la ragazza dal pigiama giallo regia di Flavio Mogherini Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la ragazza dal pigiama giallo (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RAGAZZA DAL PIGIAMA GIALLO

Titolo Originale: LA RAGAZZA DAL PIGIAMA GIALLO

RegiaFlavio Mogherini

InterpretiRay Milland, Dalida Di Lazzaro, Michele Placido, Mel Ferrer

Durata: h 1.43
NazionalitàItalia 1977
Generethriller
Al cinema nel Novembre 1977

•  Altri film di Flavio Mogherini

Trama del film La ragazza dal pigiama giallo

Una donna sposata (Di Lazzaro) si divide tra due amanti: un medico e un operaio. Decisa a lasciare il marito, viene respinta dal medico e picchiata dal coniuge. Ripiega allora sull'operaio, dal quale viene alla fine uccisa. Toccherà alla polizia fare luce sul caso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,75 / 10 (2 voti)4,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La ragazza dal pigiama giallo, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  30/11/2020 18:41:55
   6½ / 10
Ho deciso di (ri)vedere questo film, dopo tanto tempo, per tre motivi: avendolo visto da bambino, mi era rimasto impresso il ritornello di Amanda Lear "because you're a woman...", l'ambientazione singolare australiana (Sidney), la partecipazione nel cast di un giovanissimo Michele Placido (non ha bisogno di presentazioni), di Eugene F. Walter jr. (la famosa "sorella" della casa dalle finestre che ridono) e di Ray Milland, questi ultimi due attori (che ho sempre apprezzato) in una delle loro ultime apparizioni cinematografiche. Soprattutto la canzone di Amanda Lear, dal titolo 'Your yellow pyjama' è una di quelle che l'ascolti una volta e non te la dimentichi più, sotto questo aspetto mi ha ricordato molto quella di Athina Cenci in "Caramelle da uno sconosciuto" di Franco Ferrini, composta da Umberto Smaila ("'Donne così"). Insomma questi tre motivi mi hanno dato il coraggio di rinfrescarmi la memoria e rispolverare questo 'giallo' italiano dimenticato dal tempo. Per la cronaca ci sono altre 11 tracce, sempre di Amanda Lear, nella OST di questo film, ma quella è sicuramente la più interessante (il titolo parla chiaro), ma vi consiglio di gettare un orecchio anche su 'Fashion pack' ed 'Enigma' (che hanno anche loro delle sonorità apprezzabili). Spesso definito giallo, "La ragazza dal pigiama giallo" (alias "The pajama girl case" o "The girl in the yellow pyjamas") è una delle voci più uniche nel sottogenere. Francamente, ai miei occhi non è proprio un giallo. Lo considero più come un drammatico mistero di omicidio con alcune macchie sottostanti di vernice gialla. A Sydney, una giovane ragazza scopre i resti carbonizzati di una donna in una vecchia macchina sulla spiaggia. La faccia della donna è bruciata troppo gravemente perché la polizia possa effettuare una corretta identificazione. Il caso è affidato a un ispettore di nome Ramsey, anche se l'ispettore in pensione Thompson insiste per essere coinvolto anche lui con grande sgomento di Ramsey. Mentre guardiamo lo svolgersi della loro indagine, veniamo anche distratti con una storia alternativa che coinvolge una giovane donna sessualmente disturbata che si è lasciata sedurre da tre uomini diversi. Qual è il collegamento fra le due storie? Ray Milland è solido nei panni del Thompson in pensione, e per cominciare fa qualche risata. Ha disgusto per i metodi che la polizia ha iniziato a usare dopo il suo pensionamento, ed è piuttosto divertente osservare il suo senso di gioia ogni volta che affolla lo spazio di Ramsey. Anche Ramsey è un ragazzo piuttosto antipatico. Si rifiuta di ascoltare il ragionamento logico di Thompson e fa del suo meglio per trovare un capro espiatorio il più rapidamente possibile (che sarà individuato nel povero Quint, un balordo guardone del posto, interpretato da Giacomo Assandri). Preoccupandosi di più per ottenere crediti per le elezioni e partire per una bella vacanza a Bangkok il prima possibile, Ramsey è dietro a Thompson in ogni fase del processo. All'estremità alternativa dello spettro, Dalila Di Lazzaro cattura con successo la natura molto travagliata e lacerata del suo personaggio, Glenda Blythe. Trascorre il suo tempo tra un ricco chirurgo di Halbury, il prof. Henry Douglas (Mel Ferrer) e un impiegato di fabbrica danese, Roy Conner (Howard Ross), usando entrambi per fare sesso senza troppo coinvolgimento. Tramite Roy, incontra Antonio Attolini, un cameriere italiano dall'indole apparentemente tenera e sensibile. Si innamorano e si sposano, ma il matrimonio è molto travagliato poiché Glenda, affamata sia di intimità che di connessione emotiva, si annoia molto con il timido Antonio. Questo a sua volta scatena le sue tendenze gelose. Nella parte di Antonio, penso che Michele Placido dia quella che forse è la migliore interpretazione del film. È turbato quanto sua moglie e le sue esplosioni emotive sembrano sincere e motivate. La narrativa unica del film è costruita in modo efficace mentre rimbalziamo avanti e indietro non solo tra le storie, ma anche nel tempo. Il regista/sceneggiatore Flavio Mogherini inserisce anche alcuni meravigliosi pezzi di deviazione attraverso le trame alternate. La fotografia di Carlo Carlini è splendida. Sydney è una città incantevole e Carlini la munge per tutto ciò che vale, offrendo alcuni scatti e immagini sorprendenti, come le scene di Glenda e Antonio che si abbracciano e si baciano con la celebre Opera House sullo sfondo (in assoluto l'attrazione più visitata non solo della città di Sidney, ma di tutta l'Australia! Simbolo inconfondibile di questo paese, con le sue vele bianche che si stagliano contro l'azzurro del cielo e il blu del mare, questo capolavoro d'architettura ben merita la fama di cui gode) e quei 4 minuti sempre di Glenda che serve ai tavoli sul battello fluviale ristorante con Antonio che osserva i commenti degli uomini sulla sua bellissima futura moglie (sulle note di "Look at her dancing" della Lear). Ci sono anche un paio di sequenze col famoso Sydney Harbour Bridge che si staglia fuori dalla finestra dell'ufficio di Ramsey e l'inseguimento finale al cimitero di Double Bay. Il film di Mogherini è ulteriormente complimentato da alcuni svolazzi registici piuttosto artistici. Una delle mie sequenze preferite è quella dove tonnellate di persone in stati di trance si trascinano intorno alla teca trasparente contenente il corpo nudo della donna (trattato appositamente col 'composto Keyserling', formalina e iposolfito), con la polizia che spera che qualcuno sia in grado di identificarla. La scena balla sulla colonna sonora meravigliosamente inquietante di Riz Ortolani e ha un'atmosfera molto surreale e distaccata. È una piccola sequenza magistralmente realizzata. Nel complesso, sebbene sia un film elegante, "La ragazza dal pigiama giallo" riguarda principalmente i personaggi. È una storia molto guidata dai personaggi con un vero impatto emotivo, qualcosa che non mi aspettavo la prima volta che l'ho visto. Un mistero italiano in Australia, non ho riserve a consigliarlo ai fan dei gialli e degli Eurohorror in generale. Basta non aspettarsi il solito tipico 'giallo'. Merita, soprattutto se vi piacciono le musiche di Ortolani, molto strazianti specie nel finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net