godzilla (2014) regia di Gareth Edwards USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

godzilla (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GODZILLA (2014)

Titolo Originale: GODZILLA

RegiaGareth Edwards

InterpretiAaron Taylor-Johnson, Ken Watanabe, Elizabeth Olsen, Juliette Binoche, David Strathairn, Bryan Cranston, Sally Hawkins, CJ Adams, Richard T. Jones, Brian Markinson

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2014
Genereazione
Al cinema nel Maggio 2014

•  Altri film di Gareth Edwards

Trama del film Godzilla (2014)

L'epica rinascita dell'icona Godzilla della Toho, in questa spettacolare avventura, dalla Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures, contrappone il mostro più famoso del mondo alle malvagie creature che, sostenute dall'arroganza scientifica dell’umanità, minacciano la nostra esistenza. Godzilla si svolge in continenti diversi e si dipana nel corso di decenni, seguendo l'impatto di una serie di misteriosi e catastrofici avvenimenti, attraverso l’occhio di un gruppo di persone intrappolati nell’epicentro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (163 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Godzilla (2014), 163 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  17/05/2014 00:44:54
   6 / 10
Per tutti i veleni, o almeno così si dice, esiste un antidoto.
Anche per quelli più potenti.
L'altro ieri mi sono volutamente iniettato un'altra dose di Trierite, una dose bella massiccia poi, sia per durata (4 ore) che, soprattutto, per efficacia.
E allora mi sono detto che un possibile antidoto poteva essere andarsi a vedere al cinema una bella baracconata, in un genere talmente lontano dalle mie corde e dalle mie abitudini che soltanto i sentimentali o i film in costume possono farmi peggio.
Per capire meglio il mio rapporto con i blockbusteroni pieni di effetti speciali forse sarebbe meglio rileggersi la "storica" recensione di The Avengers, almeno per fari un'idea di quanto io non capisca una fava di questo settore.
L'antidoto è funzionato, per 2 ore tutto il dolore e le riflessioni su Joe la ninfomane se ne sono andate.
Poi il fatto che il film non mi sia piaciuto, o davvero pochissimo, non importa, l'antidoto prevedeva anche questo.
Io un film con più di 11 colpi di pistola e con più di due palazzi che crollano non riesco a reggerlo.
Almeno non mi sono sorbito l'inseguimento in macchina, altra mia kriptonite.
Oh, è proprio un problema di genere eh, a me piace Austin Powers e gli horror da 4 lire, intendiamoci.
E ci sono monster movie, come ad esempio lo straordinario The Host che ritengo mezzi capolavori.
Ma pure Cloverfield.
Ma pure Monsters.
Già, Monsters...
Sì, perchè il regista di Monsters è quell' Edwards al quale hanno affidato questo remake (?) di Godzilla.
Ma quando un monster movie diventa baraccone io non ce la faccio.
E The Host, Cloverfield e Monsters non erano baracconi, manco per niente.
Comunque.

Si sa, la sceneggiatura de sti film deve comprendere solo 3 cose.
- er prologo pe giustificà er mostro
- er mostro che fa 'n casino della madònna
- l'eroe che poi riabbraccia la famiglia

C'è tutto anche qua ovviamente.
Dai, se son spoiler questi....

Io volevo solo vedè il lucertolone che, detto per inciso, mi sta comunque simpaticissimo da sempre, ma ho dovuto aspettà un'ora per avere sto privilegio.
Intanto però dopo 40 minuti era già apparso un altro mostro, una specie di Alien con le ali, molto convincente, bello.
Ma poi arriva Godzilla e che si scopre???
Che Godzilla è Don Rodrigo!!!
Si mette in mezzo alla coppia di altri mostri e non vuole proprio che quel matrimonio s'ha da fare.
Ma invece che mandare i bravi fa tutto da solo, va dai due innamorati e li sorba ben bene.
Che poi i due mostri innamorati erano stati protagonisti di una delle scene più belle di Monsters, ed Edwards la ripropone qua, auto-citazione molto riuscita a mio parere.
Ora, il problema non è tanto che sti due vogliono copulà e al lucertolone non sta bene ma che i 3 sono alti dai 30 ai 100 metri, quindi per fa l'amore e fa a botte un pò de casino lo fanno, specie se dentro una città.
Che poi dentro la città mica ho capito chi ce l'ha portati, stavano tanto bene su luoghi disabitati ma la resa dei conti doveva distrugge San Francisco, così avranno pensato i militari.
Già, i militari...
Io non ho capito perchè i militati americani possono essere soltanto di tre tipi.
- o eroi
- o sottosviluppati
- o eroi sottosviluppati

La cosa più comica non sono tanto i discorsi e i dialoghi nei quartier generali (roba tipo che mentre vedono il mostro distrugge ogni cosa dicono "ma è un maschio!" "sì, non ha leali" "allora è un maschio che cerca la sua femmina!"
no
la cosa più incredibile è che provano PER TUTTO IL FILM a sparà pistolettate contro dei mostri che nemmeno l'atomica li distrugge.
Arrivano i mostri, alti tipo 100 metri, e mentre avanzano verso di loro sti militari glie scaricano contro la pistola. come se io andassi in montagna e appena prima di essere travolto da una valanga di neve aprissi l'ombrello.
Che poi prima il protagonista è in Giappone e c'arriva ovviamente lo stesso giorno che il mostro se sveglia, poi il nostro eroe è alle Hawaii e il mostro ovviamente va lì, poi c'ha la famiglia a San Francisco e allora il mostro va là.
Càzzo, mi viene quasi in mente che il mostro avesse letto la sceneggiatura e andasse volutamente sui luoghi dello script, così, per fare il protagonista e non rischà de rimanè fuori dalla storia.
Ma poi, se noi vedessimo un mostro di 80 metri distruggere una città, ma pure de meno, se vedessimo al telegiornale un mostro di 80 metri in una zona sperduta dell'Artide lontanissima da noi che faremmo?
Credo impazziremmo.
Qua no, qui ce l'hanno a un metro e chiacchierano, e la vita va avanti, e ne discutono, e cercano de capì se figlierà o no.
Un mostro che se scoreggia fa fuori un palazzo,se fa un passo fa fuori un quartiere e che se per caso inciampa distrugge una città.
E la gente a un metro che lo indica, che fa gossip "la tròmba o non la tròmba?"
Ci sono film in cui se si sparge la notizia che c'è un serial killer in città la città stessa se ferma, in questi catastrofici un mostro diventa quasi, in alcune scene, una simpatica distrazione tra un hamburger e na partita de baseball.
E così, tra i soliti rimandi a delle specie di Area 51, i soliti rimandi al conflitto Usa-Urss, scene assolutamente insensate ma che devono far commuovere come l'orologio de Hiroshima e altre cose ancora più assurde come i mostri che quando vedono lui, l'eroe, in qualche modo ragionano come esseri umani e non lo toccano (lo ripeto,secondo me i mostri hanno letto la sceneggiatura) quello che resta di buono è solo ed esclusivamente quello che non riguarda l'uomo.
Ossia l'affascinante lotta tra tre mostri antidiluviani per la supremazia, l'amore tra gli stessi, le loro lotte, tutte le scene magnifiche in cui sono in azione, sul ponte, in acqua etc...
Questi comportamenti antropomorfi mi hanno affascinato, come se certe dinamiche esistessero da sempre.
Noi siamo un contorno, stiamo lì a sparà due pistolettate ma non contiamo nulla.
Questo film, come fu per The Avengers, doveva essere così, anzi, credo possa essere pure bellissimo per il suo genere.
Sono io l'ospite sbagliato.
Ma il capolavoro, una cosa allo stesso tempo talmente comica ma con così tanto cuore che non sapevo se ridere i piangere è il finale.

spoiler sì

Godzilla non è morto, anzi sta stramaledettamente bene.
San Francisco è tutta là, o almeno quella poca rimasta.
Godzilla si alza.
Un mostro di 80 metri che ha causato non so quanti morti e la distruzione ormai definitiva della tua città si alza.
Un mostro che se dopo essersi alzato volesse fasse la famosa pisciatina da risveglio ammazzerebbe tutti i sopravvissuti.
Ma no, Godzilla si alza ma nessuno ha paura, anzi, tutti lo guardano ammirati.
Un mostro di 80 metri si alza e la città ne è contenta.
Fa 5 passi verso il mare e il telegiornale lo filma e in diretta mette sotto un titolo che non mi scorderò mai più.

IL SALVATORE DELLA NOSTRA CITTA' CI LASCIA

o una cosa del genere

a quel punto quando si raggiungono vette così comiche mi sarei aspettato anche di più

tipo che un bimbo con il cappellino dei San Francisco Giants lo aspettasse prima del mare per farsi dare un cinque alto

10 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2014 22.49.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net