il codice da vinci regia di Ron Howard USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il codice da vinci (2006)

 Trailer Trailer IL CODICE DA VINCI

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CODICE DA VINCI

Titolo Originale: THE DA VINCI CODE

RegiaRon Howard

InterpretiTom Hanks, Jean Reno, Audrey Tautou, Alfred Molina, Ian McKellen

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2006
Generegiallo
Tratto dal libro "Il codice da Vinci" di Dan Brown
Al cinema nel Maggio 2006

•  Altri film di Ron Howard

•  Link al sito di IL CODICE DA VINCI

Trama del film Il codice da vinci

Robert Langdon viene contattato durante una conferenza dalla polizia francese: il corpo del vecchio curatore Saunière viene trovato morto al museo del Louvre. Tutti gli indizi portano ad un'organizzazione religiosa che da 2000 anni nasconde un grande segreto...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (577 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il codice da vinci, 577 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

wuwazz  @  21/05/2006 11:28:18
   8 / 10
La prima precisazione da fare è che questo film non è un capolavoro, non lo è e non lo può essere per il semplice motivo che neanche il libro lo è. Ganzo, avvincente, tutto quello che vuoi, ma non è un capolavoro, mettetevelo in testa voi che lo pensate.
Bisogna fare cmq diverse considerazioni. 1) quelli che non hanno letto il libro, e sono completamente (o quasi) all'oscuro dell'argomento hanno molte (ma molte) più possibilità di goderselo, perchè non sanno cosà accadrà, non se lo immaginano minimamente, ma soprattutto non stanno a fare ogni 10 secondi il paragone con il libro ("oh ma qui il libro è più bello, oh ma qui ha saltato un monte di parti"). Il film si segue bene, è avvincene e coinvolge lo spettatore sia nella prima parte per un verso, sia nella seconda per un altro. Ci sono moti dialoghi, ma è giusto così, e non è vero come hanno detto in tanti che chi non ha letto il libro rischia di non capire, che i discorsi nel film si seguono male ecc, si capisce tutto ed è tutto chiaro come il sole.
2) E' ovvio che la critica non abbia gradito, ora che ho visto il film capisco il perchè (penso), ma stroncarlo così è ECCESSIVO, ci stanno le risate, ho riso anche io in certi punti, ma questo non vuol dire niente, non toglie nulla al film che è semplicemente una storia fantastica, messa lì per farci passare un paio di ore e lascirci alla fine con un sacco di dubbi in testa tipo: sarà vero o no? A dir la verità alla fine non hatanto senso porsi questa domanda,perchè non lo potremo mai sapere nè dimostrare, come no potremo mai sapere o dimostrare se c'è davvero un Dio lassù (cristiano) o se tutti i racnti del vangelo e della bibbia sono veri o no (ho delle mie idee al riguardo ma non mi sembra questa la sede per approfondire...), ma la morale che ci vuole insegnare questo racconto forse è che non bisogna mai fidarsi ciecamente delle apparenze. Ora la religione oggi è un puro fatto di apparenza, si crede perchè nasciamo circondati dalla religione, perchè i nostri genitori credono, i genitori dei nostri geniori credevano e così andando sempre più indietro fino ad arrivare a quelli che (si presume....) abbiano assistito realmente ai fatti. Più che una fede la religione è diventata ormai una tradizione.
3) Ron Howard ha fatto davvero un buon lavoro, non lo si può negare, e inoltre è stato molto coraggioso a prendere uno dei libri più popolari in questo momento e farci un film. Poi è successo l'inevitabile, molti sono rimasti delusi e molti sono rimasti entusiasti (tenendo come punto di riferimento il libro e chi l'ha letto), ma questo perchè il cinema e la lettura sono due cose completamente diverse, che non possono essere mai confrontate e teoricxamente non dovrebbero esserlo mai, perchè sono due arti diverse che cercano di raggiungere l'obbiettivo con mezzi diversi.
4) E' inspiegabile, anzi è DISGUSTOSA la reazione dei cattolici, dell'opus dei e tutte le persone che fanno propaganda per non far andare a vedere il film, va contro ogni logica della loro fede, ulteriore conferma dell mie idee sulla religione (in generale) che qui non esplicherò PER NON OFFENDERE NESSUNO.
Molte sono persone che gudicano il film per i contenuti, e non il film in sè. Certo, uno può anche giudicare solo i contenuti, ma soloil FINTO FANATICO e chi ha una coda di paglia lunga 100 Km poi fa tutto questo puzzo (e ho detto tutto).
Ci sarebbero un miliado di altre cose da dire sulle interpretazioni e sulle musiche, ma per motivi di tempo e di vogliame le terrò per me insieme a tante altre cose!

Infine, ripeto, questo film non è un capolavoro ma è ben fatto, e inoltre per chi non sa di cosa l libro tratta, o lo sa ma alla larghissima, e soprattutto per chi ha una mente un pochino aperta questo film rsulterà piacevole, come è risultato piacevole a me.

8 risposte al commento
Ultima risposta 21/05/2006 17.36.45
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063408 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net