il segreto dei suoi occhi regia di Juan José Campanella Argentina, Spagna 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il segreto dei suoi occhi (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI

Titolo Originale: EL SECRETO DE SUS OJOS

RegiaJuan José Campanella

InterpretiRicardo Darín, Soledad Villamil, Pablo Rago, Javier Godino

Durata: h 2.07
NazionalitàArgentina, Spagna 2009
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2010

•  Altri film di Juan José Campanella

Trama del film Il segreto dei suoi occhi

Benjamín Esposito è un assistente Pubblico Ministero nell'Argentina degli anni '70 e si imbatte in un caso giudiziario di una donna violentata e uccisa su cui la giustizia non vuole fare chiarezza, lasciando un marito devastato e inconsolabile a covare ve

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,36 / 10 (108 voti)7,36Grafico
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il segreto dei suoi occhi, 108 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  17/12/2020 17:15:26
   7½ / 10
Sconvolgente. In un film l'Argentina rende obsoleto ogni cliché americano sulla vendetta. Quindi è un film di vendetta. Sembra che l'America ne produca circa 500 all'anno. Il cattivo uccide/prende la moglie/la figlia/il cane dei bravi ragazzi, quindi il bravo ragazzo decide, con una buona/qualche/nessuna giustificazione, che chiamare la polizia non è un'opzione e l'unico modo per ottenere giustizia è abbandonare lo stato di diritto, ottenere la sua (è sempre la sua) sete di sangue berserker medievale e andare verso una follia omicida uccidendo quante più persone possibile (apparentemente più ne uccide più vero è il suo amore) che sono in qualche modo anche tangenzialmente legate al cattivo. L'unico modo in cui qualcuno in America innova in questa categoria di film è variare la coreografia e trovare nuovi modi per uccidere qualcuno. Oh, e c'è sempre il tradizionale culto americano delle armi, non puoi dimenticare il culto delle armi. C'è tutta una discussione da fare sul fatto che questi film allevino la rabbia repressa per l'ingiustizia, o solo l'irrequietezza, e quindi prevengano gli scoppi di violenza, o se fondamentalmente glorifichino le follie omicide e promuovano la violenza e un approccio vendicativo al conflitto. Per quel che può valere, non riesco mai a liberarmi di una certa quantità di sporcizia dopo aver visto una di queste cose. Esordio di Juan José Campanella dall'Argentina con un 'revenge movie' davvero originale e innovativo. Va nella direzione completamente opposta rispetto a Hollywood, sempre più divorziata dalla follia omicida dei fumetti della realtà con un film su un po' di polizia ordinaria e un marito in lutto, che lotta per assicurare un assassino alla giustizia. Lo sfondo, a cui si allude con molta parsimonia, è la dittatura fascista di Peron, migliaia di attivisti politici e membri dell'opposizione che divennero "gli scomparsi", e generalmente un tempo in cui moltissime persone in Argentina trovavano un giustizia molto difficile da ottenere. A differenza della breve capacità di attenzione di Hollywood, dove i nuovi film di vendetta devono praticamente aver ucciso un centinaio di fanti e il cattivo capo entro 24 ore dalla sepoltura del cane dei bravi ragazzi, la storia di vendetta di Campanella abbraccia decenni. E non solo una struttura di allora e di oggi, l'indagine originale abbraccia anni e anche la storia di oggi si estende per un bel po' di tempo. Tutto questo si accumula sulla drammatica tensione: "questo mostro vedrà mai giustizia?" e accresce il nostro apprezzamento per gli eroi, non rischiano solo di essere uccisi, rischiano di spendere decenni della loro vita in una caccia inutile. E sebbene le pistole siano presenti, sono utili quanto lo sono nella vita reale. Nessuno va in giro soffiando via i propri problemi con allegro abbandono. E poi c'è il finale, che ovviamente non svelerò. Dirò solo che fa sembrare ogni eroe del film vendetta americano infantile e narcisista. Questa è una storia di vendetta per adulti. L'eroe non si limita a fare i capricci sanguinosi e omicidi finché non si sente meglio; sta facendo un grande sacrificio per vedere fatta giustizia e per onorare la persona che ha perso. Ma se dovessi scegliere una sola scena di questo film opterei per la sequenza dell'inseguimento allo stadio di calcio del Racing Club di Avellaneda (uno dei club storici di Buenos Aires e tra i più titolati di tutta l'Argentina assieme al River Plate e al Boca Juniors), davvero coinvolgente. Nel 2015 ci sarà un remake (omonimo) di Billy Ray, che però non vale un'unghia di questo (nonostante la presenza di Julia Roberts e Nicole Kidman, due attrici si famose ma che francamente non mi hanno mai trasmesso molto a livello emotivo).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net