Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sè cento scalpi nazisti. Il gruppo sarà impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
grande delusione. certo tarantino è sempre bravo, ma questa volta non va al di là di un compitino mediocre e scontato (i film a cui si ispira, dirty dozen e inglorious bastards sono nettamente superiori e sopratutto originali!), questo non significa che non manchino scene spettacolari e piene di tensione (queste si trovano però anche nei vidoclip migliori), ma i personaggi non convincono (a parte Waltz, che interpreta l'unico personaggio veramente caratterizzato alla perfezione e credibile del film) sembrano girare per il film (e ancor prima nella sceneggiatura) senza un perchè, marionette senza fili, e in alcuni casi interpretati malissimo (il caso di brad pitt, assolutamente non in parte e assolutamente non credibile, e assolutamente non attore, mi chiedevo ma che ci fa un divo di hollywwod del 2009 nel 1941 in francia?) il film vale solo per l'interpretazione di christoph waltz e il film si accende solo quando entra in scena lui, il resto è un misto di (grande)mestiere, manierismo e situazioni viste e riviste che conducono all'inevitabile finale da 4 soldi, banale e denso di mediocrità.