La storia di una famiglia italiana dagli anni sessanta a oggi. Al centro due fratelli: Nicola e Matteo, inseparabili amici finchè l'incontro con una ragazza psichicamente disturbata non cambierà le cose...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Questo lavoro di Giordana racconta quarant'anni di un paese scosso da entusiasmi, lacerato da conflitti che il tempo non ha mai risolto e le cui ferite ancora sanguinano. Il grande pregio risiede in dubbiamente nell'armonia pressoché magica tra il contesto e i personaggi che lo popolano. Questi due elementi, basilari nella narrazione, non si sovrappongono mai fra loro. Il contesto non soffoca i personaggi e viceversa, cosa non facile da mantenere per ben oltre le sei ore. I personaggi sono affidati ad un cast di primordine dove Lo Cascio esprime la sua migliore intepretazione, insieme al Peppino Impastato de I cento Passi. Una bella fetta di storia italiana raccontata all'interno di una saga familiare, magari con qualche didascalismo, ma senza eccedere nella facile retorica.