il pianista regia di Roman Polanski Francia, Germania, Polonia, Gran Bretagna 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il pianista (2002)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PIANISTA

Titolo Originale: THE PIANIST

RegiaRoman Polanski

InterpretiAdrien Brody, Thomas Kretschmann, Frank Finlay, Maureen Lipman, Emilia Fox, Ed Stoppard, Julia Rayner, Jessica Kate Meyer, Michal Zebrowski, Wanja Mues, Richard Ridings, Nomi Sharron, Anthony Milner, Lucy Skeaping, Roddy Skeaping, Ben Harlan, Thomas Lawinky, Joachim Paul Assböck, Roy Smiles, Paul Bradley, Daniel Caltagirone, Andrzej Blumenfeld, Zbigniew Zamachowski, Detlev von Wangenheim, Popeck, Zofia Czerwińska, Udo Kroschwald, Uwe Rathsam, Joanna Brodzik, Katarzyna Bargiełowska

Durata: h 2.28
NazionalitàFrancia, Germania, Polonia, Gran Bretagna 2002
Genereguerra
Al cinema nell'Ottobre 2002

•  Altri film di Roman Polanski

Trama del film Il pianista

Un brillante pianista ebreo-polacco riesce a sopravvivere allo sterminio del Ghetto di Varsavia grazie all'aiuto di un ufficiale tedesco, che ama sentirlo suonare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,62 / 10 (362 voti)8,62Grafico
Migliore regiaMiglior attore protagonista (Adrien Brody)Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliore regia, Miglior attore protagonista (Adrien Brody), Migliore sceneggiatura non originale
Miglior Film Straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior Film Straniero
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore protagonista (Adrien Brody)Miglior fotografiaMigliore scenografiaMiglior sonoroMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 7 PREMI CÉSAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore protagonista (Adrien Brody), Miglior fotografia, Migliore scenografia, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il pianista, 362 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

giacomo88  @  01/10/2003 17:58:17
   3 / 10
MI URTA SAPERE CHE NN SN ANCORA IN GRADO DI SUONARE IL PIANOFORTE COSì....GRRR!!!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2007 12.14.57
Visualizza / Rispondi al commento
ulysses  @  30/09/2003 22:09:05
   9 / 10
Straziante, commovente, bello..9 perchè è difficile guardarlo 2 volte..

puka  @  28/09/2003 12:59:32
   10 / 10
Stupendo!Uno dei film più belli che abbia mai visto negli ultimi anni

rodrigo pepas  @  22/09/2003 10:35:09
   10 / 10
un bel film, magari può far star male ma non si può dimenticare

Nicola  @  22/09/2003 01:24:36
   10 / 10
Film eccellente.

damien  @  21/09/2003 19:39:43
   1 / 10
Ho trovato questa pellicola vuota, vuota dell'essenza vera che la più grande tragedia dell'umanità ha. Peccato, tante belle promesse e poi......

rodrigo  @  21/09/2003 17:35:37
   1 / 10
non sarò competente ma a me questo film mi ha annoiato come non succedeva dai tempi di French kiss.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/02/2006 22.41.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Emanuele  @  20/09/2003 10:56:34
   10 / 10
Ma quant'è bello questo film? Magnifico!!!

Luca  @  20/09/2003 10:15:03
   10 / 10
Lucido, geniale, toccante e tragicamente VERO.

Invia una mail all'autore del commento Mr. Robinson  @  20/09/2003 09:52:06
   10 / 10
Un capolavoro anche per me.

Fear  @  19/09/2003 21:14:18
   10 / 10
Bellissimo, sicuramente migliore del polpettone moralista e buonista di Spielberg.

Giuseppe  @  19/09/2003 10:34:11
   10 / 10
Un capolavoro.

chopin  @  18/09/2003 20:05:27
   10 / 10
veramente bello

Marcello  @  18/09/2003 16:36:45
   10 / 10
Eccellente, il mio voto è 10.

Raffa  @  18/09/2003 09:47:05
   10 / 10
Uno dei più bei film di Polanski.

Invia una mail all'autore del commento Ben  @  17/09/2003 11:59:49
   10 / 10
Merita un bel 10.

Sonia  @  16/09/2003 08:47:36
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Stefano  @  16/09/2003 01:16:54
   10 / 10
Un film davvero eccezionale, merita di essere visto.

Juditte  @  15/09/2003 03:03:49
   10 / 10
BEL-LIS-SI-MO!!!

Uomo  @  14/09/2003 18:05:59
   10 / 10
Gino  @  14/09/2003 18:03:44
   10 / 10
Film da vedere anche solo per mettere qualcosa di utile nel cervello.

Tre  @  14/09/2003 17:16:55
   10 / 10
Non badate ai commenti degli i***ti che votano 1. Questo è un film bellissimo.

Invia una mail all'autore del commento Giorgio  @  14/09/2003 17:14:16
   10 / 10
Ottimo Polanski, non ci sono parole.

Capitan Futuro  @  14/09/2003 17:12:56
   10 / 10
E' un film ottimamente realizzato ed è importante perché comunque contribuisce a salvare la memoria di un periodo d'orrore senza precedenti.

Ingrid  @  14/09/2003 17:11:31
   10 / 10
Film di assoluta bellezza e dignità. Voto 10.

patty  @  14/09/2003 16:33:06
   1 / 10
argomento troppo svalutato e mediocre

13 risposte al commento
Ultima risposta 06/10/2004 22.53.13
Visualizza / Rispondi al commento
er patata  @  12/09/2003 21:50:46
   1 / 10
nun ce semo, non se pò vede

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/09/2003 16.41.21
Visualizza / Rispondi al commento
Buddha Dendro  @  11/09/2003 20:52:12
   1 / 10
sono uscito dal cinema con le palle a strascico

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2003 18.04.57
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento pedro  @  06/09/2003 23:14:40
   9 / 10
Invia una mail all'autore del commento Damiana  @  06/09/2003 20:21:02
   10 / 10
Questo è veramente un filmone! Un capolavoro! Si merita tutti i riconoscimenti!

Roby  @  06/09/2003 14:01:17
   10 / 10
Uno dei migliori film del 2002.

schindler pepas  @  04/09/2003 23:34:48
   10 / 10
e no... questo è proprio bello
n.b. censurate il commento di larres per favore?

Invia una mail all'autore del commento Nicchio  @  02/09/2003 11:40:52
   8 / 10
Non è facile realizzare un film su questo argomento dopo il successo avuto da Schindler's list...Polanski ci è riuscito molto bene, senza cadere nel melodramma. Riesce a farci vivere in prima persona cosa dovesse essere trovarsi in una situazione così aberrante, ma senza facili forzature. Un piccolo neo : trova poco spazio la rivolta del ghetto - durò due mesi e i tedeschi dovettero sottrarre molte truppe dal fronte per averne ragione, con gravi perdite - ma soprattutto non si fa cenno al fatto che i sovietici, giunti alle porte di Varsavia all'inizio della rivolta, si fermarono "inspiegabilmente",
lasciando tutto il tempo ai nazisti per sterminare i rivoltosi.
La spiegazione fu che Stalin condivideva l'eliminazione degli ebrei, meglio se fatta fare a terzi. Ma trovo strano che nel film non si sfiori l'argomento.
Il film resta comunque validissimo.

Invia una mail all'autore del commento Sabri  @  01/09/2003 12:05:00
   10 / 10
Anche se uscita dalla sala mi ha lasciato molta tristezza non posso non confermare che si tratta di un bellissimo film.

Lothar  @  31/08/2003 23:21:45
   10 / 10
Questo film è eccellente.

Larres  @  31/08/2003 23:15:33
   3 / 10
Non è altro ke un film di propaganda anti-nazzista

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2003 18.11.16
Visualizza / Rispondi al commento
Vince  @  31/08/2003 10:21:49
   9 / 10
Penso che il voto più giusto per questo film sia nove.

OpCoDe  @  31/08/2003 10:11:30
   9 / 10
Ottimo Polanski.

Invia una mail all'autore del commento Franz  @  30/08/2003 17:19:20
   10 / 10
Ottima pellicola assolutamente da vedere.

Riccardo  @  30/08/2003 17:16:05
   10 / 10
Film semplice e perfetto.

Simonetta Pesce  @  30/08/2003 17:04:12
   9 / 10
Capolavoro è un po' troppo, ma un bel nove non glielo toglie nessuno.

Giovanni  @  30/08/2003 10:34:40
   10 / 10
Ottimo film, tutti dovrebbero vederlo almeno una volta. Non c'è altro da dire.

ronaldo pepas  @  29/08/2003 17:52:42
   5 / 10
il film e' degno di nota, brillante interpretazione dell'ufficale tedesco di passaggio nella scena vicino all'ospedale quando rimane uccisa la donna, convincente anche nelle scene di panico e nelle strazianti battute ironocosatiriche del protagonista, un 'ottima fotografia sempre che sia sviluppata con lka carta che non dico per non fare pubblicita', meria un gran voto, ma ogi mi sento di manica stretta... il Vs ronaldo pepas


5 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2002
Visualizza / Rispondi al commento
lalla  @  29/08/2003 16:38:44
   1 / 10
che noioso!!!!!!!

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2004 20.10.43
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento milton  @  29/08/2003 16:19:55
   10 / 10
capolavoro, di questi tempi purtroppo una rarità

Massimo  @  29/08/2003 15:24:41
   9 / 10
Film europeo di elevato valore. Ottima la regia, film emozionante ed onesto.

Federica  @  29/08/2003 15:22:59
   10 / 10
Mi è piaciuto moltissimo.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  29/08/2003 11:03:29
   8 / 10
Un grande film di un grande regista come Polanski. Gli manca qualcosa per poterlo definire capolavro, a mio parere, forse avrei preferito una vicenda che coinvolgesse e approfondisse anche altri personaggi oltre al protagonista..Due ore e mezza forse sono troppe per una scelta simile. In ogni caso un film davvero bello, assolutamente consigliato.

Grazia  @  29/08/2003 09:44:57
   10 / 10
Ottimo film veramente, molto toccante. Tutti dobbiamo ricordare.

Luisa  @  29/08/2003 08:26:46
   10 / 10
Un film che tutti dovrebbero vedere. Di film sull'olocausto non bisogna mai averne abbastanza, la memoria va salvata e tutti dobbiamo comprendere il potere che ha l'Uomo di circondarsi d'orrore.

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2003 18.16.17
Visualizza / Rispondi al commento
Marcello  @  28/08/2003 10:21:29
   10 / 10
Sabrina  @  26/08/2003 11:51:37
   9 / 10
Marina  @  25/08/2003 10:46:48
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  24/08/2003 19:31:48
   7 / 10
Senza ombra di dubbio un gran film! triste e molto drammatico che rispecchia i duri anni della 2^ Guerra mondiale e le torture sottoposte agli ebrei. Recitazione ad alti livelli. unica pecca e che quindi non merita oltre il 7 è la noiosità e la eccissiva durata

Alessandra  @  24/08/2003 19:01:33
   8 / 10
Un film davvero importante e coinvolgente... ha reso perfettamente il dolore,la paura,l'angoscia ,la disperazione,la speranza che ogni uomo portava dentro di sè durante quegli anni terribili.Un film in tante immagini crudo,ma giustificato,perchè è giusto che la gente si renda conto di quello che è successo perchè non è un finzione,ma vita reale!!e questa è la cosa più spaventosa...
Grandioso Adrien Brody.. non serve aggiungere altro.

Wilcox  @  24/08/2003 10:13:16
   10 / 10
Un film da vedere assolutamente.

Mariangela  @  23/08/2003 10:59:40
   10 / 10
Bello e toccante

Julius Caesar  @  22/08/2003 12:15:28
   10 / 10
Luca  @  21/08/2003 17:01:52
   1 / 10
Non se ne può più di film sull'olocausto

6 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2003 18.22.40
Visualizza / Rispondi al commento
Lu  @  21/08/2003 11:17:52
   10 / 10
10 per questo film.

Piper  @  21/08/2003 09:55:54
   10 / 10
Luisa  @  17/08/2003 09:37:04
   10 / 10
Oli  @  14/08/2003 14:21:31
   10 / 10
non ho parole.Mi sono quasi innamorata di Adrien Brody.

Invia una mail all'autore del commento Marco  @  13/08/2003 10:16:09
   9 / 10
Un film veramente toccante e struggente. Ci mostra una realtà incredibilmente e tristemente vera che risale a un nostro passato spaventosamente prossimo.

trrrrrrrrrrrr  @  05/08/2003 15:19:12
   3 / 10
troppo tristeeeeeeee... odio la tristezza..... sorry!


3 risposte al commento
Ultima risposta 23/04/2007 12.17.27
Visualizza / Rispondi al commento
D.M.  @  02/08/2003 18:46:40
   9 / 10
QUESTO FILM NONOSTANTE LA DUREZZA E DRAMMATICITà DELLA TRAMA E DEGLI EVENTI RACCONTATI è UNO DEI PIù BELLI ED EMOZIONANTI CHE ESISTANO...è VERAMENTE BELLO E LO CONSIGLIO A TUTTI PER APRIRE UN PO GLI OCCHI E PER CAPIRE CHE COSA è STATO VERAMENTE QUEL PERIODO STORICO....BELLO

Luisa  @  01/08/2003 10:48:01
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento Rama  @  14/07/2003 19:41:07
   7 / 10
se l'avesse fatto un regista di secondo piano sarebbe passato inosservato, come è successo per esempio per train de vie. un bel film che tuttavia nella seconda parte diventa incredibilmente lento, fortunatamente riabilitato dalla parte finale.successo dovuto alla griffe del regista e al budget di realizzazione

joe1981  @  14/07/2003 12:00:34
   9 / 10
bel film..complimenti al regista e all'attore...ottimo!

Antonella  @  08/07/2003 22:47:05
   10 / 10
Un capolavore degli ultimi tempi! Impressionante la scena del vecchio sulla sedia a rotelle...credo che sia una scena tra le più raccapriccianti che si sia mai vista su un film di guerra..

any  @  24/05/2003 11:29:19
   4 / 10
pizza mostruosa che mi fa venire mal di mano!

Invia una mail all'autore del commento marco  @  22/05/2003 20:16:47
   10 / 10
il miglior film di questo genere

Invia una mail all'autore del commento Tetina  @  27/04/2003 22:35:04
   10 / 10
Ragazzi è inutile dire che è un film stupendo xkè già si sa... è pazzesco vedendo quelle scene soprattutto quella del paralitico che viene gettato dalla finestra ci si sente un vuoto dentro...ci si sente uno schifo e a pensare che ci sono molti giovani che dicono di esser nazisti, di odiare gli ebrei...li prenderei a *****ti ma come si...loro dicono questo solo xkè nn hanno vissuto in quegli anni altrimenti nn penso dicevano di esser nazisti!!! Bleah che odio!!!!

Romeo  @  27/04/2003 14:41:06
   1 / 10
Troppo macchinoso. Complesso. E' vero che ogni tanto fa bene riflettere; ma così proprio non va!

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/07/2003 14.24.46
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento ELY81  @  20/04/2003 20:01:17
   9 / 10
E' UNA DRAMMATICA STORIA VERA, DOVE IL PROTAGONISTA, WLADYSLAW SZPILMAN, VISSUTO NEL PERIODO DELL'OLOCAUSTO, SFUGGE MIRACOLOSAMENTE ALLE PERSECUZIONI NAZISTE. IL PROFILO PSICOLOGICO DEL PROTAGONISTA E IL SUO ERMETISMO, INCARNA LE SOFFERENZE DI UNA CLASSE SOCIALE PERSEGUITATA, DOVE LO SPECCHIO DEL TERRORE E DEL'ODIO NON E' VISIBILE ATTRAVERSO L'AZIONE, MA ATTRAVERSO LA SUA SOFFERENZA. POLANSKI RACCONTA IN TONI RAFFINATI IL DRAMMA DI UN UOMO CHE INCARNA IL DRAMMA DI UNA CLASSE SOCIALE, ATTRAVERSO LE ROVINE, LA SOFFERENZA, LA PAURA, MA MAI ATTRAVERSO UNA VIOLENZA VISIBILE DIRETTAMENTE DA PARTE DI CHI L'HA CAUSATA. E' PROPRIO QUESTO IL MOTIVO CHE RENDE L'OPERA DI POLANSKI UN'OPERA DI GRANDE INTENSITA' PSICOLOGICA ED EMOTIVA, UN'OPERA, DIREI, MOLTO ORIGINALE ED ESCLUSIVA, NONOSTANTE LA RIPETITIVITA', IN CAMPO CINEMATOGRAFICO, DI UN TEMA STORICO DA NOI CONOSCIUTO.

Invia una mail all'autore del commento Romano  @  28/02/2003 14:50:21
   1 / 10
Beh non mi ha fatto molto pensare. So che questo è lo scopo del regista, magnifico interplucatore del dramma, ma non riesco a capire il feticismo, la linguadine e la meridianità. Che scopo vuole'

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2008 00.35.24
Visualizza / Rispondi al commento
Rosa  @  11/02/2003 20:29:44
   9 / 10
Il Pianista è uno di quei film che ti fanno uscire dalla sala veramente sconvolto e carico di riflessioni

Invia una mail all'autore del commento Lara  @  09/02/2003 18:47:50
   10 / 10
meraviglioso. l' ho visto 2 volte... merita 10+

Invia una mail all'autore del commento Luisa  @  02/02/2003 17:49:45
   9 / 10
troppo spettacolare.

Invia una mail all'autore del commento Andrea  @  31/01/2003 16:39:17
   9 / 10
Un gran film, molto istruttivo in cui a differenza dei classici film hollywoodiani il regista non cerca di colpire il pubblico ma solo di raccontare in modo molto realistico come è avvenuto lo sterminio degli ebrei al di fuori dei campi di concentramento, tra l'altro avendolo provato sulla sua pelle. Concludendo, film molto crudo, realista e non convenzionale.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 5   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net