hannibal regia di Ridley Scott USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hannibal (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HANNIBAL

Titolo Originale: HANNIBAL

RegiaRidley Scott

InterpretiAnthony Hopkins, Julianne Moore, Ray Liotta, Gary Oldman, Giancarlo Giannini

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 2000
Generethriller
Tratto dal libro "Hannibal" di Thomas Harris
Al cinema nel Febbraio 2001

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Hannibal

Seguito de "Il silenzio degli Innocenti". Sette anni sono passati da quando il Dott. Hannibal Lecter (Anthony Hopkins) sfuggì alla sorveglianza, dieci anni da quando l'agente FBI Clarice Starling (Julianne Moore) lo intervistò nell'ospedale di massima sicurezza per criminali psicotici. Ora il dr. Lectar si trova a Firenze sotto falsa copertura, ma una sua vecchia viittima, rimasta sfigurata, si rifa viva per vendicarsi...

Film collegati a HANNIBAL

 •  IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI, 1991
 •  RED DRAGON, 2002
 •  HANNIBAL LECTER - LE ORIGINI DEL MALE, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,16 / 10 (187 voti)6,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hannibal, 187 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Invia una mail all'autore del commento chamtal  @  21/09/2003 22:28:05
   8 / 10
merita un 8 grazie a anthony ovviamente e alla stupenda firenze...il film è buono ma non rispetta il volere di harris;xkè scott si è ostinato a voler fare di testa sua?hannibal è il piu' raffinato dei serial killer e clarice la donna più fortunata...

Invia una mail all'autore del commento paolo  @  18/09/2003 03:35:23
   9 / 10
Questo si che é un thriller horror a tutti gli effetti! Il buon Doctor Lecter é scappato e finalmente possiamo ammirare le sue gesta...grande interpretazione di anthony hopkins, brava anche julianne moore.
Hannibal si rifugia in Italia, a Firenze, patria del buon gusto e di arte, qui ne combinerà delle belle, nella parte italiana grandi prove di Giancarlo Giannini e Francesca Neri....Ridley Scott dirige un film complicatissimo con eccezionale maestria, tanto di cappello!

Invia una mail all'autore del commento Jack O'Lantern  @  10/09/2003 09:41:45
   8 / 10
vorrei prima di tutto rispondere a quelli che hanno dato un voto basso a questo film, dicendo che secondo me farebbero meglio a cambiare genere di visioni e magari dilettarsi in generi più adatti a loro "commedie rosa", per quanto riguarda il film a mio avviso e fatto molto bene anche se preferisco le altre due parti della trilogia.
insomma per chi non lo ha visto il mio consiglio è di vederlo non tralasciando gli altri due........fantastici

Invia una mail all'autore del commento pedro  @  03/09/2003 23:13:27
   2 / 10
non guardatelo!

boooooooo  @  18/08/2003 19:19:53
   10 / 10
boooooooooo bello pouco

Giawinç  @  05/08/2003 13:26:12
   10 / 10
Rama  @  25/07/2003 16:34:49
   5 / 10
Il film rispetta le aspettative, ma perchè Scott si presta a queste trovate commerciali? :-(

Invia una mail all'autore del commento Nemo_73  @  13/07/2003 16:43:44
   4 / 10
Dopo averlo rivisto bene devo ridurre il mio voto. il giudizio complessivo precedente rimane

Daniele  @  11/07/2003 16:53:11
   4 / 10
Non ci sono paragoni con gli altri due, una vera schifezza, in ogni senso!!

Lauren  @  30/06/2003 09:32:13
   9 / 10
Raffinato, alcune riprese sono geniali e le musiche sono fantastiche, Per tutto il film c'è un Hannibal Lecter perfetto nella sua crudelta e nel suo mistero La Moore in alcune scene poteva dare di meglio ma in quanto a espressioni è molto brava peccato che hanno tagliato certi pezzi del libro che valevano

goisebe  @  12/06/2003 20:39:13
   6 / 10
niente a che vedere con il primo, meglio la Foster che la Moore


Invia una mail all'autore del commento Benny  @  05/06/2003 09:02:54
   10 / 10
Un thriller da brivido

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2003 09.06.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento LILIANA  @  01/06/2003 11:20:42
   7 / 10
Mi aspettavo di piu',ma devo ammettere che non è stato fatto male e la scena in cui mangia la faccia ad un'infermiera è troppo bella x' lui ha prorpio lo sguardo cattivo,veramente un bravo attore.

Invia una mail all'autore del commento Nemo  @  19/01/2003 23:07:08
   5 / 10
Brava la Moore, ma niente confronti con il film precedente x favore! E' impossibile una comparazione tra i due film, ci si poteva aspettare di più da Scott forse, ma la colpa della non buona riuscita del film è da imputare a chi ha fatto la riduzione dal libro...veramente pessimo lavoro. Hopkins spicca solo nella macabra scena finale del cervello...

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/09/2003 22.35.26
Visualizza / Rispondi al commento
Lenny  @  17/01/2003 19:31:04
   1 / 10
Pessimo. Involontariamente ridicolo in alcuni punti.
Ma dove è finito lo Scott di Alien e Blade Runner?

Una boiata pazzesca!


Lilith  @  01/12/2002 19:15:56
   5 / 10
Vale la pena guardare il film solo per Sir Anthony Hopkins, un Hannibal affascinante,crudele e appassionato. Julianne Moore interpreta un ruolo che proprio non fa per lei (Jodie, perchè c'hai abbandonati??). La sceneggiatura è abbastanza fedele al libro, anche se le scene troppo truculente potevano essere evitate (cmq niente di che…), SE consideriamo che alcuni personaggi si sono volatilizzati ed il finale è stato clamorosamente cambiato, cosa che mi ha delusa e mi ha fatto tremare all'idea di un ulteriore sequel......Mah!

hannibal the cannibal  @  25/08/2002 15:10:29
   8 / 10
molto ben fatto, bravissima juliane!!!!!!!!!1

SIMONE  @  23/04/2002 20:53:06
   8 / 10
UN FILM STRANO A TAL PUNTO CHE NON SI SA NEANCHE COME DEFINIRLO....... VIOLENTO E DELICATO ALLO STESSO TEMPO, CON QUALCHE SPRUZZO DI ROMANTICITA' E DI COMICITA' (ANCHE SE RARAMENTE) SEMBRA STRANO MA L'INTRUGLIO E' RIUSCITO VERAMENTE BENE........ IL FILM NON STANCA, E' SCORREVOLE E INTERESSANTE, UNA BELLA VISIONE PER TUTTI, TRANNE CHE PER I DEBOLI DI STOMACO!

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/05/2003 19.28.35
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fede  @  15/04/2002 17:41:31
   6 / 10
il film regge finché hannibal è a firenze, dopo sembra sbattere contro un muro e non muoversi più. Non è comunque nemmeno apragonabile al primo come suspance...(nel senso che è molto inferiore)

conte  @  18/02/2002 23:11:32
   6 / 10
Non è un disastro...conserva un certo fascino...ma ha sulle spalle la pesante eredità de "Il silenzio degli innocenti" e ne soffre terribilmente! Troppo surreale...

Invia una mail all'autore del commento dalto  @  11/02/2002 16:36:27
   6 / 10
buono ma niente a che vedere col silenzio degli innocenti

Cristiano  @  30/11/2001 02:43:56
   7 / 10
sembra la solita frase, ma il libro è nettamente, anche perchè spiega il motivo per cui Lecter è così "deviato"! Un incommensurabile Anthony Hopkins salva la pellicola dall'oblio. Sarebbe stato bello che il finale del film fosse come quello del libro... cioè meno politically correct ed un pò più morboso! cmnq, vale la pena vederlO!

Invia una mail all'autore del commento Markdoss  @  05/11/2001 15:33:43
   6 / 10
Sinceramente mi aspetto qualcosa di meglio dopo tutta quella pubblicità!!!! (i produttori avranno speso di più a pubblicizzarlo che a giralrlo)

francesco di biase  @  18/09/2001 17:40:39
   10 / 10
SUBLIME

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2003 09.46.03
Visualizza / Rispondi al commento
Alberto  @  28/05/2001 14:54:28
   9 / 10
Solo per chi non è facilmente impressionante, ed ama il genere potrà cogliere la genialità del film, soprattutto se si tiene conto del fatto che non è mai facile fare un grande sequel. Il ruolo di Hannibal poi è fatto su misura per un superbo Hopkins

Gruppo STAFF, Amministratore Invia una mail all'autore del commento kappa  @  17/05/2001 17:35:57
   6 / 10
Come dice la descrizione del voto, non proprio male se amate questo genere, ma si poteva fare sicuramente meglio. Ciao K

fabio super  @  17/05/2001 17:22:19
   7 / 10
L'aspettativa che ha creato questo film è stata grandiosa... dopo si è rivelato un bel film ma deludente sotto certi aspetti... andatelo a vedere cmq.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net