora l'emblema del genere horror.una recitazione ottima di tutto il cast.da vedere e rivedere per coloro che non sono troppo impressionati da storie di demoni e esorcismi,anche se devo ammettere che per una settimana mi ha lasciato un pò agghiacciato da questa rappresentazione del rito.davvero una perfetta realizzazione del genere horror-religioso!