Trama del film Indiana jones e il regno del teschio di cristallo
Siamo nel 1957. Sia Indiana che i Sovietici sono alla ricerca di un oggetto potentissimo: uno dei 13 Teschi di Cristallo della leggenda Maya. I Sovietici rapiscono Marion Ravenwood e ricattano Indy, il quale tra le altre cose dovrà scontrarsi con un archeologo suo rivale e con l'agente russo Spaiko, spalleggiato fortunatamente dal figlio.
Film collegati a INDIANA JONES E IL REGNO DEL TESCHIO DI CRISTALLO
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ok, dopo tanto penare, ho deciso di votarlo anche io, anche se un po' mi piange il cuore nel farlo e mi fa un po' strano dare un voto a una delle figure più importanti della mia infanzia. Mi sono commossa alla prima apparizione di Indy, l' ombra del cappello e la bellissima battuta sui russi. Ho continuato a emozionarmi per tutta la prima parte del film e quando si sono accese le luci in sala tra il primo e il secondo tempo, ero davvero entusiasta. Poi la seconda parte del film ha rovinato tutto. Effetti speciali improponibili, inseguimenti estenuanti e moscetti, in cui la mano di Spielberg non si vede proprio, quasi avesse messo il regista automatico; insetti digitali che non riescono a dare neanche un briciolo di suspance o pathos e una conclusione imbarazzante nella sua pochezza. Si salva solo l' ultima scena, dove torna la commozione, almeno per qualche minuto. Peccato, perchè ci sono delle cose, nel film che me lo hanno fatto amare e altre che sono riuscite a farmi dimenticare le emozioni provate...