Recensione australia regia di Baz Luhrmann USA, Australia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione australia (2008)

Voto Visitatori:   6,05 / 10 (132 voti)6,05Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film AUSTRALIA

Immagine tratta dal film AUSTRALIA

Immagine tratta dal film AUSTRALIA

Immagine tratta dal film AUSTRALIA

Immagine tratta dal film AUSTRALIA

Immagine tratta dal film AUSTRALIA
 

Ecco a voi il film più costoso nella storia australiana: due anni di riprese, 130 milioni di dollari spesi.

Presentato in anteprima mondiale a Sydney con un battage pubblicitario enorme, compreso quello di manifesto del continente lontano e balsamo lenitivo della sua zoppicante industria turistica.
Purtroppo l'ultima fatica di Baz Luhrmann mantiene solo quest'ultima aspettativa, rappresentando un gigantesco spot e poco più.

Dimenticatevi tutto lo strombazzamento pubblicitario sulla rinascita del cinema classico e neoromanticismi vari, scordatevi di intravedere i fulgori di "Via col vento" o la mano dell'anima trasmigrata di David Lean.
"Australia" è soprattutto un concentrato di stereotipi e l'annoso problema sociale sulla condizione degli aborigeni è trattata alla stregua di una barzelletta.
Peccato perché Baz ha talento da vendere, ma sembra che uscito dagli studios e chiusa la trilogia iperrealista con "Moulin Rouge!", capolavoro barocco di colori e musica, negli scenari sconfinati dell'Outback abbia perso la vena creativa e, come un bimbo agorafobico, smarrito la via estetica.

Il film fallisce proprio in ciò che era stato il punto di forza dei film precedenti, il trasmettere in maniera efficace le emozioni di base dell'essere umano: la passione, l'amore, la gelosia, l'odio. Qua la improbabile coppia Kidman-Jackman non trasmette nulla e il primo bacio che si danno è telefonato e ridicolo.

Ambientato nella seconda guerra mondiale, "Australia" racconta la storia della signora Sarah Ashley, una aristocratica inglese (Kidman), che eredita una enorme mandria di bovini nel territorio del Nord. Per impedire la svendita della mandria, con terreni annessi, assume un rude mandriano noto solo come "Drover" (Jackman). Insieme a lui e ad un manipolo di improbabili aiutanti, guida il bestiame per centinaia di miglia attraverso il deserto fino a Darwin, scoprendo l'amore lungo la strada. La storia romantica si colloca all'interno del dramma sociale dei bambini aborigeni, sradicati dalla loro cultura e costretti a civilizzarsi. I tentativi di un ragazzo aborigeno orfano, Nullah (Brandon Walters), per sfuggire alla cattura dei barbari bianchi, dovrebbe dare il film una nobiltà di intenti che compensi l'asettico romanticismo tra Sarah e Drover. Purtroppo gli aborigeni sono trattati alla stregua di macchiette e la vicenda del bambino è più accennata con toni fiabeschi o da fumetto.
Insomma, nessuno si appassiona alle vicende di un film troppo lungo.

In "Australia" si salva solo la splendida fotografia (ricalcata sulle pellicole anni '50) e la recitazione dignitosa della Kidman. Da stendere un velo pietoso su Jackman, assolutamente fuori parte e improponibile come compagno di Nicole.
Nonostante le operazioni di marketing cerchino di dire il contrario, si spiega perché l'Andrea Occhipinti australiano sia stato un ripiego per Baz, dopo i rifiuti di Crowe e del compianto Ledger.
Per tacere della tanto strombazzata scena della doccia, puramente gratuita, finalizzata a mostrare la parte più espressiva di Hugh, il suo busto palestrato, probabilmente usato dalla produzione come amuleto nella speranza di un fortunato successo, nel goffo tentativo di imitare la scena legata alle definizioni corporee del ben più carismatico Daniel Craig di "Casino Royale".

In definitiva il film fallisce nell'incapacità di Baz di dirigere con mano ferma all'aria aperta, facendo sorgere nello scrivente il dubbio che ciò che sembrava il punto di forza di "Moulin Rouge!" (l'iperrealismo kitsch e barocco) rappresenti il limite artistico dell'Autore.

Sempre in bilico tra dramma e farsa, "Australia" ha il difetto di non prendere una strada drammaturgica definita. Il risultato è spiazzante, come può esserlo il vedere delle figurine di un fumetto muoversi in paesaggi eccessivamente naturalistici.
I personaggini bidimensionali di Baz si muovono all'interno di un contenitore composto da tante microstorie prevedibili e rendono il film noioso.
Con i suoi innumerevoli finali, il prodotto sembrerebbe più adatto al kolossal a puntate di qualche tv a pagamento, o alle strisce del glorioso "Intrepido", piuttosto che ad una sala cinematografica.
Per non parlare del pistolotto finale sulla condizione aborigena attuale, assolutamente gratuito.

Insomma, cercando di imitare la grande scuola melodrammatica americana, Baz Luhrmann offre un lussuoso tour esotico accidentato ma, come per una Rolls-Royce sulla strada sterrata di un paese selvaggio, il film è pieno di buche rovinose.
L'ipotetica epica prevedeva l'accento su coloriti motivi tratti dai film western, di guerra, di storie romantiche e drammi sociali, ma il film fallisce alla radice: non emoziona ed è inutilmente lungo.

Un vero peccato.

Commenta la recensione di AUSTRALIA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di maremare - aggiornata al 19/01/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net