american gangster regia di Ridley Scott USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

american gangster (2007)

 Trailer Trailer AMERICAN GANGSTER

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICAN GANGSTER

Titolo Originale: AMERICAN GANGSTER

RegiaRidley Scott

InterpretiDenzel Washington, Russell Crowe, Josh Brolin, Chiwetel Ejiofor, Carla Gugino, Ted Levine, John Hawkes, RZA

Durata: h 2.37
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Ridley Scott

•  Link al sito di AMERICAN GANGSTER

Trama del film American gangster

New York, primi anni '70. Frank Lucas ha trovato un ingegnoso stratagemma per importare dal sud-est asiatico la droga da spacciare ad Harlem: il carico scottante viene inserito nelle bare dei soldati americani morti nella guerra del Vietnam. L'incarico di sventare il traffico di stupefacenti viene assegnato al detective della narcotici Richie Robert che si vedrà costretto ad un alleanza con il malvivente Lucas per smascherare un gruppo di poliziotti corrotti che stanno intralciando le indagini...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,77 / 10 (434 voti)7,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su American gangster, 434 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

The Jack  @  24/01/2008 12:31:49
   5 / 10
Il film è sicuramente più che sufficiente, un 6,5 - 7 ci sta molto bene.
Purtroppo questo è un film di Ridley Scott e non di un pinco palla qualunque e quindi mentre la regia è impeccabile, sceneggiatura (tra l'altro ispirata ad una storia vera) e montaggio hanno diversi punti deboli.

Il film è inutilmente dilatato, rindondante nel mostrare la violenza e determinazione di Denzel. Ciò che manca è cura dei dialoghi, profondità dei personaggi, credibilità. Per non parlare del cavernoso doppiature di Crowe, ma questo è un problema italiano. L'unica voce che emozionata ed e veramente collegata al volo dell'interprete è quella della madre di Denzel.

SPOILER:
D'accordo gli italiani hanno una tradizione mafiosa consolidata, ma perchè un nero così capace che ha imparato tutto in 15 anni dovrebbe massacrare fratelli e cugini cresciuti come braccianti perchè non impeccabili nel loro ruolo mafioso?

Come fai ad essere così apparentemente bravo e mettere i "cugini di campagna" a gestire quintali di eroina.
Metti su una villa con mamma e moglie e nemmeno una guardia.

Sei a capo della più importante cosca mafiosa della città e fai un omicidio in strada, davanti a tutti e torni nel bar. Un capo saggio non prende quei rischi e non ha proprio senso buttare sul piatto tutta quella brutalità negli occhi di ragazzi che ne sono a digiuno.
Non credo che sia questo quello che gli ha insegnato il suo precedente capo.

Le mogli hanno ruoli confusi e l'intreccio è molto semplice, non si crea quasi mai quella tensione tipica dei grandi gangster movie.

Quasi tutto è già visto e visto meglio, i richiami a Scarface, Padrino, Blow, Serpico sono in alcuni casi evidenti, ma hanno un impatto deludente. Il montaggio della retata al laboratorio è ottimo, invece.

Così come mi è piaciuto quel senso di omertà diffuso che si crea quando il sistema che combatte la malavita ha troppi interessi per combatterla veramente, e poi il bubbone esplode e allora non ci sono più sconti.

Ridley ha saputo rileggere il film epico con grossi errori storici, ma con poesia e coinvolgimento. Gladiatore.
Il film storico, come le crociate, con dei contenuti e una sceneggiatura niente male. Riflessioni umane e teologiche mica da poco.

Non parliamo dei suoi primi lavori, tutti capolavori.
Ora è maturo, appagato e forse cerca l'oscar, ma se vuole fare un gran film deve far parlare i suoi personaggi ad alto livello e non sentir dire ancora "O sei qualcuno o non sei nessuno" ... da un ex autista.

Non elenco le incongruente rispetto ai fatti realmente accaduti e a quella che sembrano le motivazioni dei personaggi ... ma la sensazione è quella di aver cercato un forte impatto sull'aspetto crudo e violento del film e nulla più.

Occasione sprecata, anzi speculata.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065634 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net