Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Bisognerebbe dare due voti a questo film che vedo oggi (12/08/2016) per la prima volta... Voto per gli effetti speciali e la scenografia: 10 e lode Voto per la trama: 5 (voglio essere generosa)
Il film si basa completamente su scenografia. musiche e movimenti lenti e calcolati: 2/3 del film si basano su scene puramente visive con o senza attori e con come unico suono della musica classica. Qua e là ci sono scene con qualche dialogo piuttosto irrilevante e che va a formare una trama scarna e ben poco comprensibile... Tra l'altro con attori di capacità discutibili, visto che non li ho mai visti cambiare espressione.
Come l'astronauta che va a raccogliere il corpo del collega morto fuori dalla navicella... E fingi almeno di essere dispiaciuto, cavolo! Niente... Sembrava che stesse guardando quale paio di jeans comprare...
Il finale, poi, è completamente incomprensibile per chi non si è informato in anticipo sulla wikipedia...
L'unico astronauta sopravvissuto che vede se stesso invecchiare e poi diventa un "feto cosmico", il quale è il risultato della sua stessa evoluzione scatenata dal monolito. Capito perché l'ho letto sulla wikipedia, altrimenti... Figurati!
E non è certo per l'anno di produzione del film... Nello stesso periodo (forse qualche anno dopo) produssero "Il pianeta delle scimmie" e "Ben Hur" e cavolo se erano dei film splendidi in tutti i loro aspetti!
In poche parole: film molto scenico e di poca sostanza. Se vi piacciono le scenografie elaborate, scene studiate nel minimo dettaglio e la musica classica, questo è il film che fa per voi. Se, invece, cercate un film di fantascenza con una trama articolata, attori capaci e un po' di movimento, vi consiglio di dirigervi verso altri film.