girl hell 1999 regia di Daisuke Yamanouchi Giappone 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

girl hell 1999 (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GIRL HELL 1999

Titolo Originale: SHOJO JIGOKU ICHI KYU KYU KYU

RegiaDaisuke Yamanouchi

InterpretiYoko Satomi, Kana Sakurai, Kazuhiro Sano, Sheena Nagamori, Natsumi Harada, Toshimaru Murai, Yusuke Kimura, Yasushi Takemoto, Salmon Sakeyama, Tsuyoshi Okuno

Durata: h 1.06
NazionalitàGiappone 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1999

•  Altri film di Daisuke Yamanouchi

Trama del film Girl hell 1999

La liceale Mizuki, in riva al mare, il viso imbrattato di sangue, è il catalizzatore di tutti i mali del mondo, una virginea liceale, timida, altruista, carente e in cerca di affetti, passiva, totalmente inerme e priva di reazione di fronte alle numerose violenze fisiche e morali che si trova suo malgrado a subire. Il mondo non la vuole, subisce aggressioni sessuali, furti, conflitti morbosi familiari, soffre di autolesionismo e divide la sua amicizia tra una giovane liceale prostituta e la madre barbona annegata nella follia. Nell'unico momento in cui deciderà di reagire lo farà praticamente nel modo più sbagliato, in un gesto di totale climax moralmente autolesionista.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (12 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Girl hell 1999, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  16/09/2014 13:56:20
   6½ / 10
Solito film d'exploitation giapponese caratterizzato da una trama malata e perversa, abbastanza disturbante in alcuni momenti.
Pessima la regia e la recitazione,poco lo splatter, numerose le scene di sesso.
C'è di meglio in giro ma questo riesce tutto sommato ad intrattenere senza problemi, consigliato agli amanti del genere.

sweetyy  @  17/05/2012 13:53:48
   7 / 10
Film violento e grottesco,solo per amanti del genere

lupin 3  @  15/05/2012 13:40:39
   6½ / 10
Sinceramente a me più che scioccare ha divertito, un trash con livelli splatter standard.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  11/10/2011 09:56:18
   7 / 10
Tutta la violenza, la cattiveria e la depravazione di questo film sono così forti ed esplicite da farlo diventare un film grottesco più che drammatico, con altissimi picchi trash, contariamente alle intenzioni del regista, che forse voleva schokkare lo spettatore più che farlo divertire come è successo nel mio caso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  23/01/2011 22:16:38
   6 / 10
Be' diciamo subito che la regia è abbastanza pietosa e le musichette che hanno messo come colonna sonora sono penose… ma aldilà di questo devo dire che la trama ha funzionato, è cattiva a sufficienza e intrattiene. Le interpretazioni le ho trovate molto buone.

marfsime  @  14/10/2010 18:27:15
   6 / 10
Per carità per essere un film violento lo è..se il regista voleva shockkare lo spettatore ci riesce..però l'ho trovato un film vuoto. Un'accozzaglia di violenza gratuita senza andare a scavare a fondo nei personaggi che vengono tutti mostrati in maniera superficiale senza apprfondimenti psicologici particolari e senza andare a scavare nella loro psiche e nella loro storia personale per cercare di dare un senso ai gesti che compiono..mi riferisco ai due ragazzi ad esempio..ma anche alla madre barbona della quale si sa solo che se ne va di casa. Lo reputo comunque un film sufficiente perchè difficilmente digeribile e soprattutto non adatto a tutti..però mi aspettavo qualcosa di più.

Aztek  @  09/08/2010 20:48:09
   7 / 10
Certamente non è la sceneggiatura il punto forte di questo film di Yamanouchi, ma se l'obiettivo del regista nipponico era quello di shockare lo spettatore, devo dire che ci riesce molto bene.
Infatti Girl Hell 1999 è un insieme di scene violente, ma anche se il sangue non è presente nella stessa quantità dei classici splatter giapponesi (Tokio Gore Police per esempio), sono le scene di sesso e gli stupri che maggiormente colpiscono lo spettatore immettendolo in un mondo macabro e malato.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  31/07/2010 12:54:19
   7 / 10
''volevo fare 1 pellicola che facesse sentire lo spettatore violentato...''. DETTO FATTO : daisuke yamanouchi sfodera 1 film di puro nichilismo come raramente se ne erano visti prima . Se si potessero riassumere in una parola nichilismo,violenza,disturbo,depravazione, mancanza assoluta di umanita' , ebbene questa parola sarebbe GIRL HELL 1999 (va be sono 2 parole e 1 numero , ma ci siamo capiti ).
Probabilmente miike si è ispirato a questo film x girare l'altrettanto estremo visitor Q ( il quale xo' impallidisce letteralmente dinanzi all'opera di yamanouchi ) , dal momento che ho notato diverse somiglianze fra le 2 pellicole, sia come tematiche ( violenza domestica, disagio adolescenziale,incomunicabilita' ,,,giusto x citarne alcune ) sia come stile registico.

Sin dai primissimi minuti lo spettatore viene immerso in una spirale di violenza ( decisamente molto piu' psicologica che visiva ) davvero inumana,in un climax continuo che culminera' nell incredibile , agghiacciante e crudissimo finale, che nonostante tutto lascera' in noi un senso di tenerezza e profonda riflessione.

in conclusione 7 perche :

- riesce in pieno nell impresa di shoccare lo spettatore
- è girato abbastanza bene
- è 1 film che difficilmente rivedro' , davvero fastidiosa e (umanamente ) inconcepibile tutta la violenza mostrata

5 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2011 19.16.40
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  23/04/2009 16:26:00
   10 / 10
Agghiacciante film di Daisuke Yamanouchi e forse il suo capolavoro. Rinuncia allo splatter come sola e unica fonte di pensiero unita al sesso e confeziona un film altamente lirico e poetico, ossessivo, violentissimo e ricco di verve. Se nelle altre opere del regista la violenza visiva e fisica era spesso gratuita e di cattivo gusto, qui il sangue assume una nuova forma metaforica, che dimostra il talento non solo visivo, ma anche narrativo di Yamanouchi: una storia di follia e disperazione. La protagonista, tradita da tutti non può far altro che vendicarsi sotto il cielo grigio e spento privo di speranza. Pessimismo, ma anche dolcezza, che dilaga in quest'opera dalle mille sfaccettature e i mille risvolti. Un piccolo capolavoro purtroppo relegato al cinema homevideo, con un'ottima attrice protagonista e una regia più funzionale del solito. Un gioiello. L'arte è fatta anche di schock emotivi e orrore, l'arte è anche poesia. Ma si può fare poesia inorridendo? Certo che si. "Girl Hell 1999" ne è la risposta. Da recuperare assolutamente.
P.S. Il finale è decisamente la parte più agghiacciante di tutta questa grottesca tragedia: merita un applauso doppio.

CLAP CLAP CLAP

5 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2011 14.48.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net