Nei sotterranei dell'Opera di Parigi, vive Erik (Lon Chaney), un musicista sfigurato che tende agguati nell'ombra, terrorizzando artisti e addetti ai lavori. È innamorato di Christine (Mary Philbin), giovane aspirante cantante, e perciò minaccia la cantante titolare perché se ne vada e lasci il ruolo. Erik attira Christine nei sotterranei: la ragazza, contro la volontà dell'uomo, riesce a vederne l'orribile volto, simile a un teschio. Erik lascia Christine libera di tornare in teatro, ma sorveglia la situazione, pronto a tutto, pur di far trionfare la sua volontà.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Senza spargimenti di sangue nè immagini raccapriccianti, questo film del 1925 riesce a creare tensione, certo non paragonabile a quella che creano molti thriller moderni. L'opera di Julian "spaventa" lo spettatore con lo sguardo terrificante del fantasma e anche facendo ricorso ad oggetti "dark", come candelabri ecc. La scena cult del film è quella in cui la bellissima Mary Philbin leva la maschera al fantasma che suona l'organo. Da vedere.