bloody psycho - lo specchio regia di Leandro Lucchetti Italia 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bloody psycho - lo specchio (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLOODY PSYCHO - LO SPECCHIO

Titolo Originale: BLOODY PSYCHO

RegiaLeandro Lucchetti

InterpretiPeter Hinz, Brigitte Christensen, Loes Kamma, Sacha Darwin

Durata: h 1.29
NazionalitàItalia 1989
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1989

•  Altri film di Leandro Lucchetti

Trama del film Bloody psycho - lo specchio

Werner, un paranoterapista che ha doti extrasensoriali, si reca dalla signora Rezzori, tetraplegica, per una seduta spiritica. Durante il tragitto passa di fianco a un castello che viene considerato dagli abitanti del luogo maledetto. Qui Wagner ha una strana visione, una mano che brandisce minacciosa un coltello sporco di sangue. Quale segreto nascondono le mura del castello? Werner indaga...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,38 / 10 (12 voti)2,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bloody psycho - lo specchio, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

bussisotto  @  08/03/2007 09:53:19
   1 / 10
Finalmente ho la possibilità di recensire il PIU' PATETICO E VERGOGNOSO FILM HORROR MAI REALIZZATO.

Un pranoterapeuta dai baffetti posticci si reca nel castello della Signora Rezzori, una donna costretta da anni su una sedia a rotelle. Visto che il nostro eroe toccando le cose riesce ad avere informazioni con visioni allegate, passando vicino alle mura del castello ha una visione di una mano che brandisce un coltello.
Novello ispettore Clouseau, inizia le ricerche.

Lo sconosciuto Leandro Lucchetti dirige con incomprensibile tenacia (e assoluta mancanza di tecnica) una storia che è un fiasco sin dai titoli di testa!

Peter Hintz, il pranoterapeuta, è ridicolo, soprattutto nei momenti in cui le sue doti extrasensoriali si fanno avanti (la sua è una faccia per tutte le emozioni:ha paura, sonno, è eccitato, è sorpreso, è addolorato, non si muove UNA ruga di espressione), Brigitte Christensen la signora sulla sedia a rotelle, oltre ad essere di una bruttezza straordinaria (lei è il vero ORRORE del film) è talmente poco convinta di quello che dice che la sua interpretazione è la vera causa di risate nel corso dell'intera pellicola. E che dire poi della giornalista Sacha Darwin e della cameriera che lavora con la PELLICCIA?(per non parlare di quando prende il cappotto del pranoterapeuta e lo lancia sul divano).
Ma l'ineffabile Lucchetti ha in serbo per noi altre piacevoli sorprese e quindi chi ti piazza?Lui, l'irresistibile Marco di Stefano, nel ruolo del pretarello sexy e vanitoso. Giudicate voi: capelli neri lunghi, ciglia rifatte, completino nero...una sorta di Sandy Marton travestito da Marylin Manson.

Ma questo è un film impegnato, non dimentichiamocelo, per questo motivo c'è spazio per una gest star d'eccezione:Paul Muller (chi??Ma come!Nessuno di voi ha visto Fracchia contro Dracula?), nel ruolo dell'avvocato, con una moglie che definire spettrale è un complimento.

INIZIO SPOILER CHI NON HA VISTO IL FILM NON LEGGA
nel momento in cui la sedia a rotelle maledetta entra attraverso la porta vetro della casa dell'avvvocato uccidendolo (non si è capito come...) e la sequenza per creare più emozioni (mmm...) lei dopo tutto quel fracasso entra in cucina e...non si è accorta di nulla????Ma se durante tutto quel fracasso ho duvuto abbassare l'audio del televisore per l'eccessivo fracasso!


FINE SPOILER

Ma il nostro pranoterapeuta è un sex symbol, dobbiamo farcene una ragione (......) e quindi in poco meno di 90 minuti di pietà riesce anche ad incontrare una ragazza simpatica e carina (intelligente no di certo, perchè altrimenti non si sarebbe mai messa con un idiota simile), che lavora in un maneggio.
E qui c'è la scena più esilarante:lui la insegue a cavallo e PARTE LA MUSICA DI C'ERA UNA VOLTA IL WEST...


Grazie Leandro per questo capolavoro di comicità. A quando il sequel?

155 risposte al commento
Ultima risposta 05/09/2007 12.13.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net