la leggenda del re pescatore regia di Terry Gilliam USA 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la leggenda del re pescatore (1991)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA LEGGENDA DEL RE PESCATORE

Titolo Originale: THE FISHER KING

RegiaTerry Gilliam

InterpretiRobin Williams, Jeff Bridges, Amanda Plummer, Mercedes Ruehl

Durata: h 2.17
NazionalitàUSA 1991
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1991

•  Altri film di Terry Gilliam

Trama del film La leggenda del re pescatore

Jack Lucas è un disc-jockey radiofonico di grande successo. Seguendone alla lettera gli incitamenti, un suo ascoltatore compie una strage in un locale di lusso. Passano tre anni: Lucas sta con Anne e tira a campare. Conosce Parry, un barbone ed ex professore di storia, ossessionato dalla leggenda del Santo Graal. Parry è impazzito per il dolore dopo la morte di sua moglie, uccisa nella strage che ha cambiato anche la vita di Jack. Il d.j. si sente in dovere di aiutare il nuovo amico e cerca di dargli una mano ad avvicinare Lydia. Deciso a tutto, penetra nel palazzo dove secondo Parry è custodito il Graal (una coppa sportiva, in realtà) e se ne impadronisce.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,68 / 10 (85 voti)7,68Grafico
Miglior attrice non protagonista (Mercedes Ruehl)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior attrice non protagonista (Mercedes Ruehl)
Miglior attore in un film commedia o musicale (Robin Williams)Miglior attrice non protagonista (Mercedes Ruehl)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Robin Williams), Miglior attrice non protagonista (Mercedes Ruehl)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La leggenda del re pescatore, 85 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  06/11/2012 00:48:48
   8 / 10
"...And he turned to the fool and said with amazement, "How can you find that which my brightest and bravest could not?" And the fool replied, "I don't know. I only knew that you were thirsty."

E' delizioso il tono fiabesco e incantato con il quale Gilliam racconta la fantastica storia di Jack, ex-"shock-jock" ora rivenditore di videocassette, segnato dal rimorso di una tragedia di cui si sente responsabile, e Parry, ex-professore ed ora barbone un po' fuori di testa, nella loro odissea alla ricerca della felicità e dell'amore.
La fantasia sfrenata di Gilliam si tocca con mano durante tutto il film - lo stile visionario, onirico e tutto eccessi, l'attenzione ai colori caldi, ed una storia che si muove con abilità fra commedia, dramma, film sentimentale e fantasy, in bilico continuo fra reale e fantastico, fra sogno e realtà.
Da una parte si porta sullo schermo la dura quotidianità della metropoli, la povertà, il degrado, la violenza nelle strade, il mondo dei barboni, degli emarginati e dei matti (ripreso poi dallo stesso regista in "Twelve Monkeys"). Ma dall'altra ci si lascia andare proprio a quella pazzia, ci si apre al mondo invisibile di cui essa si fa portale, cercando di coglierne il significato (non è forse più pazza la spirale di violenza che domina in città?), quando non la saggezza che in essa si nasconde (mi ha ricordato "Qualcuno volò sul nido del cuculo").
Gilliam rimodernizza uno dei miti più famosi della cristianità, la ricerca del Santo Graal, e la rielabora in chiave metropolitana, facendo di due uomini sgangherati, di due esistenze ai margini, i propri personali Artù e il Giullare - e lo sa fare con la stessa incredibile originalità e leggerezza che ho trovato nei Coen di "Fratello, dove sei?" alle prese col rimaneggiamento del mito dell'Odissea.
E fra le pieghe del racconto c'è anche spazio per il tema della ricerca dell'amore, sia per Parry che si innamora di Lydia (un'eccentrica Amanda Plummer), sia per la tormentata relazione fra Jack e la sua compagna Anne - una brava Mercedes Ruehl, straordinariamente attraente a più di quarant'anni suonati.
Al talento di Terry va necessariamente abbinato il merito della sceneggiatura di Richard LaGravenese, che si prende quasi due ore e venti di proiezione - da molti considerato eccessivo - pur riuscendo a non far cadere mai il ritmo (semmai un po' nella parte centrale dove si fa principale l'aspetto sentimentale). Ottime le prove degli attori, soprattutto la coppia Bridges-Williams, di cui non ci si stanca mai di seguire le vicissitudini.
La sequenza in cui Michael Jeter porta il regalo alla Plummer è da antologia.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net