Il film racconta la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Tratto dalla biografia scritta dalla prima moglie c'era da aspettarsi che James Marsh avrebbe raccontato la storia di un uomo straordinario attraverso i dolori e le gioie che solo un concetto astratto come l'amore riesce a fare. E' stato dato troppo spazio ad una parte difficile e ardua da rappresentare della vita di Hawking forse facendo affidamento sull'indiscussa bravura, quasi ad incantare, dei due attori principali che con una prestazione gigantesca catturano si tutta l'attenzione dello spettatore, trascurando però una serie di eventi di carattere scientifico e religioso che avrebbero meritato qualcosa in più. Io che conosco a grandi linee il progresso scientifico e le sue scoperte di maggior rilievo che hanno cambiato il modo di vedere l'universo attorno a noi, ho fatto fatica a comprendere i pochi tratti in cui questi temi sono trattati, sfiorati direi. Si, i momenti salienti del lungo percorso dello scienziato ci sono tutti ma avrei preferito un approfondimento specifico anche per spezzare "l'agonia" nel vedere gli stadi avanzati della maledetta malattia che l'ha colpito, comprendo anche che non sarebbe stato facile digerirne i contenuti specialmente per il pubblico meno acuto. Infatti all'uscita dalla sala erano in molti a farsi delle domande del tipo : "Ma tu hai capito che cosa ha scoperto sto tipo?" oppure : "Ma è diventato famoso solo perchè stava sulla carrozzina?". Viene facile pensare che alcuni di loro non hanno la minima idea di cosa sia un buco nero ( non che la scienza abbia poi le idee molto chiare in merito :-) ) e che quindi andare al cinema rappresenti più un passatempo che altro, ma effettivamente sotto questo aspetto il film è scarno. Il lato umano viene fuori sicuramente ed è emozionante farsi catturare dai suoi momenti intensi ma la noia è sempre li dietro l'angolo, a ghignare, mentre ci lancia un'esca nella speranza di trascinarci tutti tra le sue fauci.