la vera storia di jack lo squartatore (1988) regia di David Wickes Gran Bretagna 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vera storia di jack lo squartatore (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VERA STORIA DI JACK LO SQUARTATORE (1988)

Titolo Originale: JACK THE RIPPER

RegiaDavid Wickes

InterpretiMichael Caine, Armand Assante, Ray McAnally, Lewis Collins, Ken Bones, Susan George, Jane Seymour, Harry Andrews, Lysette Anthony, Roger Ashton-Griffiths

Durata: h 3.02
NazionalitàGran Bretagna 1988
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 1988

•  Altri film di David Wickes

Trama del film La vera storia di jack lo squartatore (1988)

Autunno del 1888: un assassino soprannominato Jack lo Squartatore terrorizza l'East End londinese uccidendo in maniera orrendamente violenta delle povere prostitute. All'ispettore Frederick Abberline viene affidata quella che si rivela non essere un'indagine come tutte le altre...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (3 voti)8,17Grafico
Miglior attore in una miniserie o film per la televisione (Michael Caine)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in una miniserie o film per la televisione (Michael Caine)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vera storia di jack lo squartatore (1988), 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  14/09/2014 18:36:48
   7 / 10
Continuo a ritenere From Hell, il fumetto, la parola definitiva su tutto ciò che a livello culturale può scaturire dalle insane gesta di Jack lo squartatore. Tutto perché Alan Moore sposa solo la fiction del libro di Knight sul complottone della casa reale, spiegando punto per punto nelle note il perché non lo ritenga comunque soddisfacente e a volte facendosene apertamente beffe. Moore, magus e eccentrico, sa molto più di altri sedicenti investigatori della fuffa new age o scrittori illuminati che su Jack lo squartatore la verità è una donna nuda che improvvisamente scompare.
Quindi, come valutare questo ennesimo prodotto tv sull'affascinante periodo di Whitechapel?
Bene, senza infamia e senza particolari lodi.
Che sia un prodotto televisivo si vede. D'altro canto per tamponare la morbidezza dei contenuti (non troverete ettolitri di sangue, né momenti creepy da farvi gelare il sangue a parte una lodevole eccezione), per mantenere alto il profilo è stato chiamato Michael Caine nei panni dell'ispettore Abberline, pagato fior di sterline. E Caine il suo lavoro sporco lo fa, insieme al resto del cast di esperti.
La ricostruzione scenografica e dei costumi è encomiabile.
Quella storica deve fare i conti con alcune controversie.
Prima di tutto, ricordo che all'epoca questo film-tv fu pubblicizzato come la risoluzione del caso, la "vera" vera storia di Jack lo squartatore. Nulla di più falso. Nel caso di Knight restiamo nel campo ipotetico, e anche se il tono documentaristico e misurato non disturba è bene ribadire per l'ennesima volta che Jack lo squartatore resta nell'ombra. Ci prova la scienza oggi aggrappandosi a esili fili di lana caprina (di questi giorni il titolone della scoperta dell'identità del buon Jack, sarà la ventesima volta in una decina d'anni), guardacaso proprio mentre stanno per uscire libri che spiegheranno il perché e il percome. Ci hanno provato pennivendoli come la Cromwell, così ostinata nel suo insensato delirio da risolvere l'equazione dell'arte-uguale-omicidio con una banalità sconcertante (per lei il colpevole è il pittore Sickert). Hitchcock considerava l'omicidio arte, ma solo intellettualmente e nel suo cinema. La Cromwell o come diavolo si scrive confonde l'arte con l'omicidio, nella vita quotidiana. Guadagnando milioni di dollari, insultando la memoria di un uomo con la facilità con cui ci si cambiano le mutande.

Mettiamo da parte tutto questo, diciamo che il film con Caine fa il suo sporco lavoro di intrattenere. Considerato il clima politico dell'epoca non stupiscono alcune scelte: mi pare che i conservatori fossero avviati al terzo mandato, la Tatcher era in un periodo ancora favorevole. Ecco quindi che, ad esempio, George Lusk diventa un marxista che combina solo guai, per il gusto di combinare guai. Eppure qualche fascinazione deve averla lasciata, questo prodotto televisivo, se in un'altra serie tv recente (il carinissimo "Ripper street") Lusk è rappresentato alla stessa maniera, e molte altre cose sembrano essere state riprese dalla miniserie con Caine.

In soldoni: questo è un prodotto della sua epoca e lo dimostra in pieno, nella mano ferma di Abberline, nel ritratto dei proletari casinisti, nell'arrendevolezza finale di Abberline che maschera l'impotenza da idealismo puro e disinteressato.
Ci sono momenti di alta scuola, uno in particolare: la trasformazione a teatro dell'attore Mansfeld in mister Hyde, una fiction nella fiction che colpisce.
Anche la parte finale è quella più movimentata e ha il suo fascino.
Inutile dire che il resto non regala brividi di terrore né sangue come magari si vorrebbe. L'atmosfera c'è, il resto è un pò troppo didattico e appiattito per affascinare a dovere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreen
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065388 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net