all hallows' eve regia di Damien Leone USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

all hallows' eve (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALL HALLOWS' EVE

Titolo Originale: ALL HALLOWS' EVE

RegiaDamien Leone

InterpretiKatie Maguire, Mike Giannelli, Catherine A. Callahan

Durata: h 1.23
NazionalitàUSA 2013
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2013

•  Altri film di Damien Leone

Trama del film All hallows' eve

Durante la visione di due bambini nella notte di Halloween, una babysitter trova una vecchia cassetta VHS. Il filmato racconta tre storie di terrore tutte unite da un clown assassino. Nella notte cominciano ad accadere cose strane in casa…

Film collegati a ALL HALLOWS' EVE

 •  ALL HALLOWS' EVE 2, 2015

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (21 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su All hallows' eve, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  25/01/2021 17:44:51
   6½ / 10
Mentre guarda due bambini la notte di Halloween, una babysitter trova un vecchio nastro VHS nella borsa dolcetto o scherzetto dei bambini. Il nastro presenta tre storie di terrore, tutte collegate tra loro da un clown assassino. Con il passare della notte iniziano a succedere cose strane in casa. Non passa molto tempo prima che la babysitter scopra l'orribile verità...il clown maniacale si sta lentamente facendo strada nella sua realtà. Assicurati di restare sveglio perlomeno fino al terzo segmento...col senno di poi sarai contento di averlo fatto. "All Hallows' Eve" era nella mia lista dei 'must see' da alcuni anni, ma è stato solo quando ho visto "Terrifier" di recente che ho capito che sarei dovuto tornare indietro e guardarlo. Era abbastanza evidente che il personaggio di 'Art the Clown' era un qualcosa di molto speciale e così ho cercato di mettere assieme ogni parte di lui che sono riuscito a trovare. Definirei "All Hallows" Eve" un antipasto per l'evento principale che doveva ancora venire. Il film è suddiviso in tre segmenti, con un segmento centrale che li lega tutti insieme. Non mi sono reso conto fino a dopo aver visto il film che i segmenti erano in realtà i cortometraggi che lo scrittore/regista Damien Leone aveva realizzato alcuni anni prima ("The 9th Circle", 2008, e "Terrifier", 2011). Il primo segmento va bene senza essere niente di veramente speciale. 'Art the Clown' non è davvero un elemento caratteristico preponderante in questo e mentre alcuni degli altri personaggi erano certamente ben progettati, sicuramente non hanno ottenuto lo stesso livello di malizia. Il secondo segmento è facilmente l'elemento più debole del film. Trascina davvero tutto verso il basso per una buona mezz'ora lì ed è stato piuttosto deludente. 'Art the Clown' fa la sua comparsa in questo segmento, ma non vale la pena menzionarlo. Il terzo segmento, però, è quello in cui il film diventa veramente unico. Questo era il cortometraggio originale di "Terrifier" del 2011 ed è a dir poco geniale. L'orrore autentico è così difficile da trovare di questi tempi, ma è certamente così. Il segmento che lega tutto insieme è moderatamente ben fatto. Serve allo scopo e fornisce un modo per far impennare il film verso l'alto. Come ho detto, le cose non erano ancora del tutto lucide. A volte ci sono delle recitazioni piuttosto terribili (specialmente le telefonate) e il secondo segmento lo trascina davvero giù. Se il film non ti garba molto, ma ti piacerebbe vedere il terzo segmento di cui ho parlato, potresti semplicemente provare a rintracciare il cortometraggio "Terrifier" del 2011. E se non l'hai già fatto, guarda la versione lungometraggio di "Terrifier" del 2016 (forse il film non ti piacerà, non ti biasimo, a me non è piaciuto, ma guardalo lo stesso, perchè questo brutto pagliaccio rompiscatole è diventato un'icona dell'horror, sulla scia dei vari Ghostface, it, Jason, Michael, Freddy, Eskimo, Ben Willis, Leatherface etc. la sua 'mise' è stata sfruttata persino in alcuni videogame molto conosciuti). Per quanto riguarda la colonna sonora non c'è una vera e propria ost, abbiamo una melodia (ritornello) principale abbastanza interessante, intitolata 'Halloween Jingle' composta da Jon ed Alex Kaplan, e performata dal gruppo inglese dei Noir Deco. Ovviamente i riferimenti ad altri cult del passato non mancano (li elenco sotto, quelli più evidenti perlomeno) e il film ha i suoi bravi errori (considerato il budget basso), ma nel complesso è un horror exploitation curiosamente simpatico e molto spaventoso con un cattivo memorabile e valori di produzione sorprendentemente buoni. p.s. Forse non tutti sanno che la festa di Halloween non nasce in America ma ha origini antichissime rintracciabili in Irlanda, quando la verde Erin era dominata dai Celti. Halloween corrisponde infatti a Samhain, il capodanno celtico. Dall'Irlanda, la tradizione è stata poi esportata negli Stati Uniti dagli emigranti, che, spinti dalla terribile carestia dell'800, si diressero numerosi nella nuova terra. Il nome Halloween (in irlandese Hallow E'en), deriva dalla forma contratta di All Hallows' Eve, dove Hallow è la parola arcaica inglese che significa Santo: la vigilia di tutti i Santi, quindi. Ognissanti, invece, in inglese è All Hallows' Day. L'importanza che, tuttavia, viene data alla vigilia si deduce dal valore della cosmologia celtica: questa concezione del tempo, seppur soltanto formalmente e linguisticamente parlando, è molto presente nei paesi anglofoni, in cui diverse feste sono accompagnate dalla parole "Eve", tra cui la stessa notte di Capodanno, "New Year's Eve", o la notte di Natale "Christmas Eve".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063248 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net